io ho navigato su un sommergibile, durante un collaudo, noi fornivamo i motori elettrici. Rispetto ai film dentro e' assolutamente claustrofobico, un solo gabinetto per 50 persone, brande su cui ruotano 3 persone su turni di 8 ore appese sopra i tubi lanciasiluri, per andare in sala motori si cammina sulle testate dei diesel. Abbiamo fatto le prove di massima velocita' e masisma profondita', 200 metri, a quella profondita' le lamiere si lamentano come nei film! Poi abbiamo fatto le prove di affogamento dello snorkel con schiocchi alle orecchie dolorosissimi. Infine una curiosita', sulla plancia di comando c'e' il pulsante con serigrafato "lanciarumenta" , serve a buttare in superficie rottami per simulare l'affondamento, come nei film! e rumenta vuol dire spazzatura in genovese. Nel complesso ci son stato su una giornata intera, una bella esperienza ma alla fine volevo scendere.rispetto per chi ci naviga 6 mesi.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|