Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2006, 00:23   #151
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
(..) Sono i motori "piccoli", o "impiccati", con elevata potenza in rapporto alla cilindrata, che "strattonano" ai bassi regimi (..) Un motore grosso, non spremuto (un 1400cc da 160cv oggi non è certo "spremuto") non ha di questi problemi (..)
Secondo me il gabbolo sta qui.. il 1400 da 160 cv "non spremuti" non è poi lontanissimo (cv/litro) dai 100 cv "non spremuti" del 1000 del "vecchio" K.. ma sembreranno comunque pochi quando uscirà il nuovo 1600 da 190 cv che ti consentirà di viaggiare in VI a 30 all'ora senza strattonare, tranne poi essere surclassato dal nuovo 1800 da 210 cv che sarà un monomarcia..



Ah, un bel K/RS diesel da 70 cv, 35 con un litro a 140 km/h, non devo neanche cambiarci le candele e ci metto pure l'olio di colza..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-11-2006, 03:06   #152
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

X Blacktwin: non metto in discussione il tuo punto di vista (che peraltro mi pare di comprendere e sul quale non eccepisco) perche' comunque non sarei in grado di argomentare... tu sei un pilota... io un pirlota, tu sai portare una moto oltre i 200 km/h, io al massimo posso farlo in rettilineo in discesa col vento a favore...

ero intervenuto solo perche' mi diverto a sottolineare le contraddizioni del Barba
Enrox non è in linea  
Vecchio 19-11-2006, 12:13   #153
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma certo Enrocoso, qui lo sai com'è: si comincia a parlare "abbastanza" seriamente, e poi ci si diverte a "rimbeccarsi" scovando i "punti deboli" dell'avversario... e il solito giochetto con cui ci divertiamo un mondo...

Vedi paolo b: adesso mi tira fuori il K/RS diesel così risparmia sulle candele e sulla nafta, mettendoci dentro l'olio di colza...

Beh, qui è troppo semplice ribattere...

1) un fantomatico "odierno" K 100 con motore 1.000cc da 100cv da turismo non lo vorrebbe nessuno: primo perchè se proponi sul mercato oggi un 1000 da 100cv ti ridono dietro e dicono che è moto da vecchio bolso con la prostata rinsecchita (già me lo dicevano all'epoca gli amici in sella alle Suzuki GSX 1100 F...), ma a parte questo (uno intelligente non compra le moto per essere ammirato daglia amici, e non sbertucciato: fosse stato così, non avrei mai preso BMW negli anni 80 e 90...), quel motore, oggi strozzato dal catalizzatore, non sarebbe assolutamente godibile nè paragonabile a quello d'epoca: non perchè la Tecnica sia regredita, ma perchè oggi è "castrata".
Ficcatevelo nella zucca: un motore oggi per essere fluido e pronto ai bassi e medi (quelli utilizzati maggiormente su strada, e ancor di piu' su una SuperTuristica) deve essere un "big block".
La sfida sarà fare una moto da turismo 6 cilindri, con 160/170 cv (che nessuno utilizzera mai, salvo 2 volte all'anno, per vedere se "prende tutti i giri in 6^ e il motore e la ciclistica sono in ordine...), ma con 15 Kg/m pronti a 2.000 giri e costanti fino almeno a 6.000, che con tutto il necessario pesa al massimo sui 220 Kg...
difficile, perchè su una SuperTuristica vogliamo il Cardano, la carena completa, il Kit di borse, il parabrezza regolabile elettricamente, i fari allo Xeno, le sospensioni elettroniche, l'ABS, manopole riscaldate, il sensore pressione pneumatici, il Cruise Control, la radio, la Gnocca, ecc ecc...
... ma riusciranno a farla... alcuni Costruttori sono già su questa strada...

2) Impunito evasore fiscale (caro paolob che con l'olio di colza eludi le accise sul carburante... ), almeno fai l'ecologista saggio fino in fondo, e non il bandito, e immagina una moto a celle fotovoltaiche, oppure eolica (tanto, una volta lanciata sulla discesa del garage, il "ventolone" sulla carena si mette in moto, e produce l'energia sufficiente a risalire e partire per il lungo viaggio: il problema potrebbero essere i semafori (in assenza di vento), ma sicuramente è risolvibile...

 
Vecchio 19-11-2006, 12:39   #154
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Fino a 'ché non verrà pubblicato il Clymer del Kawa 1400GTR, io non lo compro...

Ultima modifica di kaRdano; 19-11-2006 a 12:41
kaRdano non è in linea  
Vecchio 19-11-2006, 12:52   #155
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

kaRdano non è in linea  
Vecchio 19-11-2006, 17:23   #156
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.899
predefinito

2) Eddai.. l'olio di colza l'ho messo un paio di volte per prova sul vecchio Transit (percentuale inferiore al 10%, quindi assimilabile ad additivo, indi nessuna evasione sull'accisa.. tiè.. ).. sul turbod mica voglio impiastrarmi la turbina.. prima dovrei esterizzarlo e non ho le capacità da piccolo chimico..

Sul ventolone eolico, in movimento costa in energia più di quello che rende (tranne che in discesa), quindi per adesso nada..

Siete drogati (e vi capisco anche) di cavalli e coppia, ma a quanto pare non riesco proprio a spiegarmi: a parte il fatto che si è finiti a parlare solo di questo, tralasciando gli altri aspetti del "mix" (consumo, manutenzione, ecc) io continuo a pensare che (per il range di utilizzo, per la condizione del traffico e delle strade, per le capacità dei piloti) i 100 cv e 10/12 kgm di coppia (che, guarda caso, trovi nell'ultima versione 1200 della sogliola che equipaggia la LT, ed è pure Euro2, e scommetto che sarebbe possibile senza enormi sforzi renderla Euro3) siano sufficienti ed abbondanti.



Sarà che preferisco "concettualmente" le sportive inglesi, relativamente pochi cv e leggerezza, piuttosto che gli eNNemila cv su 2ton e rotti di auto.

Comunque, quando prenderai il "mostro" usato.. un giretto me lo farai fare?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-11-2006, 19:13   #157
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Paolo, tutto giusto e da buon padre di famiglia (e difatti lo sei), ma come ho scritto, una volta apprezzato il "ciuccio", non basta piu'... è vero, sono un drogato (di Coppia, non di cv: quelli li "spremo" in pista sulla mia RSV ex gara).

i 100cv e i 10 kg/m sono nella K 100: paragonata alla mia è asmatica, soprattutto sui regimi bassi e medi.
L'altro giorno ho guidato una R 1100 S di un amico, e mi è sembrata un cancello senza motore (quelli elettrici Faac vanno piu' veloci ): se vuoi avere un minimo di risposta, devi "mungere" la manetta (quanto fa quella moto in termini di cv e Kg/m? Va bene che è una eRRata, ma è proprio scarsa... adesso gli eSSisti mi linciano... )

La K 1200 LT è un'ottima moto, vista coi miei occhi portata in montagna da Maurone durante la Mi-Ta, ma disgraziatamente non mi piace (...de gustibus...), eppoi, caro il mio Paolone, quanto pesa???

Io vado spesso in giro da solo: la K 75 riuscivo ad alzarla da solo (in caso di scivolata) senza problemi, la K 1200 RS forse mi gioco una vertebra, ma dovrei farcela con la corretta tecnica, ma la K 1200 LT ci vogliono almeno 3 persone...
La 1400 GTR peserà meno della mia K 1200 RS... e quando la comprerò (ma come ho detto mi è sembrata troppo "eretta" di posizione di guida, quindi mi sà che comprerò la ZZR 1400 attuale, e ci metto un paio di borse K o Givi), un giro te lo farò fare piu' che volentieri, così mi capirai...



P.S Kardano malefico mi hai ricordato che domattina devo andare in posta a fare il pagamento di quel maledetto bollettino
Bel giretto oggi a Castel Tesino e dintorni (diversi da quelli dove vi ho portati): la pasticceria a fianco di dove ci siamo fermati a mangiare l'altra volta insieme era aperta, e mi sono "sparato" 6 paste tanto per gradire; portato a casa dei fantastici biscotti di pastafrolla e mandorle (già fatta fuori mezza confezione...), invece per i panettoni, cominciano questa settima a farli, per cui devo tornare su a prenderli ...

Ultima modifica di blacktwin; 19-11-2006 a 19:16
 
Vecchio 20-11-2006, 12:45   #158
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin Visualizza il messaggio
Boxerforever, La Kawasaki ZZR 1400 attuale pesa (effettivo sulla bilancia) 240 kg, quindi ben 60 in meno della BMW K 1200 GT (..)
sulla esperienza di guida dico nulla;salvo rimarcare che ho sempre riportato a casa intera la moto mai pensato di ingarellarmi con una ZZR1400 ben portata,una manata di gas e la coppia di quel robo li' la porta avanti di 20metri tra un tornante e l'altro,ho avuto modo di vedere in azione una CB1300Honda in montagna sullo stretto ed era davvero un piacere vederlo "saltar via"di coppia.
Della 999 nn mi parlare male nèh!l'amo e mi piace pure la linea sò che nn ha 170HP e che pesa in ordine di marcia almeno 30kg più di una Jap 1000 ma la sua guida nel misto è davvero gratificante ed ha un equilibrio generale tra prestazioni e fruibilità d'utilizzo che è esattamente quello che vorrei su una sport touring (la 1098 nella prova "statica"mi pare meno di compromesso e più racing).
ST4S Ducati ha fatto flop commerciale ma è LA MIA moto e nn la cambierei certo con una GTR1400,salvo che domani mattina abbia la grazia di poter partire un mese a zonzo per l'Europa del Nord in tal caso...un pensierino ad una maxi touring lo farei...
Tornando alla >>>GTR<<<1400 Vorrei propio vedere quanto pesa effettivamente la trasmissione posteriore ,la sua complessità quasi imbarazzante per mè conta da sola almeno 45/60kg...ma mi piacerebbe venir smentito.
Il riferimento alla MITO500 era solo per rimarcare il mio modo di valutare una moto,ovvero laddove possibile l'equilibrio tra potenza/prestazioni,nel (tuo)campo agonistico si potrebbe tradurre tutto in rapporto peso/potenza ma qui' si chiacchera per lo più di "fruibilità"di una moto ed io questa continua rincorsa a potenza+massa+servominkiate nn l'amo...tutto li'
Quindi?quindi tra le 1000&1000proposte di un simpatico variopinto salone di MI (IO)con ;10000,00onesti euro alla mano acquisteri una "banale e mal rifinita"Triumph Tiger.
Se avessi invece tante palanche poco sudate mi prenderi tutto lo stand MV con le standiste incluse
Assie la chiaccherata,ora torno a lavoro che ciò il bollo della moto che scade ed è da pagare...governo ladro!
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.

Ultima modifica di paolo b; 20-11-2006 a 16:39
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 20-11-2006, 16:00   #159
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

........Ma qualcuno l'ha vista la bionda che se calza la la suddetta moto tutto il giorno ?............Disegnata........Una mega topa, altro che megamoto !
Er Cucciolo non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 10:08   #160
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito Kawasaki 1400 GTR alcuni video

Cinque interessanti video della nuova Kawasaki 1400 GTR, li trovate
qui
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 14:34   #161
bambuko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: verona
Messaggi: 136
predefinito

Bellissima!
bambuko non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 14:49   #162
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

bella sta moto..... sto diventando vecchio!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 16:18   #163
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

Bella bella bella !!!!!
escluso la marmitta.......
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 16:23   #164
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

bellissima!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 16:27   #165
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Bel mezzo davvero !!!
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 16:47   #166
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

interessante la fasatura a olio
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 16:55   #167
Ciro_kappino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciro_kappino
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
Messaggi: 3.886
predefinito

axxo pè la zona posteriore cardano è fantastica
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
Ciro_kappino non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 16:56   #168
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 17:09   #169
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)

Concordo, e cmq sono certo che non la regalano..............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 17:15   #170
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.272
predefinito

gran tourer, gran tourer..da provare!
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 22:52   #171
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)
bè.. io vorrei immaginare anche un mecca bmw che sa mettere le mani sulle nuove k, per adesso non mi risulta

bella...bella.. non vedo l'ora di provarla
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 23:25   #172
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Se dev'essere potente che sia agile e snella, non un catafalco , meglio una goldwing o una LT, almeno sono autenticamente esagerate nel loro genere, sportiva imbastardita IMHO
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 23:27   #173
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ne sono rimasto colpito... ma sarà una moto improponibile (a me !)
 
Vecchio 02-02-2007, 23:38   #174
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

molto interessante.
bella davvero.

una piccola considerazione:
la mia mot che ha un disegno di 24 anni ha le frecce una a destra e una a sinistra e se le schiacci insieme metti le 4 frecce, poi lasci quela che non serve e resta inserita quella che hai scelto debba segnalare dove stai accostando... oppure le spegni... con un tasto a DX.

Cosa ci vuole a fare delle cose così?

niente.

ma a far cambiare abitudine ai clienti ce ne vuole.
secondo me non copiano perché i clienti jap sono abituati così.
ma a me queste cose mancano.

Col K meto la freccia quasi sempre, viene automatico.
con la Scarver non la metto mai... non so mai quando l'ho messa e quando no.

Sul K si leva da sola


sono piccole cose... ma dato che sarà una mot da 13.000 € almeno...


o no?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 03-02-2007, 10:26   #175
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bobbe Visualizza il messaggio
Bella bella bella !!!!!
escluso la marmitta.......
e aggiungo che il tester nasconde a malapena quanto ci sa fare.

Composto e rilassato ma rischia in ogni momento di raschiare via tutto
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©