|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-03-2007, 09:31
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Ciao Pier.
Non so se ti ricordi che ci siamo conosciuti di persona a Lecce ad aprile dello scorso anno, ed ero già con la mia R1200RT.
L'ho immatricolata il 10 dicembre 2005 e oggi ha 35.500 km. Mi piace da morire. Silenziosa, soft, maneggevole oltre ogni immaginazione, frenatissima, stabilissima. Ho addirittura strusciato la pedana sx in piega.
Sono andato in Norvegia la scorsa estate, seguendo il percorso che avevi postato tu. Le tappe di trasferimento sono state anche di 1.000 km. e, sinceramente, non sono mai sceso di sella morto di stanchezza. Tutt'altro.
Il motore non ha mai consumato un solo grammo d'olio, a differenza della R1150R che avevo prima. E, ovviamente, non ha mai battuto in testa; tu, ad ogni buon conto, hai già esperienza del 1200 con il GS, no?
La moto, comunque, non è esente da difettuci che penso di aver risolto in maniera definitiva.
Dunque, ho dovuto sostituire in garanzia i dischi anteriori per ben due volte, a 30.000 e a 33.500. Si sono ovalizzati, causando fastidiose vibrazioni in frenata dai 90 kmh in poi. L'unica spiegazione plausibile è che, nelle prime serie di dischi prodotti, sia stata errata la percentuale di carbonio. Infatti, bisogna considerare che la moto (250 kg.) frena come una superbike. Addirittura, durante la prova confronto con la Norge su Motociclismo, i tester sono riusciti a far sollevare la ruota posteriore in frenata con il passeggero e sul bagnato!!
E' da poco che ho su i dischi nuovi e quindi ancora non so dire se il problema è risolto.
Secondo problema: dopo un po' di tempo, le valigie avevano acquisito un gioco laterale di circa 4/5 cm. pur rimanendo ancorate al telaio. Ho fatto le mie rimostranze al mio concessionario (Motoshop 2000 di S. Maria Capua Vetere, grandissimo alleato del cliente) e anche al delegato tecnico BMW in occasione dell'EICMA e, dopo un po' di tentennamenti della casa madre, mi hanno sostituito i telaietti e i gusci interni delle valige (per intenderci, la metà interna sulla quale sono incernierati i coperchi verniciati). Ovviamente, in garanzia.
Questo è tutto. C'è da dire che il MY07, che ritengo sia quello che stanno per consegnarti, non ha più il servofreno elettrico. La scelta della casa mi pare sensata; infatti, ho sentito dire che a qualcuno è successo di perdere la carica della batteria all'improvviso e di trovarsi a dover frenare solo con la potenza residua, il che è moooooooolto pericoloso (sgrat sgrat).
Se dovessi cambiare la mia, la cambierei solo con un'altra RT per questo unico motivo.
Ah, dimenticavo: le gomme. LE gomme per questa moto sono unicamente, esclusivamente, irrevocabilmente le Michelin Pilot Road. Sono al terzo treno: faccio 15.000 km con ognuno. E' inutile che stia a dirti perchè e percome. Sono loro e basta.
Contento?
Cari saluti
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
15-03-2007, 10:22
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-03-2007, 12:47
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: pergine valsugana tn
Messaggi: 107
|
Bene, bene, bene... questi commenti positivi mi galvanizzano!!!
Anche la mia R1200RT è in arrivo (probabilmente la prossima settimana), dopo quasi un mese e mezzo di attesa!!!
Ho avuto le Bridgestone BT-020 sia sulla R850RT che sulla K1200LT, confrontate con le Metzeler Z6 nel primo caso e con le Metzeler Marathon nel secondo. Con le Bridgestone la moto è più facile, più "leggera" nel misto: il problema è che dopo 6/7.000km l'anteriore scalina e si iniziano ad avvertire delle fastidiose vibrazioni al manubrio, anche se in realtà la gomma è sicura fino ai 10.000km.
Sono un fermone e sul bagnato vado piano (quindi mi astengo da ulteriori commenti) ed alla fine ho sempre preferito le Metzeler per il maggior confort anche se - da fermone e scarso collaudatore - la differenza dinamica con le Bridgestone l'ho avvertita.
Questa almeno la mia esperienza e opinione... certo mi incuriosicono molto le Michelin Pilot Road: vediamo con che scarpette arriva la nuova RT!!!
__________________
k1600gt my13 montego blau
|
|
|
15-03-2007, 15:27
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
la mia ha le Pilot road di primo equipaggiamento, ma ho fatto ancora troppi pochi km per giudicare...!
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
15-03-2007, 19:35
|
#5
|
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
ha compiuto 1 anno 8 giorni fa e sono ancora cotto come un ragazzino
adesso esco dall'ufficio e me la cavalco fino a casa.
ciao a tutti
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
15-03-2007, 19:45
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-03-2007, 19:31
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
16-03-2007, 10:12
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
Interessanti, ma leggendo l'articolo dice... "le mescole sono differenziate anche tra anteriore e posteriore".
Con il consumo che ha la ns astronave (che per qualcuno è maggiore all'anteriore, per me è + o meno uguale), ho paura che si possa arrivare a 2 anteriori x 1 post...
Lamps.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
16-03-2007, 12:40
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
|
La mia montava le Dunlop quando l'ho presa.
Avevano delle buone prestazioni, che restavano abbastanza costanti durante il consumo. Ma facevano un rumore di rotolamente parecchio fastidioso.
Adesso sono al secondo treno di Diablo Strada. Prestazioni migliori rispetto alle Dunlop, sopratutto sul bagnato. E come durata siamo più o meno li.
L'unico appunto è che arrivi al 75% circa di consumo, mi pare decadano abbastanza in fertta le prestazioni. Ma magari è solo una mia sensazione.
__________________
r1200rt
|
|
|
17-03-2007, 19:15
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
|
Per My Way
Anche io ho montato sulla mia R1200RT le pilot road.Nel complesso mi trovo bene,lamento solo una notevole rumorosità di rotolamento all'anteriore. 
Succede anche a te??
giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
|
|
|
18-03-2007, 22:33
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
|
Originariamente inviata da bobino
una motozappa ingolfata ...
|
Avevi controllato le pipette?  Ora la mia gira come il burro ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
23-03-2007, 10:02
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
con le Bridgestone di prima dotazione ho percorso poco più di 12000km senza mai uno scompenso o una indecisione a mio avviso si sono dimostrate delle ottime coperture, ora sto provando due Continental Contiforce, che a detta di chi le ha già provate vanno davvero bene, alla strada l'ardua sentenza.
gigiboxer
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.
|
|
|