Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Tuttavia le porte "riconoscono" la moto, credo per il suo peso, e perciò si aprono. Le hanno dovute tutte adattare al passaggio delle moto: protrebbero far mandare alla parta che si apre un bip al telepass per dirgli: guarda, è una moto, paga metà! 
|
dunque, credo che le modifiche fatte alle porte "autorizzate moto" consistano sostanzialmente nel mettere la sbarra corta.
infatti ti raccomandano di passare a 30 km/h e solo in quelle perchè, se la sbarra non s'alza, puoi passare nella metà libera.
chiedo a chi ci va spesso in macchina perchè a me non è mai successo:
cosa succede quando si passa in macchina e il telepass non invia il segnale? la sbarra rimane giù??? credo che a quest'ora sarebbero sepolti da cause civili, vi immaginate il numero di tamponamenti a catena, sbarre divelte, radiatori o parabrezza rotti... nessuno in auto passa a 30 all'ora, se tenti di farlo rischi di essere tamponato....
però secondo me la sbarra si alza comunque, facendoti la foto.
quindi o c'è una fotocellula, o un sensore a terra che rileva il peso di un passaggio...
ma da qui a distinguere se il peso è compatibile con un'auto o una moto...
non credo abbiano installato pese a ponte sotto ogni casello, con quel che costano... e poi in movimento non rileverebbero un peso corretto