Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2007, 14:47   #1
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
predefinito

allora.........parlando con un amico (k1200 gt) me l'ha sconsigliata vivamente!!!!!!!!!mi ha detto che è scomodissima (fanno male i polsi)
e poi sarebbe una moto che ha avuto poco successo difficile da rivendere etc etc etc..........un FLOP insomma!!!!!!
CI CREDETE VOI? che ne dite?qualcuno che c'e' l'ha? come la trova?il problema ai polsi?........Ba.....nn so help please!!!!
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 17:06   #2
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sercar2 Visualizza il messaggio
allora.........parlando con un amico (k1200 gt) me l'ha sconsigliata vivamente!!!!!!!!!mi ha detto che è scomodissima (fanno male i polsi)
Cazzata.......
premesso che la posizione del manubrio ha anche molte regolazioni, la posizione non è affatto caricata sui polsi. Per me, che soffro di mal di schiena, è ancor più comoda dell'equivalente Rt.
Nei tapponi che a volte ci siamo susinati, alla fine sono sempre uno dei meno provati.
Poi...ogni scorfano è bello a mamma sua.... sento anche alcuni lamentarsi per la posizione della gt (quella vecchia).
Da un punto di vista commerciale non è stato un successo come la Gs o la Rt, ma, soprattutto all'estero, i suoi numerini li ha racimolati, non è l'Aprila Futura. E comunque per chi compra è un arma in più per spuntare un buon (?) prezzo.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 21:33   #3
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
predefinito

praticamente la carenata è del 1995 con 46.000km e la vende un rivenditore di Azzate (VA) a 3.500 euri.....mentre la semi (piu carina) è del 1994 sta a rovereto sull'inserzione nn ci sono i km! e il conce chiede 3.900 euri.....
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea  
Vecchio 08-03-2007, 09:04   #4
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.115
predefinito

L'RS è una malattia, o almeno lo è stata per me, per tanti anni.

Io ne ho avute tre tra cui una 1100. Ora sono ritornato al GS (il secondo) perchè le nuove non mi piacciono per nulla. Di RS ne hanno vendute molte, non tantissime. Il vero flop è stato l'ST: a quanto ne so è già stato ritirato per modifiche estetiche e dovrebbe uscire a breve la nuova...

L'RS è una moto di nicchia, per appassionati ma ha molta sostanza. E' più maneggevole di una RT e pesa meno. Più sportiva ma ugualmente grande nei lunghi viaggi e molto protettiva senza essere ingombrante.

Premetto che io sono alto 1.72 e per mè è stata la moto più confortevole in assoluto (ad es. con l'RT dovevo fermarmi ogni ora e mezza per sgranchire la schiena...), con l'RS facevo giornate intere in sella. Se sei + di 1.80 te la sconsiglio vivamente, se sei - di 1.50 farai fatica a salirci...

Il 1100 è quella più regolabile: sella, semimanubri avanti e indietro e in apertura. Il cupolino è ottimo fino a 160 all'ora, il passeggero è ben protetto (cosa che sul GS difetta). La guida è confortevole se non ci si spaventa dei silent block sull'attacco del manubrio che sulla 1100 fanno svirgolare i semimanubri e sono un po' morbidi (una chicca è particolarità delle RS...)

Confermo la difficoltà a venderla. Con l'ultima (un RS 1150) ci ho provato per tre mesi in tutti i modi, senza riuscirci. Alla fine l'ho data ad un concessionario fuori città per 1500 euro di meno del suo valore (6500 valutazione corretta del 2001 venduta a 5000. (da novembre scorso lui l'ha ancora lì... e la vende a 5500 perfetta, con tutti gli accessori!). Si fa fatica a venderla perchè è per appassionati. Ti deve piacere, ma la moto è stupenda.

Personalmente tra le due preferisco quella semicarenata, esteticamente è più leggera e la protezione all'aria è praticamente la stessa, anzi d'inverno le gambe erano più calde con la prima che con quella a carena intera.

Tra tutte le RS non ho mai avuto problemi meccanici e le ho venute tutte con oltre 50.000 Km.
__________________
- Liùc -
R 1150 RS 2003
R 1300 RS 2025

Ultima modifica di liùc; 08-03-2007 a 09:07
liùc non è in linea  
Vecchio 08-03-2007, 09:39   #5
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ti consiglio la 1150 (se ci arrivi con i soldi ). Ciclisticamente è un altro mondo, molto più maneggevole mantenedo una stabilità granitica. Io ci ho fatto oltre 110.000 Km in 4 anni (ancora da compiere, l'hopresa a fine marzo) e oggi sto cominciando a pensare a qualcosa per sostituirla ma, al momento, non trovo niente che sia veramente all'altezza (delle mie esigenze). Va a finire che me ne compro un'altra uguale usata.

Guarda qui:

http://www.quellidellelica.it/forums...1100%2F1150+RS

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=52147

Ultima modifica di aldo; 08-03-2007 a 09:46
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©