Vedo con piacere che qualcuno comincia a rendersi conto che questo studio, forse forse, così insulso non è e che il fatto che ci abbiano lavorato 8 enti non è un fatto secondario.
Da una ricerca totalmente imbecille sta diventando qualcosa su cui rimangono delle "riserve" e che comunque "bisogna leggere meglio".
Beh, meno male che alla fine (anche se un po' tardi

) si attacca il cervello.
In quanto ai 2T/4T, la ricerca illustra chiaramente che sia i primi che i secondi inquinano più delle auto. Ci sono i dati consolidati e i dati analitici.
In quanto alla composizione dei campioni, è vero quello che scrive Cidi e corrisponde esattamente a quanto avevo già spiegato: si è preso un campione rappresentativo delle auto e moto circolanti (in Svizzera alla data della ricerca). Ne deriva una moto-tipo media che - per km coperto - inquina molto di più dell'auto-tipo media.
In quanto alla data della ricerca, è pure vero che le norme sulle emissioni erano allora meno restrittive. Ma è anche vero che il successivo aggiornamento dello studio - anch'esso più volte menzionato - non ha spostato le conclusioni: le moto di un campione più attuale (quindi fino euro3) continuano a inquinare più delle auto. Nel frattempo è stata poi introdotta la normativa euro4 pe le auto.
In quanto al rispetto della normativa e alle grandi diversità tra i singoli tipi di moto, vorrei ricordare che è emerso come non pochi modelli nuovi appena usciti di fabbrica non risultassero 'compliant' nei confronti della loro stessa omologazione, mentre questo non è risultato per le auto.
x Enro
Cartellino giallo?
Fossi te non aggiungerei una parola... per evitare di guardare alla moviola...