Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2007, 13:22   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

ma scusa se l'estensione/escursione è sempre necesariamente la stessa se monti una molla più dura è come se irrigidissi il precarico. (Punto)

NO!


Precaricare una molla non vuol dire "irrigidirla" vuol dire spostare
l'inizio del suo punto di lavoro più in alto e basta ... è un "offset", la
molla è quella.Ti confondi con la sensazione che hai quando stai sulla moto
con lammo precaricato.
Precaricando di sposti lungo la retta della molla, mica se precarichi lo showa vai a finire sulla retta della WP.
La rigidità della molla(*) è la pendenza della retta che da' la forza esercitata per mm di corsa. (Punto)

E' vero però che se precarichi risulta più difficile arrivare a pacco. ma è sempre una questione di offset!

(*) Corretto dopo osservazione di Zergio
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 14-04-2007 a 17:54
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 13:39   #2
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Sia ben chiaro che non sto esaltando la molla HP, anche perché la
mia sensazione è che su ammortizzatori evoluti si abbiano pochi benefici,
tra precarichi, freni in estensione e compressione alla fine si trova
il giusto settaggio per una moto turistica.
Continuo a pensare che la molla progressiva sull'ammo di serie che non
ha il freno in compressione o come nel caso dell'RT 1150 che ha una
molla anteriore veramente deboluccia, sia un buon compromesso.

Poi dipende dai gusti del pilota, se uno vuole la moto morbida rigida ecc.ecc.
Se ci viaggia carico o stracarico. Sicuramente il WP con la sua molla sarebbe andato bene, anzi non è detto che non decida un giorno di rimettere la WP più morbida.

All'inizio eravamo partiti con l'idea di non mettere la HP, poi vedendo che
la zona lineare dell'HP era molto simile alla WP abbiamo deciso di provare.

Le sensazioni nella guida le devo ancora digerire. Sul misto veloce è
una favola, sulla guida in autostrada con grossi avvallamenti forse
devo aumentare il freno in estensione perché torna su un po' troppo
velocemente. Per quanto riguarda le piccole asperità ancora non saprei ...
forse devo ammorbidire un po' e togliere un po' di precarico ...
insomma c'e' da giocare ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 16:58   #3
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
ma scusa se l'estensione/escursione è sempre necesariamente la stessa se monti una molla più dura è come se irrigidissi il precarico. (Punto)

NO!


Precaricando di sposti lungo la retta della molla, mica se precarichi lo showa vai a finire sulla retta della WP.
La rigidità dell'ammo è la pendenza della retta che da' la forza esercitata per mm di corsa. (Punto)

E' vero però che se precarichi risulta più difficile arrivare a pacco. ma è sempre una questione di offset!
Scrivere in maniera comprensibile non è facile, in effetti, specialmente per me che di tecnico ho solo le VELLEITA'!

Sono daccordo con te sul precarico della molla ma prima parli di rigidità della molla e poi dell'ammortizzatore.

E' in questa analogia che mi sfugge qualcosa.

secondo me non va di pari passo che se una molla è riigda sarà rigido anche l'ammortizzatore.

estremizzando

la "mollaccia" showa su un ammo molto frenato in compressione può essere tranquilamente più rigido di un ammortizzatore originale con una molla più rigida.

il lavoro di un amomrtizzatore è dato dalla sinergia molla+regolazioni idrauliche.



Nel mio caso, nella revisione dell'ammo, il sospensionista dopo aver controllato il K della molla, mi ha chiesto se volevo l'ammo più rigido/frenato in compressione.

Risultato: la sensazione è di un ammortizzatore più rigido in compressione anche senza cambiare la molla che per altro non aveva subito alterazioni.

ciaociao
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©