|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-03-2007, 18:36
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da gigiboxer
Non dobbiamo nasconderci dietro filosofie strane, che giudicano i paternalismo dello Stato. lo stato non è fatto di palazzi, bandiere o altro, ma è composto da quelle persone che noi eleggiamo affinchè nascano leggi che ci tutelino e che garantiscano questa tutela. Decidere se mettere il casco non deve essere visto come un'imposizione o una privazione della libertà, chi parla in questo modo a mio parere pecca di egoismo, perchè quando usciamo in moto abbiamo magari, delle persone care, che lasciamo a casa ad aspettare il nostro rientro. Non è una cosa della serie "TENGO FAMIGLIA", ma un punto fermo sul quale tutti dobbiamo pensare quando ci muoviamo. La moto per come è concepita è un mezzo altamente instabile ed in caso di caduta o altro, solo le protezioni possono garantire quella sicurezza che tutti dovremmo cercare e pretendere, anche con le leggi che ci impongono di mettere il casco.
gigiboxer
|
la tua idea di stato mi fà PAURA !!!!
a quando la canottiera obligatoria per non prendere l'influenza ?
e quando obbligheranno a non fumare o non bere e mangiare ?
lo sai che ogni anno muoiono più persone al mare, facendo il bagno, o casalinghe in casa per incidenti domestici che motociclisti ? a quando il salvagente obbligatorio o il divieto di usare apparecchi elettrici e scale in casa ?
lo stato non deve vietare o obbligare, deve istruire, preparare e spiegare, creare cittadini responsabili che sanno decidere con la loro testa e assumersi i propri rischi.
questo è il compito di uno stato democratico.
|
|
|
27-03-2007, 18:48
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quoto il Duca al 200%. E per quanto riguarda l'ipotesi di rivalersi economicamente su chi non usa il casco, perchè nessuno propone di farlo pure se si supera il limite di velocità, si sorpassa con riga continua ecc. ecc....???
Non sono anche queste regole da rispettare? Oppure siccome ci siamo messi il casco possiamo farne a meno?
Il casco lo porto e continuerò a portarlo, ma il fatto che mi debbano obbligare non mi va giù
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
27-03-2007, 19:04
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinsietta
Fonti non ufficiali mi dicono che dal 2009 le moto non potranno avere più di 100 cavalli... che già non sono pochi...
|
Lo so e personalmente sono d'accordissimo.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
27-03-2007, 19:31
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
Non volevo dare una visione totalitarista dello stato e delle regole da lui emanate. Solo che tutte le leggi sono basate prima di tutto sulla consuetudine e sul buon senso, credo sia nata molto tempo prima la necessità di proteggersi, che la necessità di imporre protezione e sicurezza.
gigiboxer
|
|
|
27-03-2007, 20:11
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
|
Se un mio caro fosse investito da un motocilclista, ma anche ciclista ( in questa categoria l'Italia e' unita perche' pochi sono quelli che lo portano), che fosse sprovvisto di casco e questa mancanza fosse la causa del danno?
Come mi comporterei?
Ritengo che le leggi siano fatte per essere rispettate, a volte alcune di esse sembrano venirci contro in quanto il cambiamento e' difficile da accettare, a volte sono realmente contro la liberta' individuale. In questo caso questa e', a mio parere una legge sensata. L' Italia a livello legislativo, e' capitato in piu' occasioni, e' stata all'avanguardia rispetto agli altri paesi.Il problema siamo noi e chi e' preposto per far applicare le leggi e farle rispettare, purtroppo.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
27-03-2007, 20:29
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Calenn
Se un mio caro fosse investito da un motocilclista, ma anche ciclista ( in questa categoria l'Italia e' unita perche' pochi sono quelli che lo portano), che fosse sprovvisto di casco e questa mancanza fosse la causa del danno?
|
Cioè? La causa è che il motociclista/ciclista non porta il casco e allora investe un tuo caro?!?
Come ti comporteresti invece se il motociclista/ciclista che investe un tuo caro porta regolarmente il casco?!?
|
|
|
27-03-2007, 22:01
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
|
Mi spiego meglio:
Per quello che mi riguarda mi 'zzerei di piu', forse provando un senso di inpotenza maggiore se la causa dell'incidente fosse propio la mancanza del casco pensando che esiste una legge dello stato che ne obbliga l'uso.
Perche' e' successo?
Si poteva evitare!
Ecco questo era il senso.
Su argomento casco, secondo me non dovremmo dire (secondo me sono ancora molti in Italia quelli che la pensano cosi): "ecco lo stato ci vieta, 'fan@@ lo stato io della mia vita faccio quello che voglio"" se io non metto il casco non faccio male a nessuno etc" perche' potrebbe sempre capitare che ci entra un moscerino nell'occhio, sbandiamo, andiamo addosso a qualcuno e gli facciamo male. La penso cosi anche dell'acool e di altre cose ma questo e' un altro discorso....
Lo stato a volte deve anche vietare, deve anche prendere posizione...siamo solo 56 milioni... qualcuno di noi lo deve pur scontentare...la patata bollente qualcuno la deve pur prendere...certo spesso non c'e' cooerenza nei divieti e/o leggi del governo... ma anche questo e' un altro discorso.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
27-03-2007, 22:04
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
|
Vi ricordo che in italia c'è un servizio sanitario nazionale. se uno rinuncia al Servizio Sanitario Nazionale, può girare senza casco e nudo, o senza cinture. Diversamente non mi va di pagare i danni della sua idiozia.
poi lo stato ha il dovere di proteggere i cittadini anche dalla propria volonta di autolesionismo. a genova c'è un ponte su cui un benefattore ha fatto mettere una grata per impedire i frequenti suicidi. qualora qualcosa sia riconosciuta palesemente deleteria e facilmente evitabile, si arriva ad imporre una condotta che eviti di invalidarsi o di uccidersi, visto che comunque in ogni caso una morte o una invalidita sono un danno per una nazione in quanto la privano di un elemento potenzialmente produttivo.
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
Ultima modifica di storvandre; 27-03-2007 a 22:08
|
|
|
27-03-2007, 22:09
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Calenn
Mi spiego meglio:
Per quello che mi riguarda mi 'zzerei di piu', forse provando un senso di inpotenza maggiore se la causa dell'incidente fosse propio la mancanza del casco pensando che esiste una legge dello stato che ne obbliga l'uso.
Perche' e' successo?
Si poteva evitare!
Ecco questo era il senso.
|
Allora avevo capito bene, ma a questo punto ti devo fare una domanda: In quale situazione la mancanza dell'uso del casco può essere la causa di un incidente?
Nel 99,9% dei casi l'obbligo del casco dovrebbe tutelare la salute di chi lo indossa... i casi contrari possono esistere ma credo siano estremamente rari.
|
|
|
27-03-2007, 22:16
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da storvandre
Vi ricordo che in italia c'è un servizio sanitario nazionale. se uno rinuncia al Servizio Sanitario Nazionale, può girare senza casco e nudo, o senza cinture. Diversamente non mi va di pagare i danni della sua idiozia.
|
Non è così, non c'è modo di girare nudi come non ci sono le possibilità di girare senza casco ne senza cinture di sicurezza.
Quote:
qualora qualcosa sia riconosciuta palesemente deleteria e facilmente evitabile, si arriva ad imporre una condotta che eviti di invalidarsi o di uccidersi, visto che comunque in ogni caso una morte o una invalidita sono un danno per una nazione in quanto la privano di un elemento potenzialmente produttivo.
|
Questo concetto lo trovo assolutamente aberrante... le persone sono solo degli elementi potenzialmente produttivi?!?
|
|
|
27-03-2007, 22:21
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.478
|
certo può capitare il moscerino nell occhio, ma il casco non è obbligatorio che sia integrale o con visiera ne tantomeno che questa sia tenuta chiusa, in teoria si può sbandare anche per un colpo di calore favorito dal casco, se cominciamo così non ne usciamo più, ho sempre usato il casco anche quando non era obbligatorio e andavo a scuola col casco pure se mi prendevano in giro, mi da fastidio che sia lo stato a impormelo e soprattutto che potrei prendere una multa per fare 300m dalla casa al mare dei miei alla spiaggia, mi è capitato di farlo in ciabatte costume e casco integrale. Mi rendo conto però che se devo sopportare questa "imposizione" non è perchè lo stato non ha niente di meglio da fare che metterci limiti alla libertà personale ma perchè i cittadini non "erano" abbastanza responsabili da capire da soli quando proteggersi (quasi sempre), e quando se ne potrebbe fare a meno.
P.S. da casa dei miei alla spiaggia c'è il limite a 30, in bicicletta posso andare come in moto ma senza casco.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
27-03-2007, 22:31
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
|
Certo se indossi il casco il rischio per te di farti male alla testa e' molto ridotto, ma lo sciocco che non lo indossa, oltre a farsi male lui stesso (e oserei dire: sono quasi contento se si fa' male) ne potrebbe essere la causa per danni a terzi.
Es. non porto il casco mi entra un moscerino in un occhio...cado, es. vengo centrato da un uccello e allora gli occhiali che mi riparavano dal moscerino non sono serviti a nulla e....cado, un granello di polvere, un sasso, un capello in un occhio... chi piu' ne ha piu' ne metta.
Si va in coma cadendo da fermi in bici non indossando il casco...figuriamoci...
PS: Palma di motociclista dell'anno..............(suspence)................. ......papa' la mamma e il bimbo su scooter 50
Po anda' bene l'Italia co sta' gente?
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
27-03-2007, 22:34
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
|
Infatti secondo me dovrebbero obbligare anche l'uso del casco per le bici.
Comunque hai ragione qui non ne veniamo piu' fuori...
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
27-03-2007, 22:44
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
......esiste come ben si sa la legge non scritta che è quella del buon senso. le motivazioni per cui il casco andrebbe sempre indossato sono svariate e voi le avete già citate. il brutto è che il buon senso si (a mio avviso) ottiene con l'esperienza e quando ormai qualcosa si è già verificata....ma è +importante prevenire per cui casco in testa e luci accese
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
27-03-2007, 23:10
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Calenn
Es. non porto il casco mi entra un moscerino in un occhio...cado, es. vengo centrato da un uccello e allora gli occhiali che mi riparavano dal moscerino non sono serviti a nulla e....cado, un granello di polvere, un sasso, un capello in un occhio... chi piu' ne ha piu' ne metta.
|
Per un attimo ho pensato che tu stessi parlando seriamente...
|
|
|
29-08-2007, 08:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
E' vero che andare senza casco è una goduria ma è pure da incoscienti ed è giusto che lo stato tuteli l'incosciente da se stesso. E' giusto che lo stato tuteli ad esempio quello che non vuole mettere il casco per non far figure (magari mio figlio) o impressionare la ragazzina e che altrimenti lo metterebbe. E non diciamo che è giusto che si faccia male; tutti abbiamo fatto cavolate che ci potvano costare care. Non sono uno a cui piaccia lo stato padrone/papà o le troppe regole o gli estremismi però in questo caso è giusto. Da un punto di vista dello stato sociale, se senza casco non muori ma resti paralizzato o invalido sarai per il resto della vita a carico dello stato che dovrà spendere soldi che magari si potevano investire per salvare altre vite con la ricerca etc.
Conosco un ragazzo o meglio signore, che cadde in motorino senza casco picchiando la testa contro il marciapiede. Fu fortunato e sopravvisse però ora è stupido. Non ha più la capacità di concentrarsi o addentrarsi in pensieri complessi, però ha la capacità di capire come è diventato. Era un brillante studente di medicina. L'incidente ha distrutto la sua vita e quando lo incontro fa anche pena. E' un caso estremo daccordo, però con il casco forse non avrebbe avuto problemi.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 29-08-2007 a 09:43
|
|
|
29-08-2007, 09:08
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
Sono perfettamente daccordo.
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
29-08-2007, 09:11
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
di principio condivido Fancho, lo stato e' incoerente e in mala fede quando proibisce certe cose con concetto del bene comune e poi introita su alcolici e sigarette per es. mentre ministri del medesimo stato han proibito il fumo nei locali (giustamente, e lo dico da fumatore).
Pero' condivido anche un ragionamento assai meno di principi duri e puri ma pratico del genere fatto da altri: con l'obbligo si e' introdotta una abitudine che poi si e' rivelata talmente radicata da far si che quasi tutti noi ora non rinuncerebbero mai al casco.Da buon tecnico tendo a ragionare poco di principi e piu' di praticita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-08-2007, 09:28
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2004
Messaggi: 51
|
Aspes, pero' Fancho ha anche ragione quando dice che sempre piu' motociclisti indossano abbigliamento con protezioni anche se nessuna legge lo rende obbligatorio... come mai questo atteggiamento si sta diffondendo?
E il fatto che le protezioni non siano obbligatorio ci permette, se vogliamo, di andare in giro in maglietta se dobbiamo fare 100 metri da casa all'edicola... e allora, sempre se lo vogliamo, perche' lo stesso tragitto non possiamo farlo senza casco?
In termini di principio quindi sono d'accordo con Fancho... pero'.... se venisse tolta l'obbligatorieta' del casco... impazzirei a vedere orde di deficienti in autostrada a 180 senza casco!!
__________________
R1150R '04 - Nera!
|
|
|
29-08-2007, 09:34
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Visto che è stato ripescato questo mio 3D primaverile, aggiungo un'informazione.
In alcuni stati degli USA, per la precisione Florida, Kentucky, Louisiana e Texas, è possibile condurre un motociclo senza l'uso del casco SE maggiorenni ed in possesso di polizza d'assicurazione sanitaria.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
29-08-2007, 09:44
|
#46
|
Guest
|
quoto!
l'uso del casco dovrebbe essere obbligatorio per i minorenni che conducono qualsiasi tipo di motociclo, i maggiorenni- e ripeto: solo i maggiorenni- dovrebbero poter scegliere a patto poi di sottoscrivere un 'adeguata poliza assicurativa, che copra eventuali danni.
sono cmq convinto che la maggior parte dei motociclisti il casco lo indosserebbe..a me personalmente da fastidio l'aria in faccia suoerata una certa velocità
|
|
|
29-08-2007, 09:54
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
...Secondo me, in una concezione liberale e, ancor più importante, “libertaria”, una legge costrittiva ha il diritto di esistere solo in quanto salvaguardi la tutela di diritti altrui. ...
|
E infatti così penso che sia: il casco non è solo in funzione della sicurezza di chi lo indossa, mi spiego con un esempio:
... se il casco riesce ad evitare, non i danni conseguenti ad un incidente, ma l'incidente stesso, evita anche il possibile coinvolgimento di chi non è parte nella dinamica dello stesso...
Quoto invece la logica delle spese sanitarie, nel senso che (a mio parere) non dovrebbero essere a carico della collettività, ma del singolo quelle che derivano da manifesta imprudenza o inadempienza di legge. Un esempio per tutti: le spese sanitarie di chi, a capodanno, si reca al pronto soccorso con ferite da manipolazione di petardi etc: ti sei fatto male, ti curo, ma paghi!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
29-08-2007, 09:59
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
il cane che si morde la coda    
chi obbliga queste persone ad avere ad esempio una assicurazione sanitaria?
sparo petardi, mi ammazzo, tanto poi vado comunque al pronto soccorso, dove hanno l'oobligo di curarmi....
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
29-08-2007, 11:26
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: SOVIZZO (VI)
Messaggi: 113
|
il problema non è solo la spesa sanitaria , per lo stato ogni vita (interessano giovani e persone adulte non penso pensionati) è reddito per l'erario, mettendo la cintura, il casco, il limite della velocità hai più possibilità di salvare delle vite... chi paga le tasse, l'inps, l'ici, irpef, ecc...
è brutto dirlo ma "forse" anche questo incide
__________________
I Love Mukkine!!!
Ignorantia legis non excusat
|
|
|
29-08-2007, 11:39
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 47
|
Si stringe il cuore a leggere certi post ...... ma come si può pensare al "bene comune, bene collettivo" .... ma nazismo e comunismo nn erano stati sconfitti ?? Forse siamo cittadini della corea del nord o cinesi ? Nn lo sapevo .... io pensavo che fossimo liberi di prendere le ns decisioni e di fare le ns scelte responsabilmente nel rispetto del prossimo.
"tengo famiglia" ..... "spese sanitarie" .... ma cosa vuol dire ?
tutti pagano per il servizio sanitario e, Dio nn voglia, ci si deve ricorrere, è stato creato e a questo serve.
e nn è che ripetendo la bugia dell'enorme aumento della spesa (che è una bugia, basta vedere i dati delle assicurazioni) diventerà una verità (come sosteneva il ministro della propaganda nazista !!!!)
ogni individuo DEVE essere libero di compiere le sue scelte, a meno che queste nn siano SICURAMENTE E PROVATAMENTE autolesioniste (suicidio, droghe, ecc. ecc.) e nn mi risulta che girare senza casco rientri in queste categorie, al pari che sciare, nuotare, correre, andare in bici, insomma, vivere !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.
|
|
|