Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2007, 14:41   #26
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
predefinito

a parte gli scherzi, il rotary resta un'associazione culturale (indipendentemente dai ricconi associati), non lasciamoci andare a facili ironie.
Io però voto per il puttanentreffen...

Pubblicità

__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:43   #27
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano77 Visualizza il messaggio
All'interno del forum ognuno perde il suo status, siamo solo gente a cui piace stare in compagnia

questa la propongo come regola n. 1 di qde
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:44   #28
storvandre
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
predefinito

Quote:
Domanda: ma cosa si fa in un Rotary Club?
Me lo sono sempre chiesto....
E' un pò come le ninfomani....
per forza non le abbiamo mai incontrate! erano tutte al rotary!!!!!
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]

[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
storvandre non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:45   #29
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike72 Visualizza il messaggio
...(indipendentemente dai ricconi associati)...
... che comunque sono gli unici che vengono invitati ad associarsi... si, perchè ci vuole proprio l'invito... direi che va decisamente contro lo spirito di QdE...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:47   #30
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike72 Visualizza il messaggio
a parte gli scherzi, il rotary resta un'associazione culturale (indipendentemente dai ricconi associati), non lasciamoci andare a facili ironie.
Io però voto per il puttanentreffen...
......e io non scherzavo.....

Raccontaci cosa fate.....

Cosa proponete.....

Cosa vi raccontate.....

Se parlate di figa.....

Se fate la gara ha chi ha pagato più tasse.....

A chi ce l'ha più lungo.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:48   #31
Stefano77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stefano77
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
Messaggi: 235
predefinito

Cavolo, mi sembra di essere in mensa od alla macchinetta del caffè
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
Stefano77 non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:48   #32
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dado Visualizza il messaggio
... che comunque sono gli unici che vengono invitati ad associarsi... si, perchè ci vuole proprio l'invito... direi che va decisamente contro lo spirito di QdE...
tu taci, che hai comprato la bmw usata!!!!
sacrilegio!!!!!!
barbone!
 
Vecchio 10-04-2007, 14:48   #33
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da storvandre Visualizza il messaggio
per forza non le abbiamo mai incontrate! erano tutte al rotary!!!!!
quanto viene la tessera a vita ?
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:49   #34
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dado Visualizza il messaggio
... che comunque sono gli unici che vengono invitati ad associarsi... si, perchè ci vuole proprio l'invito... direi che va decisamente contro lo spirito di QdE...

NOOOO.....

Ci vuole l'invitoooooo...?????

Giura.....!

Non ci credo.....

E per essere invitato cosa devo fare.....?

Cazzo......mi sono proprio incuriosito......

Voglio capire cos' ha un rotariano che io non ho.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 10-04-2007 a 15:12
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:50   #35
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano77 Visualizza il messaggio
....All'interno del forum ognuno perde il suo status, siamo solo gente a cui piace stare in compagnia
IMHO "solo gente", la compagnia con moderazione, molta moderazione
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:50   #36
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
predefinito

Suka tu quoque! La tristezza mi assale...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:51   #37
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbino
io sono iscritto alle giovani marmotte.
giovani sta minchia.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:58   #38
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

i rotariani sono una setta di adoratori del motore ROTAX.

durante il rito prendono un pistone austriaco e lo leccano.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:05   #39
storvandre
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
predefinito

una volta sono stato invitato ad un rinfresco, a Recco.

era tutto un: ah lei è Bianchi quello del caffé, ah lei è Rossi quello delle scarpe, ah lei è Verdi quello dei leasing....................

al mio turno ho dichiarato di essere "nel ramo del noleggio"... a domande più specifiche ho aggiunto sottovoce "noleggio il mio corpo per scopi di libidine..."
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]

[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
storvandre non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:05   #40
Stefano77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stefano77
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
Messaggi: 235
predefinito

Ah, se vi interessa organizzano anche la caccia alla volte in stupende tenute ma... se non avete l'invito non potete entrare nel club e se trovate chi vi invita ad associarvi non è detto che gli altri accettino la vostra candidatura. Insomma se siete gente che conta le porte sono sempre aperte, tanto prima o poi gli tornerete utili, altrimenti ... niente caccia alla volpe, niente mangiate in splendidi ristoranti... tanto se uno vuole fare delle opere di beneficenza ed impegarsi nel sociale non è indispensabile essere iscritti al Rotary.

AMBASCIATOR NON PORTA PENA
Il Rotary nacque la sera del 23 febbraio 1905, quando Paul Harris, allora giovane avvocato di Chicago, si incontrò con tre amici per discutere un'idea che da tempo lo assillava: dar vita ad un club di persone di differenti professioni, organizzando incontri regolari all'insegna dell'amicizia, per trascorrere un po' di tempo in compagnia e allargare le conoscenze professionali.
Quella sera, assieme a Paul Harris, c'erano Sylvestre Schiele, commerciante di carbone, Gustavus Loehr, ingegnere minerario e Hiram Shorey, sarto. Si riunirono presso l'ufficio di Loehr, in Derarborn Street 127, in un edificio, l'Unity Building, che esiste ancor oggi a Chicago.
Da quella riunione cominciò a realizzarsi l'idea di un club maschile dove ogni socio rappresentava la propria professione. Le riunioni si svolgevano settimanalmente, a turno presso l'ufficio o a casa dei vari soci. Era, questo, un sistema di rotazione che aveva lo scopo di far conoscere a ogni socio l'attività degli altri e che portò poi Harris a chiamare il suo sodalizio: Rotary.
I quattro soci fondatori erano di discendenza nazionale diversa (americana, tedesca, svedese e irlandese) ed appartenevano anche a fedi religiose diverse (protestante, cattolica ed ebraica). Erano un prodotto di quel grande crogiolo che era ed è l'America e, sotto questo aspetto, erano i progenitori più adatti a dar vita a quel grande movimento internazionale che sarebbe poi diventato il Rotary International.
Dopo l'ammissione di un quinto socio, il tipografo Harry Ruggles, il gruppo prese ufficialmente il nome di Rotary Club di Chicago. Il primo registro, che risale al 1905, riporta un elenco di trenta soci, con Silvester Schiele come Presidente; Will Jensen, agente immobiliare, segretario; Ruggles tesoriere e il dottor Will R. Neff, dentista, "incaricato dell'ospitalità". Paul Harris non volle assumere alcuna carica nel nuovo club e non ne divenne presidente se non due anni più tardi. Ruggles fu il primo ad avere l'idea di un coro, e ancora adesso la tradizione di cantare insieme è viva in molti club.
La notizia della nuova organizzazione si diffuse rapidamente e ben presto i soci divennero così numerosi da rendere poco pratiche le riunioni negli uffici dei soci. Nacque così l'usanza di tenere le riunioni settimanali presso ristoranti o alberghi. Paul Harris non fu mai dell'idea che il club di Chicago dovesse esistere unicamente allo scopo di favorire gli affari dei soci che ne facevano parte. Egli credeva con tutto se stesso nei valori dell'amicizia e fin dall'inizio sperò che in ambito civico il club avrebbe intrapreso delle iniziative di più ampio respiro. Nel 1907, due anni dopo la fondazione del club, fu varato il primo progetto in favore della collettività: la costruzione, nei pressi del municipio, di toilettes pubbliche: la prima infrastruttura del genere creata a Chicago. Tre anni dopo la fondazione del club di Chicago fu creato un secondo club a San Francisco, e l'anno seguente si aggiunsero all'elenco altri tre club. Nel 1910, sparsi in tutti gli Stati Uniti, c'erano 16 club con oltre 1500 soci.
In quell'anno si tenne a Chicago il primo congresso e i 16 club si riunirono sotto la denominazione di Associazione Nazionale dei Rotary club. Paul Harris ne venne eletto presidente, mentre Chesley R. Perry, entrato a far parte del club di Chicago nel 1908, fu nominato segretario: carica che conservò fino a quando, nel 1942, andò in pensione; Rufus Chapin fu nominato tesoriere e mantenne l'incarico fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1945.
L'ideale del servire cominciò a prendere forma durante questi primi anni, in particolare da quando Arthur Frederick Sheldon divenne socio del club di Chicago. Egli era fermamente convinto che ogni professione dovesse essere considerata come un mezzo per servire la società, e al primo congresso del Rotary, svoltosi nel 1910, propose il motto "He profit Most Who Serves His Fellows Best" (Profitta di più chi sa rendere agli altri un servizio migliore). L'anno successivo, un altro dei primi eminenti soci del Rotary, Benjamin Franklin Collins, parlò ancora dell'importanza del servire e lanciò l'idea di organizzare i club sulla base del principio "Service, Not Self" (Servizio, non profitto personale). Le due frasi modificate in "He Profits Most Who Serves Best" (Chi serve meglio profitta di più) e "Service Above Self" (Servire al di sopra di ogni interesse personale), furono prontamente accettati da tutti i rotariani e divennero i motti di cui, non senza orgoglio, fregiarono i loro distintivi. Ma dovevano trascorrere 40 anni perché essi fossero adottati ufficialmente dal Rotary International in occasione del congresso di Detroit del 1950.
I primi tentativi di Paul Harris di costituire un club fuori dai confini degli Stati Uniti furono coronati dalla fondazione di quello di Winnipeg, in Canada, avvenuta nel 1911 dopo una lunga serie di approcci negativi. Fu così che il Rotary divenne internazionale.

Arch Klumph, sesto presidente del R.I., fu l'ideatore, nel 1917, della Fondazione Rotary. Nello stesso anno era anche iniziata la pubblicazione di The National Rotarian, il precursore della rivista The Rotarian, nota anche come organo ufficiale del Rotary International. Più tardi, quello stesso anno, Paul Harris si mise in contatto con il bostoniano Harvey Wheeler, proprietario di un cotonificio in Inghilterra, allo scopo di costituire un club a Londra. Poco dopo, lo stesso Wheeler, con Arthur Frederick Sheldon e E. Sayer Smith, fondò i club di Londra e di Manchester. Nel medesimo tempo Paul Harris apprese con grande meraviglia che in Irlanda, e precisamente a Dublino, esisteva gia' un "Rotary" club, la cui costituzione risaliva al marzo 1911. Il mistero venne chiarito non appena si seppe che Stuart Morrow, un ex rotariano di san Francisco, si era trasferito in Irlanda e aveva organizzato un club a Dublino e uno a Belfast. Paul Harris chiese a Morrow di proseguire nell'opera già intrapresa, e in breve tempo vennero fondati in Scozia i club di Glasgow e di Edimburgo, ed altri in varie località dell'Inghilterra. Una volta varcato l'Atlantico, il Rotary si diffuse rapidamente e, al congresso di Duluth del 1912, la sua denominazione venne cambiata in Associazione Internazionale dei Rotary Club, a sua volta abbreviata, nel 1922, in Rotary International. Il primo presidente non statunitense, il canadese E. Leslie Pidgeon, fu eletto nel 1917 al congresso di Atlanta. Il primo Rotary Club che venne costituito in un paese non di lingua inglese fu, nel 1916, quello cubano dell'Avana, disciolto poi nel 1979. Il Rotary incominciava quindi a oltrepassare non solo i confini nazionali, ma anche le barriere linguistiche, senza tuttavia acquisire una dimensione veramente mondiale sino agli anni venti, allorché si diffuse per tutta l'Europa continentale e raggiunse l'America meridionale e centrale, l'Africa, l'Australia e l'Asia.

Tale diffusione, attestata dalla universalità del sodalizio, ha provato e prova che i principi su cui esso si basa hanno ancora una vitalità così intensa ed esercitano un richiamo così forte da superare ogni differenza di razza, religione, lingua e nazionalità. Gli anni venti furono costruttivi, brillanti, ricchi di sfide: il 1926 in particolare fu l'anno memorabile in cui il Rotary Club di Londra diede uno dei maggiori contributi al movimento rotariano. Nel corso di una passeggiata domenicale fra le colline del Surrey, due dei suoi membri misero a punto quello che fu chiamato il progetto "Scopi e obiettivi". Avevano pensato cioè di incanalare le attività di servizio secondo quattro precisi indirizzi: l'azione interna, l'azione di interesse pubblico, l'azione professionale e l'azione internazionale. I due rotariani erano Sydney W. Pascall, che nel 1931-32 doveva essere nominato presidente del Rotary International, e Vivian Carter, che a quell'epoca era segretario generale del R.I.B.I., l'associazione dei Rotary Club in Inghilterra e Irlanda.
La nuova idea venne ampiamente discussa e presentata nel 1927 al congresso del R.I. di Ostenda, dove fu accettata. Di conseguenza i quattro indirizzi (più tardi chiamati "vie" d'azione), divennero parte integrante degli scopi del Rotary International e sono tuttora operanti dovunque funzioni un Rotary Club.
Il Rotary International è stato l'antesignano di altre grandi associazioni di servizio, come il Kiwanis International, costituito nel 1917 e l'Optimist International (1919). Analogamente, sul modello rotariano si vennero a creare organizzazioni femminili di servizio quali lo Zonta International, fondato nel 1919.
Il Rotary ha anche preparato il terreno a numerose importanti organizzazioni di statura mondiale, tra cui la International Society for Crippled Children, fondata nel 1922, attualmente ribattezzata con il nome di Rehabilitation International, e l'Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization), le cui basi furono poste nel corso di un convegno rotariano svoltosi a Londra nel 1942 con lo scopo di esaminare la costituzione di un vasto sistema di scambi culturali fra nazioni.
Le statistiche sull'espansione del Rotary nel mondo sono imponenti, ma le realizzazioni rotariane che ogni anno si compiono attraverso le quattro vie d'azione non possono essere descritte solo con le cifre. L'amicizia, il miglioramento nell'esercizio degli affari e delle professioni, la gioia recata ai meno privilegiati e agli handicappati, il lavoro svolto con i giovani per aiutarli a sviluppare i principi della leadership, l'incessante fluire di iniziative in favore della collettività, le migliaia di borse di studio e di scambi culturali, gli innumerevoli altri progetti varati dal club, comprese le attività internazionali della Fondazione Rotary, sono tutti elementi da tenere presenti nel considerare i progressi compiuti attraversi il programma del Rotary presentato in questo sito e negli altri siti rotariani; e questo proprio a causa della peculiarità del Rotary, che può essere paragonato ad un mosaico, composto da innumerevoli tessere di grandezza diversa e differenti per forma e colore. Nella sua autobiografia My Road to Rotary (la mia via verso il Rotary), Paul Harris paragona la potenza del Rotary al corso di un fiume maestoso: "Il grande fiume è la somma totale dei contributi di centinaia, forse anche di migliaia di piccoli ruscelli che vi affluiscono dalle colline e dai monti, mormorando dolcemente, impazienti di tuffarsi nella sua corrente. A questo si può paragonare l'espansione del Rotary. Esso è diventato grande per la dedizione e il contributo di migliaia di rotariani di tanti Paesi". Ci sono nel mondo quasi 1.200.000 rotariani che danno vita a circa 30.000 Club divisi in 530 Distretti presenti in 163 Paesi. Il suo prestigio, la sua tradizione e il carisma degli uomini che lo compongono e lo guidano ne fanno l'unica associazione non governativa che ha un suo rappresentante al Consiglio delle Nazioni Unite. E tutto nacque in una riunione di quattro amici circa un secolo fa.
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude

Ultima modifica di Stefano77; 10-04-2007 a 15:08
Stefano77 non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:06   #41
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Il problema e' che poi il "prescelto" si ritrova il pistone... ehm...
Marcobg non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:09   #42
Ang558
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sugamara Visualizza il messaggio
NOOOO.....

Ci vuole l'invitoooooo...?????

Giura.....!

Non ci credo.....

E per essere invitato cosa devo fare.....?

Cazzo......mi sono proprio incuriosito......

Voglio capire cos'à un rotariano che io non ho.....
Beh, sicuramente molti rotariani hanno più dimestichezza.... con l'italiano, per esempio!
 
Vecchio 10-04-2007, 15:10   #43
Stefano77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stefano77
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
Messaggi: 235
predefinito

Si ma noi siamo più simpatici
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
Stefano77 non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:14   #44
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ang558 Visualizza il messaggio
Beh, sicuramente molti rotariani hanno più dimestichezza.... con l'italiano, per esempio!
Era un errore di battitura....
Ma visto che fai il precisino.....non mi risulta che il DEVOTO OLI l' hanno scritto dei bresciani tantomeno del Rotary cleb.......

__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:15   #45
Ang558
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobino Visualizza il messaggio
questa la propongo come regola n. 1 di qde
Non mi pare di aver posto una domanda con finalità discriminatorie, semplice curiosità relativa alla partecipazione al ROTABIKE di giugno.
 
Vecchio 10-04-2007, 15:18   #46
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

simpaticone sto Angelo!!!!

in QDE non usiamo giudicare gli altri da qualche piccolo errore di battitura

Angelo, mi sa che hai sbagliato forum o stai qui dentro solo a provocare....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:20   #47
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

X lippolo....

LAscia stare....si sta scherzando...
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:20   #48
Ang558
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sugamara Visualizza il messaggio
Era un errore di battitura....
Ma visto che fai il precisino.....non mi risulta che il DEVOTO OLI l' hanno scritto dei bresciani tantomeno del Rotary cleb.......

.... e non scendono in sterili polemiche. Ma la passione per la moto e il mototurismo non è .... trasversale?
 
Vecchio 10-04-2007, 15:24   #49
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ang558 Visualizza il messaggio
Non mi pare di aver posto una domanda con finalità discriminatorie, semplice curiosità relativa alla partecipazione al ROTABIKE di giugno.
........ e chi ha mai pensato o detto questo !!!!!!!!!!

stai facendo tutto tu
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 15:25   #50
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

X Sugamara.....

conosco MOLTO bene la filosofia di QDE e la approvo (pijamose per i fondelli ogni volta che si può), ma non credo che stessimo tutti scherzando......

comunque quella del Rotax di Barba era forte...


P.S. Angelo se ci dai un giorno, un luogo ed un orario veniamo anche io e AleConGS
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...

Ultima modifica di Lippolo; 10-04-2007 a 15:28
Lippolo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©