Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2007, 21:23   #1
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jonathan Livingston Visualizza il messaggio
.....Altrimenti correte il rischio di fare strade più lunghe (nonostante si imposti il percorso più breve), o che è preferibile evitare in alcuni periodi dell'anno (a me voleva far fare a tutti i costi la Val Nerina che col cattivo tempo è sconsigliabile, mentre io volevo passare da Colfiorito ). Fortuna che la strada la conoscevo
......dunque, se la strada la conoscevi già perchè usavi il navigatore?.....gli stavi facendo fare un compito in classe?
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2007, 23:36   #2
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones Visualizza il messaggio
......dunque, se la strada la conoscevi già perchè usavi il navigatore?.....gli stavi facendo fare un compito in classe?
...proprio per provare la sua funzionalità
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 16:59   #3
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jonathan Livingston Visualizza il messaggio
...proprio per provare la sua funzionalità
....nessun navigatore conoscerà meglio di te le strade che tu stesso conosci......e lo confermi anche....

Quote:
Originariamente inviata da Jonathan Livingston

(a me voleva far fare a tutti i costi la Val Nerina che col cattivo tempo è sconsigliabile, mentre io volevo passare da Colfiorito ).
Lo scopo di un navigatore è quello di farti arrivare a destinazione.... possibilmente nel minor tempo possibile.

Ricorda, le mappe sono solo un insieme di dati con le quali un algoritmo matematico elabora una serie di percorsi selezionando quello che soddisfa il più possibile la richiesta fatta dall'utente: destinazione e tipo del percorso (il più veloce, il più corto, il più......).

A proposito di Valnerina....una mattina sono partito da Spoleto per le cascate delle Marmore selezionando il percorso più corto.....risultato il navigatore mi ha fatto passare anche per strade non asfaltate.....con una RT stracarica e in due non è il massimo.

Ma non è il navigatore che ha sbagliato, lui ha trovato tra le strade possibili anche le strade non asfaltate, perchè qualcuno ha inserito nelle mappe anche le strade non asfaltate.

...e comunque è sempre un agglomerato di metallo, plastica, silicio e software......per l'intelligenza è ancora presto.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver

Ultima modifica di Flinstones; 26-02-2007 a 17:02
Flinstones non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 23:22   #4
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones Visualizza il messaggio
....nessun navigatore conoscerà meglio di te le strade che tu stesso conosci......e lo confermi anche....



Lo scopo di un navigatore è quello di farti arrivare a destinazione.... possibilmente nel minor tempo possibile.

Ricorda, le mappe sono solo un insieme di dati con le quali un algoritmo matematico elabora una serie di percorsi selezionando quello che soddisfa il più possibile la richiesta fatta dall'utente: destinazione e tipo del percorso (il più veloce, il più corto, il più......).

A proposito di Valnerina....una mattina sono partito da Spoleto per le cascate delle Marmore selezionando il percorso più corto.....risultato il navigatore mi ha fatto passare anche per strade non asfaltate.....con una RT stracarica e in due non è il massimo.

Ma non è il navigatore che ha sbagliato, lui ha trovato tra le strade possibili anche le strade non asfaltate, perchè qualcuno ha inserito nelle mappe anche le strade non asfaltate.

...e comunque è sempre un agglomerato di metallo, plastica, silicio e software......per l'intelligenza è ancora presto.
Non ho parole...grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 23:23   #5
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Io continuo a portarmi la cartina 1:200.000 esattamente come prima per decidere quale strada fare: solo attraverso la cartina puoi farti un'idea se una strada sia più bella, panoramica e gustosa da guidare rispetto ad un'altra.
Una volta deciso "costringo" il navigatore, a suon di waypoint, ad una rotta che passi esattamente su quella strada. In questi casi il navigatore è una comodità che consente di non fermarsi ad ogni incrocio "dubbio" ed avere un andare più fluido.
A volte invece mi diverto a percorrere la rotta che mi consiglia "lui" e più di una volta ho scoperto stradine secondarie che altrimenti non avrei mai trovato.

Insomma, il navigatore va usato con intelligenza, non sostituisce la cartina ma la integra grazie alla sua funzione principale: ti dice dove sei, cosa che nessuna cartina potrà mai dire.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 16:18   #6
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
Io continuo a portarmi la cartina 1:200.000 esattamente come prima per decidere quale strada fare: solo attraverso la cartina puoi farti un'idea se una strada sia più bella, panoramica e gustosa da guidare rispetto ad un'altra.
Una volta deciso "costringo" il navigatore, a suon di waypoint, ad una rotta che passi esattamente su quella strada. In questi casi il navigatore è una comodità che consente di non fermarsi ad ogni incrocio "dubbio" ed avere un andare più fluido.
A volte invece mi diverto a percorrere la rotta che mi consiglia "lui" e più di una volta ho scoperto stradine secondarie che altrimenti non avrei mai trovato.

Insomma, il navigatore va usato con intelligenza, non sostituisce la cartina ma la integra grazie alla sua funzione principale: ti dice dove sei, cosa che nessuna cartina potrà mai dire.
posto tutto senza eccezioni (aldilà del fatto che l'intelligenza è un dono!!!). Una domanda: si possono inserire dei waypoint direttamente sullo zumo e quindi impostare una rotta studiata, o bisogna fare questa operazione a casa sul computer, e poi trasferire tutto sul nav?
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 23:11   #7
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Si, puoi aggiungere o cancellare waypoints direttamente sullo Zumo.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 22:50   #8
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
Io continuo a portarmi la cartina 1:200.000 esattamente come prima per decidere quale strada fare: solo attraverso la cartina puoi farti un'idea se una strada sia più bella, panoramica e gustosa da guidare rispetto ad un'altra.
Una volta deciso "costringo" il navigatore, a suon di waypoint, ad una rotta che passi esattamente su quella strada. In questi casi il navigatore è una comodità che consente di non fermarsi ad ogni incrocio "dubbio" ed avere un andare più fluido.
A volte invece mi diverto a percorrere la rotta che mi consiglia "lui" e più di una volta ho scoperto stradine secondarie che altrimenti non avrei mai trovato.

Insomma, il navigatore va usato con intelligenza, non sostituisce la cartina ma la integra grazie alla sua funzione principale: ti dice dove sei, cosa che nessuna cartina potrà mai dire.
propio come lo uso io.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 23:47   #9
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones Visualizza il messaggio
A proposito di Valnerina....una mattina sono partito da Spoleto per le cascate delle Marmore selezionando il percorso più corto.....risultato il navigatore mi ha fatto passare anche per strade non asfaltate.....con una RT stracarica e in due non è il massimo.

Ma non è il navigatore che ha sbagliato, lui ha trovato tra le strade possibili anche le strade non asfaltate, perchè qualcuno ha inserito nelle mappe anche le strade non asfaltate.
ma questo è successo perchè non hai spuntato "evita strade sterrate" dalle opzioni rotta..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 16:59   #10
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitamina Visualizza il messaggio
ma questo è successo perchè non hai spuntato "evita strade sterrate" dalle opzioni rotta..

esatto!!!!!

il gps è uno strumento che fa in base a quel che gli dici di fare

ma impostando preferisci strade minori, in germania mi ha fatto fare stradine in foreste bellissime che non avrei mai trovato

è chiaro che poi, quando devi viaggiare, ti devi ricordare di reimpostarlo.....

un bel gps unito al ns cervello........ beh di bei giri te ne puoi fare..
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 17:07   #11
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson Visualizza il messaggio
un bel gps unito al ns cervello........ beh di bei giri te ne puoi fare..
Sottoscrivo Frush e Joesimpson.
Oltre a quanto scritto da loro, ricordo che il gps è di un'utilità straordinaria nelle situazioni d'emergenza quali mancanza di benza o ricerca dell'ospedale più vicino, specialmente quando ci si trova all'estero.
Per pianificare un itinerario niente è meglio di una cartina anche perché, per esempio quelle del Touring che uso io, tracciano con un bordo verde le strade più belle quando invece in quelle del gps sono tutte uguali.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 22:18   #12
Jonathan Livingston
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Sottoscrivo Frush e Joesimpson.
Oltre a quanto scritto da loro, ricordo che il gps è di un'utilità straordinaria nelle situazioni d'emergenza quali mancanza di benza o ricerca dell'ospedale più vicino, specialmente quando ci si trova all'estero.
Per pianificare un itinerario niente è meglio di una cartina anche perché, per esempio quelle del Touring che uso io, tracciano con un bordo verde le strade più belle quando invece in quelle del gps sono tutte uguali.
Appunto, senza nulla togliere all'utilità del nav, la vecchia cartina rimane insostituibile, anche perché ti permette di sognare già da casa!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©