|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
18-03-2007, 22:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
|
domanda sui caschi
voglio cambiare il casco, nolan modulare n101, domanda voglio un'altro casco modulare lo voglio leggero e silenzioso, cosa devo prendere??
su guru  fatevi avanti
grazie
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
|
|
|
19-03-2007, 00:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Ho soppesato in negozio un Airoh SC66 in fibra, davvero leggero rispetto agli altri modulari, sembra ben fatto ma ho sentito pareri discordanti sul suo conto.
Lo Schuberth C2 non sarà altrettanto leggero, ma per qualità e comfort per ora pare sia la scelta migliore (comunque provalo a mentoniera chiusa perchè se hai un po' di mento sporgente sei fregato).
Dicono bene anche degli HJC.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
19-03-2007, 08:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
|
Multitech, multitech, multitech
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
19-03-2007, 09:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
Ciao Garuzzo  eh si, pure io voglio cambiare modulare (ho un airoh SV55 e non mi trovo per niente bene...), credo che al momento, il prodotto migliore sia lo SHOEI multitech effettivamente  minkia pero' quanto costa...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
19-03-2007, 10:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Modulare leggero e silenzioso...la vedo dura...
Ma a parte le battute io sono al secondo Schuberth,prima il Concept adesso il C2 e mi trovo veramente bene!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
20-03-2007, 08:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
|
Io ho avuto Concept, C2 e Multitech
Questo è veramente silenzioso. Ovviamente il silenzio non è assoluto ma rispetto agli altri si nota la differenza. In più è aerato in maniera incredibile, con le giornate passate (circa 16/18 gradi) dava fastidio tenere aperta la presa d'aria superiore...)
difetti (tanto per essere democratici)
- non ha l'imbottitura staccabile
- la consistenza dell'imbottitura mi sembra meno robusta rispetto agli schubert
- costo dei ricambi
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
20-03-2007, 12:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
cioa Gara...
sul gs la fregatura è il cupolino...
io ho quello standard, e se mi alzo in piedi con il c2 a 120/130 km vengo avvolto nel silenzio...poi torno seduto e.... :-(
cmq il c2 e veramente curato...per me superiore al multitec
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
20-03-2007, 13:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
|
infatti sono indeciso
grazie SOIUZ ciaooooooo
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
|
|
|
20-03-2007, 13:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
sapessi io quanto ho penato trà multitec e c2...
cmq cadi bene con entrambi :-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
20-03-2007, 13:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Da Siuz: "cmq cadi bene con entrambi :-) "
Una energica tastata di P@LLE a questo punto è d'obbligo!!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
20-03-2007, 13:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Dopo 3 modulari per un totale di 6 anni sto' pensando di buttarmi sull'integrale.. e' vero il modulare offre tanti vantaggi, ad esempio la praticita' di fare tante piccole operazioni senza doverti togliere il casco dalla testa, ma alla fine.....
Ho trovato il casco HJC FS10, integrale in fibra con visierina parasole interna, e penso proprio che me l'accatto invece di prendere il multitech shoei, risparmio pure 100 euro
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
20-03-2007, 13:41
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
|
SHOEI è un ottimo casco ma costa un rene. Spezzo una lancia a favore di HJC FS-Max. Silenzioso a sufficienza e ben ventilato. Visierina parasole. Qualità/prezzo difficilmente superabile.
__________________
Marco
Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
|
|
|
20-03-2007, 14:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Per Soiuz
Per i rumore, senza arrivare ai tappi acustici, basta un po' di ovatta ed il gioco è fatto. In più il cotone lo puoi modellare in modo da poter indossare auricolari vari. Garantito al limone.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
20-03-2007, 15:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ
cmq il c2 e veramente curato...per me superiore al multitec
|
------------------------------------------------------------------
Concordo, il C2 è più curato del Multitec.
Poi ha una cosa utililissima che nessun altro casco ha: si può aprire (allontanare parallelamente al casco) la visiera di uno scatto il che permette di arieggiare senza creare turbolenze.
Va provato, per me non va bene per tutte le teste, specialmente quelle a mascella larga.
Circa la chiusura che batte nel mento, basta togliere la potezione aggiuntiva tenuta con il velcro (che in molti caschi non c'è nenanche....) o piegarla un po' mentre il casco scende.
Questo presunto difetto è dipende dal fatto che il C2 si apre molto in verticale, per restare bilanciato anche anche quando si usa aperto....ovviamente non in andatura....
Poi bisogna imparare a toglierlo con la giusta manovra, altrimenti pela le orecchie, una volta capito, problemi zero....
Comunue l'altro giorno ho provato un Arai integrale.....sarà anche vero che non si apre, ma non ti accorgi di averlo in testa...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 20-03-2007 a 15:08
|
|
|
20-03-2007, 18:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
|
Il meglio sono Schuberth e Shoei....... ma scordati la poca rimorosità.
Un modulare sarà sempre rumoroso, io ho uno Scuberth C1 e lo Sportintegral Bmw, quando uso il secondo nn ci sono paragoni.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
20-03-2007, 22:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Casco Integrale
Beh, visto che il post é chiamato "DOMANDA SUI CASCHI" allego di seguito anche la mia di domanda, anche se in questo caso si riferisce ai caschi integrali.
Al momento ho un Nolan N102 modulare e devo dire che mi ci trovo veramente bene...soprattutto x le pause cicca ai semafori!!
Scherzi a parte, sono andato in concessionario sabato mattina a provare l'integrale bmw per avere un casco piú da "viaggio".
Sono pensieroso sulla taglia, ho provato una 56/57 e la testa mi sembra troppo compressa (in piú non riesco a far tornare le orecchie in posizione eretta). Poi ho provato anche un 58/59 e l'ho sentito un po' lasco, non da muoversi eccessivamente ma neanche da stare immobile.
Cosa mi consigliate, taglio i capelli e vado di misura piú piccola??
Esperienze personali, meglio bellos stretto o qualcosa di piú comodo?
Grazie!
__________________
solo K....
|
|
|
21-03-2007, 08:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
Beh, visto che il post é chiamato "DOMANDA SUI CASCHI" allego di seguito anche la mia di domanda, anche se in questo caso si riferisce ai caschi integrali.
Al momento ho un Nolan N102 modulare e devo dire che mi ci trovo veramente bene...soprattutto x le pause cicca ai semafori!!
Scherzi a parte, sono andato in concessionario sabato mattina a provare l'integrale bmw per avere un casco piú da "viaggio".
Sono pensieroso sulla taglia, ho provato una 56/57 e la testa mi sembra troppo compressa (in piú non riesco a far tornare le orecchie in posizione eretta). Poi ho provato anche un 58/59 e l'ho sentito un po' lasco, non da muoversi eccessivamente ma neanche da stare immobile.
Cosa mi consigliate, taglio i capelli e vado di misura piú piccola??
Esperienze personali, meglio bellos stretto o qualcosa di piú comodo?
Grazie!
|
Il casco deve aderire alla testa in maniera omogenea, ma non deve stringere anche se di poco, alla lunga potrebbe diventare fastidioso e poi d'estate magari sudato ..una tortura...
Considera invece che d'inverno si va il sottocasco, per cui ....!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
21-03-2007, 08:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
|
Per ilbaba
Secondo me è meglio la taglia più piccola: poi l'imbottitura si adatta sempre e ti calzerà meglio.
Bisogna usarlo per una ventina di ore, poi è perfetto. Se la taglia successiva ti balla, poi diventa un vagone.
Lamps
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
21-03-2007, 11:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Il fatto è che la taglia piccola veramente stringe, tanto da non riuscire a sistemare le orecchie.
Siccome il casco in considerazione è un bmw da 250 euri non vorrei mai fare una spesa errata.
Forse è il caso magari di considerare anche altre marche, con misure un attimo più giuste per la mia testa!
Grazie comunque dei consigli
__________________
solo K....
|
|
|
21-03-2007, 11:28
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gara
voglio cambiare il casco, nolan modulare n101, domanda voglio un'altro casco modulare lo voglio leggero e silenzioso, cosa devo prendere??
su guru  fatevi avanti
grazie 
|
Ho lo Shoei syncrotec da qualche anno, entro l'estate passo al Multitech.
|
|
|
21-03-2007, 12:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
Siccome il casco in considerazione è un bmw da 250 euri non vorrei mai fare una spesa errata.
|
250 non sono pochi
Io ho preso Multitech e mi trovo molto molto bene.
440 euro ma di solito lo tengo 5/8 anni per cui sono di media 73,3 (periodico) euro all'anno.
E poi, comunque, sul casco non si può risparmiare.
"Basta"  che sia comodo, confortevole, aerato, sicuro, silenzioso, rifinito bene, affidabile, robusto e poi... se è anche bello meglio...
Il resto conta poco...
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
Ultima modifica di liùc; 21-03-2007 a 12:10
|
|
|
21-03-2007, 14:03
|
#22
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
|
Ho appena preso il multitech dopo 4 anni di sincrotech secondo me è molto migiorato, tuttavia mi pare che questo sia ancora più rumoroso del vecchio.
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
21-03-2007, 15:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
|
a me è arrivato venerdi scorso il multitec, preso da motowebshop.com, colore nero, tutti gli accessori compresa la visiera fumè, a 371 euris comprese le spese di spedizione...
Casco fantastico, molto leggero e ben rifinito, ho solo dovuto accorciare leggermente - rifilandone un pezzettino- la spogenza(deflettore) in gomma interno sulla mentoniera perchè mi toccava il naso...ora è perfetto!
|
|
|
22-03-2007, 19:05
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
Parlando di caschi apribili penso occorra parlare di HJC, Shoei, Caberg e Airoh. Come ho già scritto su altri forum precedenti, secondo me se uno ha i soldi necessari è meglio uno Shoei se invece cerca un ottimo rapporto qualità prezzo il meglio è il Justissimo della Caberg.
Per quanto riguarda invece la taglia giusta bisogna fare molta attenzione non solo al comfort (che naturalmente è importante) ma anche al fatto che in caso di impatto il casco deve essere della giusta taglia. Se fosse più largo del dovuto si rischia di perderlo al primo impatto (e vi lascio immaginare il secondo.....) mentre se è stretto può addirittura acusare dei danni.
Consoiderate che nei test omologativi i tecnici usano diverse falseteste (quelle che si mettono nel casco prima di lasciarlo cadere da circa 3 metri) di diverse taglie. Vale a dire che se vogliamo omologare una taglia M si dovrà usare la falsatesta 58 e cosi via.... Questo perchè una falsatesta più grande inseritta ain una casco di misura più piccola a volte non supera il test.
In altre parole attenzione alla taglia. Il casco deve calzare come un guanto. Se non trovate la taglia giusta (troppo stretto o troppo largo) sceglietene un altro.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
22-03-2007, 19:06
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
Scusate gli errori di battitura...ho scritto in fretta.
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|