Quote:
Originariamente inviata da Arthur73
Dobbiamo organizzare un giretto in Corsica con il nostro motoclub, 4 giorni (28-29-30 aprile 1 maggio 2007). Arthur
|
Ciao
Ho dato un' occhiata ai traghetti e mi pare che per quella data ci siano solo partenze da Livorno, alle 13,30 Corsica Ferries arrivo Bastia 17,30, e ritorno Bastia - Livorno 1,30 arrivo 17,30.
Considerando che partite da Bergamo vi rimangono 2 giorni per girare.
Da Bastia infatti la strada verso Bonifacio è senza attrattive se non per l' ultimissimo tratto, il giro del dito richiede un giorno, quindi le alternative sono modeste.
Rimanendovi due giorni di visita completi vi conviene concentrarvi sulla parte Nord.
Io vi consiglio di fare base a Calvi che potete raggiungere rapidamente con una strada molto scorrevole e piacevole da Bastia-Casamozza-Ponte Leccia-Ille Rousse-Calvi.
A Calvi vi consiglio il Saint Christophe
www.hotel-saint-christophe.com
Molto carino, della catena Logis, con camere con vista sul Capo Corso e garage sotterraneo chiuso. Prezzi intorno ai 120 euro per la camera con vista 2 persone.
A Calvi ci sono molti ristorantini di pesce o semplice Paella molto buoni, ci andiamo da 15 anni e siamo stato sempre contenti.
Noi soggiorniamo al Balanea, un Moublé fronte porto, carino ma senza garage, a noi comunque non hanno mai dato problemi per la moto.
Da Calvi potete partire per uno dei giri più belli e spettacolari della Corsica attraverso la foresta del Monte Cinto con i suoi maiali allo stato brado giù fino alla Calanche di Piana, spettacolari e Patrimonio dell' Unesco, proseguendo per la costa fino a Galeria e quindi a Calvi.
Calvi-Belgodere-Ponte Leccia-Col de Vergio-Sagone-Cargese-Piana-Porto-Osani-Galeria-Calvi.
Sono Km.300 da percorrere in almeno 8 ore...non illudetevi: sia per la tortuosità del percorso che per la bellezza dei panorami, gli spunti per fermarsi ed ammirare sono innumerevoli, se siete fortunati con il tempo cercate di arrivare alle Calanche verso il pomeriggio inoltrato e le vedrete "infuocate" dalla luce del tramonto.
L' ultimo tratto da Porto a Galeria e quindi a Calvi è pieno di curve con panorami marini mozzafiato.
Il giorno dopo potete fare il "Giro di Capo Corso"
Da Calvi-Ille Rousse-Lozari-Deserto degli Agriati ( se avete GS potete scendere alla Saleccia dopo 11,5 Km. di sterrato non impegnativo fino alla più bella spiaggia del mediterraneo !)-Saint Florant-Nonza ( carino il chiosco in piazza con balcone con vista sulla spiaggia nera impraticabile perchè piena d' amianto)-Centuri-Capo Corso (c'è una strada che lascia quella principale e scende giù fino alla spiaggia di fronte alla Girolata)- Macinaggio-Bastia
Da Bastia potete tornare o per la strada già fatta o per Monserrato-Barbaggio-Patrimonio (ottimi i suoi vini )-Saint Florent-Ille Rousse-Calvi.
Anche questo giro prende un giorno intero e le velocità di percorrenza sono basse, per le tantissime curve, il fondo sconnesso ed i panorami stupendi.
In Corsica sono ottimi il vino, specie quello del Domaine Patrimonio, sia rosso che bianco, sia i salumi ed i formaggi di pecora e capra.
La Corsica è il paradiso dei motociclisti, se ci andate una volta ritornerete ed allora potrete fare la parte interna del
Centro-Sud, con le Gole della Restonica e Bonifacio-Porto Vecchio e la bellissima costa da Bonifacio ad Aiaccio.
fate comunque Buon Viaggio