|
10-03-2007, 00:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
[R1150RT] BIG-BANG causa pipetta candela
in rilascio ... al minimo ...
minimo irregolare ... a volte si spegneva al semaforo ...
Ma finalmente oggi Massimo (se non sbaglio il nome) di
Co.Mo. ha risolto il problema! Ora pare semplice ma per me è
stato bravo ... e non con il computer ma con l'orecchio e l'intuito 
erano mesi che ci provavo a togliere questa fastidioso PUM!
e questa irregolarità al minimo... e
non erano candele
non erano i giochi delle valvole
non erano i CF
non erano le viti di bypass
non era la benzina
non era il filtro dell'aria
non era il filtro della benzina
non era il TPS
non erano le fascette dei CF o marmitta
ma era colpa di ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 00:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
anticipo.......
|
|
|
10-03-2007, 08:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
no, più semplice ...
neanche sonda lambda ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 08:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
elettronica?
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
10-03-2007, 08:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
No il moditec diceva tutto ok ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 08:51
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2002
ubicazione: pescara
Messaggi: 173
|
Aspirava aria da qualche parte?
__________________
r 1100 gs
|
|
|
10-03-2007, 08:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Negativo, vedi ultimo punto ... fascette CF e marmitta ok.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 08:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
anche in folle o solo con frizione tirata?
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
10-03-2007, 09:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
E' indifferente ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 09:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
QUi ci vuole il dott. House
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
10-03-2007, 09:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
E' più semplice di quanto si possa pensare,
solo che oramai siamo abituati a pensare complicato
come le nostre moto ... 15 anni fa sarebbe stata la prima
cosa che avremmo controllato ...
Altro dato ... sopra i 5.000 giri presentava qualche incertezza
tra i 2.500 e 5.000 era perfetto ...
Vedo che i "Guri" non si azzardano ad intervenire per paura
di fare brutta figura ...
tutti bravi a parlare di olio e Zio Can (Bus) ...  
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 09:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
.... oramai siamo abituati a pensare complicato
come le nostre moto ... 15 anni fa sarebbe stata la prima
cosa che avremmo controllato ...
|
aspetta, le spazzole dello spinterogeno, anzi la calotta bsagnata ?
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
10-03-2007, 09:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2007, 10:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
ma hai la moto con le puntine??? guarda che se è così ti hanno fregato eh..hahahahahahahahah
__________________
S1000 XR
|
|
|
10-03-2007, 15:49
|
#15
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Sarà mica stata la bobina? O i cavi?
|
|
|
10-03-2007, 19:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
  
Grande Ezio ... in particolare era la PIPETTA di sx che mi dicono
aver all'interno una BOBINA ... me la spieghi meglio sta cosa?
solo il pezzo costa 83€ ...
PS mai titolo fu più azzeccato dato che sono un astrofisico!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 10-03-2007 a 19:39
|
|
|
10-03-2007, 20:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
vabbè ma hai barato bandit...hai detto che non era elettronica...poi che il banco non l'avesse rilevato non mi stupisce affatto. puoi spiegare meglio? scaricava in giro la pipetta o si è proprio rotta sta bobina?
__________________
S1000 XR
|
|
|
10-03-2007, 21:27
|
#18
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
bravo ezio ai fatto prima di me ...stavo x dire le pipette .....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
11-03-2007, 07:48
|
#19
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Ho solo tirato ad indovinare per esclusione, ormai tutte le altre possibilità erano già state elencate.
Un difetto del genere è strano non averlo trovato prima, perchè dovrebbe dare evidenti maggiori problemi agli alti regimi.
|
|
|
11-03-2007, 08:00
|
#20
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
noi vecchi  siamo nati con questi problemi .....le pipette di metallo..........  qualche incrostazione di verde rame..tra il cavo e la pipetta .....e zot........ scossa
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
11-03-2007, 08:03
|
#21
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Lo schema elettrico della R1150RT & compagne monospark mostra:
- la "bobina" propriamente chiamata, che in realtà è un trasformatore che eleva l'impulso di tensione proveniente dalla centralina (cavo nero).
Il cavo verde è invece il positivo sotto chiave.
- immediatamente prima di ciascuna candela c'è una piccola bobina che funge da filtro antidisturbi radio, questa bobina è contenuta nella pipetta di gomma.
|
|
|
11-03-2007, 08:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
La bobinetta è un filtro soppressore di disturbi a RF. In pratica, serve a ridurre drasticamente i disturbi di carattere impulsivo prodotti dai sistemi d'accensione dei motori ciclo otto.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
11-03-2007, 09:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Un difetto del genere è strano non averlo trovato prima, perchè dovrebbe dare evidenti maggiori problemi agli alti regimi.
|
Il problema si riscontrava sopra i 5.000 dove non arrivo spesso, e in
quei rari allunghi imputavo la cosa ad un "ingolfamento" da traffico ...
e questa cosa non l'avevo riportata a Massimo.
Ora la moto arriva al limitatore in maniera fluida ... senza incertezze
è fantastico... mi sa che mi sto godendo la bbpower per la prima
volta ... 
chissà da quanto tempo stavo così, almeno dal viaggio in Grecia
dell'estate scorsa... il fatto è che su piccoli difetti uno poi si
abitua.
Ogni tanto un bel pellegrinaggio da Co.Mo...  sono 200Km che
vale la pena fare.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
11-03-2007, 11:00
|
#24
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Grazie Kili', correggo quanto erroneamente ipotizzato prima.
|
|
|
11-03-2007, 14:42
|
#25
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Credo di aver capito che la moto di Bandit sia una RT una versione Twin Spark, essendo del 2003. In questo caso il problema ha riguardato la sostituzione della bobina di accensione primaria di un cilindro, elemento che è integrato nel connettore della candela e posto all'interno del coperchio testata, esattamente come nella serie 1200 (che però questo tipo di bobine anche nelle candele secondarie).
Bobina ( di accensione) è 'pipetta' sono un tutt'uno.
Viceversa, l'alimentazione delle candele secondarie (quelle che stanno 'sotto') sono alimentate dall'impianto tradizionale con bobina separata, cavi HT e pipetta tradizionale).
La schermatura antidistrbo rfi nei cavi HT è fatta tramite un resistore in serie al cavo, anzi, oggi il cavo HT stesso è un cavo resistivo, cioè con un notevole valore di resistenza, in genere compreso tra i 3 e 9 mila Ohm.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.
|
|
|