Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2007, 17:26   #1
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito Qualcuno di voi ha mai posseduto questa?

Ho gia' postato l'argomento senza successo.

Ora che ho trovato una foto (solo una!) ci riporvo.

Trattasi del glorioso Fantic Motor 50 cc. Turismo Internazionale (meglio conusciuto come TI). Sigla produttiva della Fantic dovrebbe essere Tx 12. Carburatore SHB 14-12 che ovviamente veniva sostituito con il 19, oltre che ad un pignone con un dente in piu'.

La foto e' tratta da una locandina pubblicitaria del tempo (1974-1977); notare il manager dell'epoca che si appresta a cavalcare la bestia.

E' stata la mia prima MOTO. Purtroppo non posseggo una sua foto e mi piacerebbe conoscere se qualcuno di voi l'ha posseduta.

Avete qualche foto?

Help! Sono in crisi!

Grasie..
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Fantic Motor TI.jpg (94,0 KB, 482 visite)
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea  
Vecchio 03-03-2007, 17:47   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

anche la mia prima moto è stata un fantic, ma un trial 50...... di 50 turismo internazionale ne ho visti ben pochi, forse perchè tutti quelli che l'acquistavano partivano subito per un viaggio intorno al mondo
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 04-03-2007, 11:50   #3
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo Visualizza il messaggio
Sposto in Walwal dove avrà più visibilità.
Grazie! Spero che qualcuno posti!!!
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea  
Vecchio 04-03-2007, 14:38   #4
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

A quell'epoca se ne vedevano pochi di TI sarà una ricerca dura
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 04-03-2007, 14:49   #5
sologas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 340
predefinito

la mia prima moto seria a marce anno '76 con 26 mik aquistata nel 89
sologas non è in linea  
Vecchio 04-03-2007, 18:28   #6
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Vedo anche delle marzocchi a gas e forcellone a banana. Complimenti!
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea  
Vecchio 04-03-2007, 19:13   #7
ik1qhb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ik1qhb
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
predefinito

...Io ho posseduto qualcosa del genere, solo che aveva il serbatoio rosso, e i fianchetti neri di plastica con dentro il filtro aria.
Lo trovai in un fienile e me lo vendettero a 50000lire ...si parla del 1982 o giu di li...
Ovviamente aveva già il 19 come carburatore... io mi limitai ad aggiungere una marmitta della proma, senza peraltro aumentare le prestazioni, ma faceva un casino che mi sentivano dal paese vicino....
Solo con il 19 non c'era Garelli che gli stesse dietro... specie in salita dove volava... peccato che i freni fossero nulli completamente e il faro faceva la luce di una candela spenta!!!!

Bei ricordi...
ik1qhb non è in linea  
Vecchio 04-03-2007, 19:19   #8
ik1qhb
Mukkista in erba
 
L'avatar di ik1qhb
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
predefinito

Trovatoooooo.... era un FANTIC GRAN TURISMO TX 200

http://www.fanticmotorlegend.it/

che belloooooo!!!!
ik1qhb non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 10:09   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

era una versione stradale del caballero, in italia pochissimo diffuso perche' tutti volevano il caballero, si differenziava da questo in pochi particolari, parafanghi ,e poco altro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 10:13   #10
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito

caspita che mito di moto...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 10:19   #11
storvandre
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
predefinito

io avevo il fantic 50 da trial .... con le marce al contrario se non ricordo male...
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]

[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
storvandre non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 11:39   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

no, le marce del minarelli son sempre state "normali", piuttosto qualche fantic trial (ma nonc redo il 50) aveva la pedivalle di avviamento che si azionava scalciando in avanti e non all'indietro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 11:42   #13
storvandre
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
predefinito

è vero!
mi ricordavo al contrario perché a salire cambiavo col tacco dello stivale....
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]

[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
storvandre non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 11:57   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

infatti, era uso fare cosi' per tenere la leva cambio quasi verticale, meno esposta agli urti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 12:02   #15
ROBYGS
Mukkista
 
L'avatar di ROBYGS
 
Registrato dal: 15 Feb 2003
ubicazione: Cogoleto Ge
Messaggi: 604
predefinito

Ho avuto quella con il serbatoio di metallo ma non ho foto mi spiace! (ho anche avuto il 50ino da trial della Fantic, divertentissimo!)
__________________
Sez.B!
FaceBook Roby NB Vallarino
R1200 GS LC T. Black + Ural Pustinja 2wd + Vespa 200 GT!
ROBYGS non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 12:25   #16
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Il Caballero una vera leggenda...
Con quello di mio fratello attraversammo l'isola pedonale del paese in 6 tutti attaccati a grappolo sopra, terrorizzando i turisti....
Viggen non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 21:15   #17
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

correva l'anno 1974!!!che ricordi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
1200rt non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 00:15   #18
147db
Mukkista in erba
 
L'avatar di 147db
 
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
qualche fantic trial (ma nonc redo il 50) aveva la pedivalle di avviamento che si azionava scalciando in avanti e non all'indietro
Era il mitico 240. Un sogno, soprattutto perché all'epoca ero "clandestino" (cioè under 14) anche col mio microtrial Cota 49...

__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
147db non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 00:49   #19
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io mi ricordo di un "corsacorta" 50 cc.
Forse era un Simonini-Sachs o qualcosa del genere.
Se non erro nel suo genere era una delle "cose" più spinte...
Era il periodo del Caballero...
Era il periodo in cui cominciavano a fare le alettature radiali anche sui cinquantini.
E c'erano dei filtri dell'aria che sembravano delle torte.
E i carburatori... ce ne fosse stato uno di serie...


Uuuuoooopppp, uuuaaaooppp...
...e una puzza di olio di ricino...

Minkia, quanti anni...

 
Vecchio 06-03-2007, 09:56   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

se ricordi un "corsa corta" ti riferisci al sachs 50. Era disponibile a 5 marce con alesaggio e corsa circa come il minarelli, cioe' lievemente corsa lunga, e poi c'era il 6 marce con corsa lievemente corta (come sai per i 2T si sta sempre verso rapporti alesaggio/corsa circa 1) . Il corsa lunga veniva montato sui codice col carburatore da 14 (solo certe case "fi@he", come swm,simonini,ancillotti, le altre usavano il minarelli o il franco morini) , ma comunque col 19 aveva i suoi 6-7 cv.
Invece il corsa corta 6 marce si usava sui 50 competizione targati, aveva il 22 e in vari gradi di elaborazione persino carburatori da 30-32 (su un 50!!) arrivando a erogare circa 11-12 cv
poi qualche anno dopo anche minarelli fece il suo "corsa corta"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 09:58   #21
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Io avevo il trial come quello sopra ma 125. Tutti i 250 fantic avevano l'accensione con la pedivella in avanti. Ricordo il 301 di mio zio (correva con fantic), si accendeva allo stesso modo ed era trooooppo bello il rumore di quel motore

se ti servono info sul tuo modello potresti sentire bosisio motori di barzago

http://www.bosisiomotori.it/

sono specializzati in fantic, magari ti possono aiutare
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 10:09   #22
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ik1qhb Visualizza il messaggio
Trovatoooooo.... era un FANTIC GRAN TURISMO TX 200

http://www.fanticmotorlegend.it/

che belloooooo!!!!
... purtroppo il modello non e' questo. Quello che cerco io e' TI (Turismo Internazionale) sigla TX 12.0.

Peraltro ricordo che qualche anno fa ad una mostra mercato ne trovai uno ma ero con la mukka e non riusci a portarmelo via.

La ricerca continua. Grazie per i suggerimenti.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 10:21   #23
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

il 301 ce l'ho ancora, il 50 purtroppo l'ho venduto. la pedivella in avanti nacque col 240 ed equipaggiò tutti i modelli successivi di qualsiasi cilindrata tranne, mi pare, i 50ini. i fantic anni 80 erano veramente ben costruiti. in un periodo in cui tutti assemblavano i pezzi più disparati non c'era parte in un FM che non fosse marchiata dalla casa e realizzata su sue precise specifiche
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 11:09   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

la fantic motor e la SWM hanno avuto un triste destino simile. Entrambe le case erano assolutamente allo stato dell'arte tecnicamente, con un palmares sportivo eccezionale, sia nel cross/enduro che nel trial, dove entrambe hanno spazzato via il dominio delle spagnole bultaco,ossa, montesa. Entrambe le case sono cresciute a dismisura dall'inizio anni 70 alla fine anni 70 dove hanno toccato l'apice. A fine anni 70 l'interesse si e' spostato improvvisamente dal fuoristrada alle vespe px, per cui snon andate in crisi, poi hanno tentato di agganciarsi al nuovo trend iniziato nel 81-82 delle sportive stradali con scarso successo, e purtroppo fortemente indebitate per l'espansione degli stabilimenti fatti negli anni d'oro hanno fallito nel 84-85, proprio in coincidenza con una nuova crescita poderosa di cagiva,gilera e aprilia, le case che si sarebbero da quel momento spartite per 10 anni il mercato fiorentissimo delle 125. Un esempio, simile ad aprilia di qualche anno fa, del fatto che pur avendo prodotti al top e validissimi si puo' fare una brutta fine per questioni finanziarie o brusco rivoltamento del mercato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 11:43   #25
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

swm non produsse mai motori in proprio...... a mio avviso c'è una bella differenza tra assemblare moto e produrle. ho avuto anche swm da trial, moto godibilissime e vincenti, ma per quanto riguarda l'industrializzazione le fantic erano fatte molto meglio, secondo me.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©