Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2007, 00:07   #51
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
Talking KAPPA- motorrad

Complimenti per la bellissima KAPPA!!! Poi però,piu' in là,ci dirai SINCERAMENTE se ti manca il RONFARE del BOXER,e l'aria sbarazzina del GS.............Spero di NO!!!
AUGURI e.............GUTE REISE!!!

Pubblicità

__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 00:07   #52
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
No, il KLT no, sicuramente!
mai dire mai ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 01:11   #53
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

grande ste sono proprio contento per te, alla posizione delle ginocchia ci si abitua , comunque sto ancora aspettando le pedane ribassate adesso dicono tra circa un mese , organizziamo qualcosa.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 08:27   #54
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Insomma, come nelle attese, mi sembra formidabile!!!
 
Vecchio 22-01-2007, 14:35   #55
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Leggo solo ora...complimentissimi!!! ...e buoni km...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 22:25   #56
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
grande ste sono proprio contento per te, alla posizione delle ginocchia ci si abitua , comunque sto ancora aspettando le pedane ribassate adesso dicono tra circa un mese , organizziamo qualcosa.
Già va meglio...
Ma con le pedane ribassate non c'è rischio di srisciare per terra?
Ho trovato una cosa strana...mettendo il cavalletto laterale, sembra che la moto vada a terra per quanto si inclina!
Dovrò cercare di fare un rialzo di almeno 3 cm...
Penso che quando la moto è carica, possa succedera che cada dall'altra parte, e poi il peso va a gravare troppo sul lato sx e sul cavalletto stesso che, scecondo me, prima o poi si spacca!!!
Comunque, secondo me, non è affatto ...ben fatto ( un pò cacofonico...).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 22:33   #57
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Insomma, come nelle attese, mi sembra formidabile!!!
Sì, è veramente notevole!
Si guida benissimo, meglio della RT 1150...è molto stabile e non dà un forte senso di sicurezza...si sente attaccata alla strada...ha una guida " pastosa ".
Già ieri sono riuscito a stare dietro un amico che ha preso l'ADV...certamente il GS e ADV sono moto con cui fai quelloche vuoi...e poi pesano anche 50 kg. in meno, ma comunque sono moto non paragonabili, due filosofie differenti.
Dimenticavo: quando si passa sui fossi è come se la strada fosse completamente liscia!
Le gomme Bridgestone, con le quali è arrivata la moto, vanno abbastanza bene, per il momento.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 22:35   #58
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

ciao mary ma stai sopra dalla mattina alla sera?

il cavalletto laterale ha fatto una brutta impressione anche a me quando l'ho presa, ha un'aria debolina e sembra che si rompa da un momento all'altro.
invece non è così quando ci hai fatto l'occhio e migliore di quello che sembra , stabile in tutte le situazioni e a pieno carico.
io perlomeno non penso di triusciare le pedane in terra anche se abbassate, e comunque credo che le mie ginocchia ne troveranno giovamento, 7-800 km per volta preferiscon farli con i ginocchi un po' più distesi piuttosto ancora tue impressioni maneggevolezza rispetto al'rt?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 23:13   #59
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Per C.P.2 :
Ginocchia più rannicchiate ed anche più arretrate...
Per sopperire un pochino a questa cosa, ho abbassato il manubrio lasciando solo 1 tacca, di modo che, avendo le pedane un pò arretrate e ruotando il corpo in avanti, posso scaricare un pò di peso sulle braccia e non rimanere completamente seduto, con le gambe indietro...non so se mi sono spiegato...
In pratica l'angolo formato dal busto e dalle gambe, è rimasto pressappoco uguale, solo ruotato più in avanti; oltretutto sulla posizione " normal " gli ammotrizzatori della GT ( ed il sellino ) sono più rigidi di quelli della RT:
Per quanto riguarda la maneggevolezza rispetto alla RT, devo dire che la moto, mi sembra, vada guidata più con il corpo che con lo sterzo, cioè bisogna tirarla un pò giù, cosa che, però, non disturba affatto, solo va digerita; certamente si avverte la maggiore lunghezza, in favore della stabilità che, ripeto, è notevole, anche, e specie, in autostrada...la RT alle massime velocità, si alleggeriva parecchio dando anche l'impressione di un leggero ondeggiamento dovutoin parte dalla presenza delle borse...questa cosa non accade affatto con il 1200 GT...
Anche la profilatura è notevole e molto protettiva, anche se la prima volta che l'ho provata, non mi era sembrato.
Fatto stà che i ritorni dell'aria arrivano molto ma molto meno, per non dire affatto.
I moscerini si attaccano molto meno sul casco, anche se il parabrezza è molto meno alzato che sull'RT.
Diciamo che ho l'impressione di guidare una sportiva, paragonando la guida del GT con l'RT.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 23:22   #60
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
predefinito

sono interessanti le tue impressioni...specie il confronto con la RT...fammi sapere....
JAMESON non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 23:29   #61
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

come te la cavi con il cavalletto centrale? io con le borse piene e il pieno di benzina fatico molto a metterla sul cavalletto centrale rt era molto più equilibrata,
se poi ho il baule tipo bar (ma lo uso solo con zainetto) alllora devo farmi aiutare per metterla sul cavalletto vorrei pareri anche da altri.
una volta abbiamo discusso sul modo di scenderla dal cavalletto, io sostenevo che il gt andava messo giù non stando in sella ma di lato e tu che ,come rt l'avresti buttata giù dondolandoti dalla sella come è andata? (come mi diverto)
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 23:37   #62
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAMESON Visualizza il messaggio
sono interessanti le tue impressioni...specie il confronto con la RT...fammi sapere....
rt 1150 - gt 1200 k 06
Se fossero due donne direi che :
una grande classe per tutte e due
una linea più sexi x rt e più anoressica, come usa ora, per il gt
tutte e due disponibili ma fedeli , un pò più civetta il gt
passionale rt
giovane gt
gt ama essere domata e per questo accetta compromessi ma attento, se sbagli non perdona
rt più accomodante
due gran signore
tanto per chiarire direi che in questo contesto il gs è una gran P*****a
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 22-01-2007 a 23:42
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 22-01-2007, 23:43   #63
luke.duke
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
predefinito

confermo e sottoscrivo le impressioni di guida di mary !

io mi trovo benissimo con la GT. L'unica cosa sono i dolori
al sedere causati dalla sella troppo dura forse. Ho provato
ad alzarla un po' per vedere se va meglio, male che va la
cambio.

cmq non sono ancora riuscito a metterla sul cavalletto
centrale, con tutta la forza che ho, non riesco proprio..
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
luke.duke non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 02:16   #64
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke.duke Visualizza il messaggio
confermo e sottoscrivo le impressioni di guida di mary !

cmq non sono ancora riuscito a metterla sul cavalletto
centrale, con tutta la forza che ho, non riesco proprio..
finalmente qualcuno che non riesce a metterla sul centrale allora non sono minorato io, meno male cominciavo ad avere dei dubbi comunque non riesco solo se ho montato bauletto da bar (accidentameequandol'hocomprato)

il sedere mi fa male dopo 3-4 ore continue di moto e molti anni fa ho capito che quando avevo pantaloni di pelle il dolore era quasi inesistente, ancora oggi quando i viaggi sono lunghi indosso dentro i pantaloni un pezzo di pelle modellato sul mio sedere ..e sto benissimo. comunque ricomprerò la sella o la rifodererò.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 23-01-2007 a 02:22
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 06:17   #65
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
il sedere mi fa male dopo 3-4 ore continue di moto.....
per una moto nata per il turismo non è certo il massimo .......
 
Vecchio 23-01-2007, 06:22   #66
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

[QUOTE=luke.duke;1739218 non sono ancora riuscito a metterla sul cavalletto
centrale, con tutta la forza che ho, non riesco proprio..[/QUOTE]
Fai forza salendo con tutto il tuo peso sulla leva del cavalletto ed accompagna il movimento con la maniglia posteriore, viene su da sola
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 06:30   #67
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
... il sedere mi fa male dopo 3-4 ore continue di moto
Dipende dal sedere
Al netto dei miei acciacchi, questa (dopo il k1100lt) è, per il mio didietro, la bmw con la postura più confortevole
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 09:32   #68
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
come te la cavi con il cavalletto centrale? io con le borse piene e il pieno di benzina fatico molto a metterla sul cavalletto centrale rt era molto più equilibrata,
se poi ho il baule tipo bar (ma lo uso solo con zainetto) alllora devo farmi aiutare per metterla sul cavalletto vorrei pareri anche da altri.
una volta abbiamo discusso sul modo di scenderla dal cavalletto, io sostenevo che il gt andava messo giù non stando in sella ma di lato e tu che ,come rt l'avresti buttata giù dondolandoti dalla sella come è andata? (come mi diverto)
Personalmente, alla mia età ( 60!...ogni volta che lo dico non ci credo ), sono ancora abbastanza forte fisicamente ...la metto su senza sforzo, è solo un modo un pochino differente di posizionarsi rispetto alla RT ( 1150 RT, quella col maniglione basso... ), in quanto il maniglione posteriore si trova più in alto e quindi devi forzare quasi esclusivamente con la forza del braccio destro, escludendo quasi del tutto la schiena ( per chi è alto come me 1.74 ), mentre nell'RT tiravi col braccio con il palmo rivolto in su, facendo lavorare il tricipite...più facile.
Per quanto riguarda la messa a terra dal cavalletto centrale, uso sempre la tecnica di dondolamento, stando in sella...l'altra tecnica, quella cioè di scenderla a mano, dopo aver messo il cav. laterale, la uso in garage e poche altre volte, quando non riesco a stare bene in sella.
Comunque cav. laterale troppo basso!!!
La " discesa " dal cav. era più agevole nell'RT, ma ho capito che devo affinare la nuova tecnica
Un amico che acquistò la prima GT arrivata a Pescara, quella della presentazione per intendersi, ha avuto dei problemi al cavalletto...non mi ha detto quale fosse stato il problema tecnico ma, pur essendo alto 1,80 X 130 kg. non riusciva a salire e scentere la moto dal cav. centrale.
All'epoca provai anche io ma era veramente assurdo...c'era qualcosa che non andava...!
Probbabilmente i primissimi tipi hanno avuto questo problema...mi parlò di un cattivo montaggio...ma non sono sicuro.
Ti consiglio di provare su di un tipo nuovo presso un concessionario che l'ha disponibile, potrebbe darsi che ci sia lo stesso problema del mio amico...non so se risolto, ma ti faccio sapere.

PER NITTO:

La comodità della sella della RT 1150 è superiore, nettamente, a quella dell'RT 1200, anche per la differante conformazione ( le nuove selle sono tutte moto simili ), oltre che per la consistenza, secondo me.

La scelta della K 1200 GT è stata ponderata...:
-Se avessi preso la nuova R 1200 RT avrei avuto, certamente, un motore nuovo e più potente ma, tutto sommato, sarei rimasto su di una moto tanto simile all'altra per filosofia, con in meno confort e look ( non riesco a farmela piacera come le 1150 ); senz'altro, secondo me, il cambio non sarebbe stato migliorativo, anche tenendo presente che la mia " vecchia " 1150 RT era averamente perfetta non avendo avuto mai alcun problema...pensate che non consumava neanche l'olio ( 300/350 gr. X 10.000 km.! Mai visto !).
-L'altra scelta poteva essere la nuova ADV, che mi piace molto..., ma l'eccessiva altezza mi ha scoraggiato: non potevo avere sempre il problema di fermarmi e non trovare il terreno se non ... più in basso di quanto doveva essere; in città ( uso molto poco la moto in città ) con le continue farmate ed il traffico, sarebbe stato veramente un problema ed uno stress..., inoltre in particolari situazioni, quando serve un appoggio inprovviso, doversi spostare col corpo da un lato è veramente impegnativo
-Col K 1200 GT ho cambiato completamente genere, pur rimanendo nel Gran Turismo:
una moto esteticamente molto bella ( secondo me ) e molto bassa come seduta, con possibilità di carico notevoli, con un motore, non solo diverso, ma molto, molto potente e, quindi, capace di darmi delle nuove e differenti sensazioni rispetto al bicilindrico ( che amo e non rinnego assolutamente ), sensazioni che avevo provato ben 24 anni fà, quando comperai la rivoluzionaria e bellissima K 100 RS...che bella moto!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 12:45   #69
luke.duke
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo Visualizza il messaggio
Fai forza salendo con tutto il tuo peso sulla leva del cavalletto ed accompagna il movimento con la maniglia posteriore, viene su da sola


grazie, dopo scendo in box e provo..
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
luke.duke non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 13:47   #70
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
La scelta della K 1200 GT è stata ponderata...:
Quotissimo ... stesse considerazioni ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 13:54   #71
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
....-Col K 1200 GT ho cambiato completamente genere, pur rimanendo nel Gran Turismo:
una moto esteticamente molto bella ( secondo me ) e molto bassa come seduta, con possibilità di carico notevoli, con un motore, non solo diverso, ma molto, molto potente e, quindi, capace di darmi delle nuove e differenti sensazioni rispetto al bicilindrico ( che amo e non rinnego assolutamente ), sensazioni che avevo provato ben 24 anni fà, quando comperai la rivoluzionaria e bellissima K 100 RS...che bella moto!
Non solo! La posizione di guida è completamente diversa dalla RT, sulla nostra sei seduto "avanti" quindi quando ti ingarelli con qualche pirletti col KS o peggio guidi come loro con "la testa dentro la curva"; la seduta dell'RT è molto più indietro e, di conseguenza, la testa entra in curva in ritardo, la visibilità "dietro la curva" è inferiore e tendi ad aprire le curve. Prova a farci caso andando dietro ad un RT, tipicamente allargano le curve più di quello che tendi a fare tu. Il risultato è che puoi azzardare una guida molto più sportiveggiante!!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 13:58   #72
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Per quanto attiene il cavalletto centrale concordo che ne ho provate di più bilanciate ma, salendo con tutto il peso sul braccio del cavalletto, di norma non faccio grande fatica.

Per chi ha menzionato "la schiena" ed il fatto che, a causa della posizione della maniglia, non possa essere utillizzata per fare forza, sconsiglio vivamente di utilizzare la schiena in tale modo!!! Credo che il rapporto peso sollevato, peso sulla colonna sia superiore ad 1 a 10. Attenzione a non farvi male!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 15:58   #73
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Per THE DUCK:
La posizione è più avanzata, mi sembra proprio di sì.
Rispetto alla vecchia K 1200 GT si guida molto meglio ed è più bilanciata.
Anche quasta mattina sono uscito e mi sta veramente piacendo molto...
Quello che comunque ho notato maggiormant, fino ad ora, è l'estrema direzionalità...
Quando in curva prendevo degli avvallamenti o delle sconnessioni più o meno accentuate, la mia RT abacchettava avanti e c'era un cambiamento di direzione dovuto alla ruota anteriore che perdeva aderenza, mentre col K tutto questo non accade...praticamente l'anteriore assorbe qualsiasi asperità, rimanendo incollato all'asfalto, senza battere ciglio.
Per quanto riguarda la maneggevolezza, la RT era più veloce nel cambio di traiettoria, ma il K può fare la stessa cosa, solo che lo spostamento del corpo ha molta più importanza... e bisogna anche anticipare leggermente la curva ed i movimenti...secondo me.
Alla base di tutto, comunque, c'è la grandissima dolcezza di guida.
Consumo inferiore all'RT, fino ad ora 5.5 / 5.7 Lt. x 100 Km. ( guida turistica/ veloce, non da corsa! ).
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 15:59   #74
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Il consumo può diventare un punto dolente. Mi sono fatto un paio di rientri dal centro Italia, Todi e dintorni, con parabrezza completamente alzato tra i 200 e i 240 di contachilometri ed il consumo diventava, giustamente, imressionante!!!! Stiamo parlando di 150 km per entrare in riserva!!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 23-01-2007, 16:02   #75
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Il mio ks consuma il doppio!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©