Tornando settimana scorsa da Tunisi con il gruppo Orfanelli del Patacca ci siamo fatti quasi 400 km sotto l'acqua, a tratti sembrava un vero diluvio. Per l'occasione ho potuto provare l'antiacqua bmw in goretex di aWill (che ancora ringrazio

) e devo dire che costerà ma effettivamente è una bomba: non è passata una goccia d'acqua, passaporto e tutti i documenti che avevo nelle tasche della giacca sono rimasti intonsi e asciutti. Da verificare su tratte più lunghe e su giorni consecutivi, ma il giudizio è ottimo.
In estate ho invece testato sotto acquazzoni veramente pesanti, di due/tre giorni consecutivi e per 500/600 km al giorno, l'antiacqua intero della spidi (la mia questa volta

) e seppur abbia svolto egregiamente il suo compito, dopo svariate centinaia di km ho cominciato a sentire l'umidità passare, non so se era un po' di pioggia che passava, l'eccessiva velocità che inibiva le funzioni della tuta (viene raccomandato dalla spidi di non andare oltre i 130 km/h con indosso la tuta, ma in autostrada andavamo anche a 140/150...

) o la poca traspirabilità che creava condensa. Ottimo capo, protegge molto bene dall'acqua ma devo verificarlo al prossimo acquazzone, per capire le cause del passaggio di quelle poche goccioline che ho detto sopra.
Insomma, credo che il goretex sia un pochino superiore, non c'è niente da fare: chi più spende... Non a caso, gli stivali li ho in goretex e nei diluvi detti sopra ho sempre avuto i piedi caldi e asciutti.
My 2 cents