Quote:
Finta la moda elettrica sul finire degli anni 90 ci si e' resi conto che fare auto poco inquinanti NON riduce l'inquinamento , anzi un automobile elettrica in italia produce piu' inquinamento di una normale automobile poiche' l'elettricita' e' prodotta principalmente dal petrolio e per trasferire l'elettricita' dalla centrale fino alle case se ne perde quasi la meta'.
|
???????????????????????????
E quale è la tua fonte?
Potrei fornirti i dati registrati relativi alla mia regione, dai quali si evince che le perdite sono inferiori allo 0,8% dell'energia prodotta.
Inoltre l'inquinamento prodotto dalle centrali è localizzato ed inoltre gli impianti (non solo di elettricità) più grossi sono meno inquinano in termini %.
Quote:
Se andassimo tutti con mezzi ad energia elettrica ci vorrebbe una centrale nucleare ogni 10 km
|
Anche questa è una affermazione sparata lì che non commento nemmeno, ricordo solo che la carica normalmente avviene di notte quando anche in ita c'è surplus di produzione.
Il problema delle auto con trazione elettrica è la durata delle batterie, allo stato attuale devi sostituire tutto il pacco ogni 3-4 anni, con grossi costi.
La soluzione è, come sempre, una via di mezzo: le famiglie che hanno solitamente 2 auto, con una delle due si muovono per pochi km al giorno, difficilmente entrambe le auto fanno talmente tanti km da superare l'autonomia e le vel max di un mezzo elettrico, quindi la soluzione potrebbe essere quella di sostituire una delle 2 auto con una a trazione elettrica.
Quote:
Mi chiedo inoltre, nella mia ignoranza in materia, se smaltire le batterie esauste non sia un ulteriore problema
|
No, vengono rigenerate, come fanno da sempre.