|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 01:11 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
				 TDM900, come va? 
 
			
			Sto cercando una moto usata per la nuova stagione, tra le varie possibilità ci sarebbe il TDM, l'850 a carburatori, prodotto fino al 2001, che si trova a prezzi molto accessibili (2500/3500 euro) oppure il 900 a iniezione (euro 2), sei marce, che avrei trovato a 4500 euro (è un 2002). Se l'850 lo conosco abbastanza bene avendolo anche provato, del 900 non so praticamente nulla..    qualcuno di voi può dirmi come va e darmi qualche consiglio..   
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 03:26 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			Ciao CMB, io ho avuto per 3 anni l'850 my 2000, ho avuto occasione di provare il 900 per quasi un mese, posso dirti che non c'è paragone!L'850 và troppo meglio del 900.
 Ok, forse la forcella è un pochettino meno cedevole nel 900, ma a parte questo particolare poi fossi in te prenderei l'850!!!!!!!!!!!!!!
 E' anche vero che devi calcolare in quale "EURO" sono omologate le moto che stai valutanto, non so dalle tue parti ma dalle mie capita sovente che chiudano il traffico da EURO "X" in giù, oppure divieto di accesso permanente, (se non residente) nelle ZTL,.................................
 
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 06:39 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2005 ubicazione: Magna Grecia 
					Messaggi: 2.806
				      | 
 
			
			La versione 850cc è decisamente migliore. Ho un carissimo amico che possiede la versione 900 e ha diversi problemi nell'apri-chiudi, la moto pur essendo a iniezione risulta spesso  irregolare e  fermo per esempio  al semaforo la moto tende alcune volte a spegnersi. Ha portato la moto per farla controllare direttamente alla Yamaha ma nulla di fatto, per loro è tutto ok. Per eliminare il problema gli hanno consigliato di mettere una centralina aggiuntiva.
		 
				__________________.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 11:49 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			ciao
 fai un giro su tdmitalia, è un forum ottimo e sapranno consigliarti..
 
 per quello che so:
 
 sicuramente un 850 del 2001 essendo a fine serie da molte garanzie, ma sul900 già nel 2003 avevano risolto i piccoli problemi di gioventù.....
 personalmente prenderei un 900 2003, non conosco le quotazioni, ma essendo una moto di ottimo successo si può trovare tra l'usato con discreta facilità
 
 cmq tra noi ci sono dei tdemmisti :-)
 senti anche Sulasei perche il suo Tdm è semplicemente spettacolare ;-)
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 11:52 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			a vedo ora che hai una strana "residenza"......sicuramente risiedi a Boccaseriola visto l'avatar :-)))) 
 ci si vede presto sull'appennino ;-)
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 12:12 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
 
			
			Dalla russia non è un pò distante per te?..      
Quindi un tdm900 del 2002 potrebbe avere qualche problema di regolarità di funzionamento (p.es. spegnimenti al minimo), ma non è possibile aggiornare il software dell centralina come avviene per la gran parte delle moto ad iniezione, bmw incluse?   
Mi sono iscritto al forum tdm italia ma ancora non ho postato perché ho dei problemi con firefox ed il loro forum..
		
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 12:39 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2006 ubicazione: seregno 
					Messaggi: 871
				      | 
 
			
			dal 850 al 900 c'è stato un cambio radicale.io ho avuto l'850 e l'ho trovata una moto stupenda...ho provato il 900 in qualche occasione e mi è sembrata molto diversa:
 -si sta sopra la moto e dentro, come sulla 850
 -l'anteriore del 900 è più nervoso
 -la risposta al gasse del 900 è più pronta ma più scorbutica..l'850 era corposo ma  morbido
 -il 900 è più agile, l'850 va portato in curva un po' di +
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 12:45 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da neoelica_bis  dal 850 al 900 c'è stato un cambio radicale.io ho avuto l'850 e l'ho trovata una moto stupenda...ho provato il 900 in qualche occasione e mi è sembrata molto diversa:
 |  Io ho avuto l'850 del '98, ottimo motore anche se meno "pieno" ai bassi rispetto al GS. 
Il vero problema era il cambio, indegno di una jap. 
So che nel 900 hanno messo finalmente la sesta, la quinta dell'850 in autostrada era una vera tortura. 
A me piace molto il 900 ma credo che, "a naso", presenteranno una mille a Parigi ad Ottobre, dove già presentarono la 900 e la Suzuki V-Strom.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 12:50 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: ferrara 
					Messaggi: 569
				      | 
 
			
			l'ho avuta per un anno, circa 15 mila km... 
che dire TROPPO perfetta, talmente perfetta che non me ne sono mai innamorato... va sempre, va bene e non necessità di nulla.
 
il motore è lineare, sembra elettrico. la ciclistica tutto sommato è discreta, la forcella davanti è molto morbida, ma per quel che deve fare questa moto direi che è accettabile. ho avuto il modello 2002 e a differenza di quello che dicono gli amici sopra non ho trovato problemi di gioventù. comprala e goditela   
unica cosa, il cupolino di serie (io sono 1,85) non ripara a sufficienza, consiglio un +15.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 13:12 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CMB  ...qualcuno di voi può dirmi come va e darmi qualche consiglio..   |  Il 900 non l'ho provato, ma l'850 e' una grandissima moto: 90000 km senza un minimo problema!   
...quando l'ho venduta faceva ancora i 20 km/l nel misto!!!!!   
				__________________BMW R1200GS ADV
 Foto e video QdE qui -> http://digilander.libero.it/brada_qde/index.htm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 13:20 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Io ho avuto il 900 del 2005, l'ho venduta dopo un annetto e la rimpiango ancora. Io posso parlare solo come utilizzatore perchè tecnicamente non me ne intendo.
 Ha un motore eccezionale, elastico, sempre pronto e con allunghi infiniti. Agilità da bicicletta per la città e per i viaggi da' sempre soddisfazione.
 Se ti piace prendila ad occhi chiusi perchè non sbagli
 
				__________________Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 13:50 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2006 ubicazione: seregno 
					Messaggi: 871
				      | 
 
			
			quoto il discorso sul cambio dell'850...certo che se va bene quello della bmw...certo le jappe son di solito un'altra cosa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:07 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			be il cambiamento tra le due moto è stato radicale...il passaggio carburatori/iniezione non è stato gradito a molti abituati con 850
 
 cmq si i problemi di mappatura erano stati risolti in breve, e da quanto dicono il cambio è migliorato rispetto alla versione precedente
 
 ripeto è un opinione personale, ma io opteri per il 900...poi se hai voglia di personalizzare con l'aftermarket non ci sono problemi se non quello per i poveri portafogli :-))
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:08 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da neoelica_bis  quoto il discorso sul cambio dell'850...certo che se va bene quello della bmw...certo le jappe son di solito un'altra cosa
 |  il cambio del mio GS, ora che ha 76.000, Km va molto meglio di quanto andasse quello del TDM. 
Cupolino Gi.Vi sia sul TDM che sul GS (quello del TDM l'ho ancora, credo..) 
Sul rapporto qualità/prezzo invece non ci sono discussioni, monsieur De Lapalisse dixit.   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:08 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 479
				      | 
				  
 
			
			Beh che dire......
 3 anni di TDM 900 e non potrò che parlarene bene!! L'ho cambiata semplicemnte perchè innamorato del KS......
 Non son molto d'accordo sulla differenza a favore dell'850, moto eccezionale anche questa per carità, ma allo stato dei fatti sono quasi due moto differenti nella ciclistica, nel motore, nel peso ecc...
 
 Per qualsiasi informazione tecnica ti consiglio di visitare il sito www. tdmitalia.it e poi la sezone forum che frequento ormai da 4 anni.......
 
 Moto tuttofare che in 3 anni non mi ha mai dato il minimo fastidio, mi ha portato ovunque, consumi eccezzionali motore prontissimo ai bassi come consuetudine bicilindrica. Il problema dell'ON-OFF è affettivamente presente. Molti hanno risolto con la centralina della Power commander, altri, ed è il mio cao, con la regolazione del ......polso ;-) Nel senso che è una questione di abitudine x cui per me nessun fastidio se non all'inizio....
 
 Ti informo anche che recentemente grazie al forum si è ottenuto il passaggio di omologazione da Euro 1 a euro 2 che considerando i bolli di quest'anno non è male il risparmio. Basta andare alla motorizzazione con il libretto.....
 
 Insomma "dillà" troverai qualsiasi informazione e peccato che la Yamaha ritardi a rinnovare il modello, sta perdendo molti affezionati di TDM...
 
 per qualsiasi info a disposizione...
 
 Lampese
 
				__________________KTM 1190 ADVENTURE R
 BMW NINE T SCRAMBLER
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:11 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nanni_900  motore prontissimo ai bassi come consuetudine bicilindrica. |  L'850 non era così pronto, sotto i 3.000 bisognava scalare e nei tornanti era abbastanza impegnativo. 
Con l'850 ho percorso circa 11.000 Km.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:44 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2006 ubicazione: Da qualche parte al nord 
					Messaggi: 1.798
				      | 
				  
 
			
			Io ho venduto l' 850 a settembre, 9 anni 100.000km, solo benzina, perfetta. Ho cambiato casa solo perchè la Yama, incredibilmente, non ha aggiornato ancora il modello, cosa che farà con il MY08 che diventerà 1000 e dovrebbe pure esserciuna versione tipo la GS. 
Della 900 conosco amici che l'hanno venduta proprio per i casini di on-off e per le irregolarità al minimo, spesso però era colpa del TPS, difetto conosciuto per quel tipo di moto.
 
Occhio che se prendi la 850, siccome è euro 0 paghi un fottio di bollo, circa 120 euro contro i normali 70 per quella cavalleria, inoltre è probabile che abbia i carburatori da pulire ed allineare, cosa che può risultare onerosa se non la fai da solo in caso di collaudo perchè non si riesce a far rientrare nei limiti il CO (è capitato a me, ed ho dovuto inserire la sonda in una auto catalittica per passare il collaudo).
 
Io prenderei il 900, oppure per l'850 non gli darei più di 1.500-2.000 euro (anche se il mio l'ho venduto a 3.300), però prima provalo e vedi se ha casini di on-off, se si spegne al minimo e se il motore ha un funzionamento regolare: fattela dare per almeno un paio di ore.
 
Hai provato a vedere il nuovo? Trovi TDM MY06 (rispetto a quello di quest'anno cambia solo il colore) a 8.000 nuovo di zecca, e anche a 7.000 se trovi un 06 km zero, perchè era euro 2. NUOVO ...
 
Vai a darti anche una letta sul forum del tdm italia, che trovi moltissimi usati: Clikka
				 Ultima modifica di Andreapaa;  25-01-2007 a 14:50
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 17:04 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 259
				      | 
 
			
			Ciao CMB (sei il Cristiano Mostro Bestia???)
 Personalmente ti consiglio Cagiva Elefant 900 poi vedi te... io ho da un pò la primissima versione 900 Lucky ie del 1990... la miglior moto che abbia mai avuto.
 
 Solo ora mi rendo conto quanto fosse all'avanguardia già ai tempi.
 
 La Elefant la trovi su quella fascia di prezzo ed il paragone con la TDM è imbarazzante per quest'ultima.
 
 Poi fai te... la mia 50mila kilometri, pioggia, sole neve (oggi...) cammina sempre... nulla di complesso, motore potente e manutenzione semplice...
 
 Ciao
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 19:02 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2005 ubicazione: North Ciociaria 
					Messaggi: 489
				      | 
 
			
			Concordo con quello che ha detto Nanni_900 e sul ON-OFF. Io ho avuto il 900 per due anni e girato l'Europa fino in Turchia senza mai un minimo problema. Altro piccolo disturbo è la turbolenza anche usando un parabrezza maggiorato.
		 
				__________________"Inka" la GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 19:04 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per le preziose info, domani credo di andare a vedere un 900, poi vi darò le mie impressioni.   
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 19:15 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			vabbe !!! :-)
 informaci sugli sviluppi.....sono convinto che non rimarrai deluso dal 900 ;-)
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 19:26 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			gran bel ferro
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 21:02 | #23 |  
	| Sputerista docg 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.516
				      | 
 
			
			mi sta venendo la voglia...     
				__________________ex r 1100 rs...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 21:05 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
 
			
			Ho appena letto che il 900 è stato oggetto di richiamo proprio per la sostituzione in garanzia del TPS, il cui malfunzionamento provocava appunto spegnimenti improvvisi e irregolarità di funzionamento.   
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2007, 08:15 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 479
				      | 
 
			
			Si ma vai tranquillo che è una piccolissima percentuale dei modelli e poi a chi ha avuto problemi è stato tutto cambiato senza spendere un centesimo.....
 Confermo anch'io qualche turbolenza soprattutto alle alte velocità ma dopotutto da questo tipo di moto io non cercavo di certo la protezione totale anche perchè non è nel suo dna (è cmq da considerarsi una moto naked)...
 
 buona scelta e facci sapere che qui di ex tdmisti ce ne sono parecchi!!!
 
 lampazzi
 
				__________________KTM 1190 ADVENTURE R
 BMW NINE T SCRAMBLER
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |  |     |