Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2007, 21:31   #1
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bissio Visualizza il messaggio
e perchè non potresti più passare il telepas da un mezzo all'altro? l'apparato è "collegato" alle targhe registrate e se hai fatto il contratto telepass moto al passaggio della targa della moto ovviamente come mezzo passato dal casello risulterà una moto; la stessa cosa se passi con l'auto .

saluti


bissio
la macchinetta registra il "passaggio del telepass" e non il "passaggio della targa", e mi fotografa solo quando non riceve il segnale: se la targa va d'accordo con le massimo 3 che posso abbinare all'apparato, ok, ma comunque in questo caso te lo scrivono sulla fattura, indicando non il passaggio dell'apparato ma la targa del veicolo; come potrebbe differenziare la tariffa moto/auto, nei casi in cui il passaggio è regolare e non scatta la foto?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 19-01-2007 a 21:33
Isabella non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 22:23   #2
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

In Francia le moto pagano già circa la metà rispetto alle auto (circa il 40% di meno). Sarebbe l'ora che ci si pensasse anche qui.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 20-01-2007, 00:12   #3
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
la macchinetta registra il "passaggio del telepass" e non il "passaggio ........, nei casi in cui il passaggio è regolare e non scatta la foto?

eccihairagione! pensavo la foto la facessero sempre in ogni caso...


saluti


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea  
Vecchio 20-01-2007, 15:57   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
la macchinetta registra il "passaggio del telepass" e non il "passaggio della targa"................
Se dovessero ridurre le tariffe (cosa della quale dubito fortemente) e ci fossero dei problemi a discernere l'auto dalla moto, probabilmente farebbero dei telepass apposta per le due ruote.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Vecchio 20-01-2007, 16:31   #5
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tuttavia le porte "riconoscono" la moto, credo per il suo peso, e perciò si aprono. Le hanno dovute tutte adattare al passaggio delle moto: protrebbero far mandare alla parta che si apre un bip al telepass per dirgli: guarda, è una moto, paga metà!
 
Vecchio 20-01-2007, 16:45   #6
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

a proposito di telepass.. io non ho capito una cosa... non in tutte le stazioni ci sono le porte telepass abilitate per moto. se io entro a milano doveci sono e voglio uscire a chatillon ( è la prima che mi viene in mente senza telepass per moto) che faccio? ci passo lo stesso? vado dal casellante e gli sputo in un occhio? passo ditro al volo alla prima macchina con telepass?
giogio non è in linea  
Vecchio 20-01-2007, 17:40   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
a proposito di telepass.. io non ho capito una cosa...

Io sulla moto,lo uso da qualche anno prima che fosse "ufficialmente" consentito, è non mi è mai successo niente di strano, anche quando le porte moto non c'erano ancora. I primi tempi è accaduto che per due o tre volte non mi si aprisse la sbarra, con strizza galattica.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Vecchio 20-01-2007, 18:46   #8
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
a proposito di telepass.. io non ho capito una cosa... non in tutte le stazioni ci sono le porte telepass abilitate per moto. se io entro a milano doveci sono e voglio uscire a chatillon ( è la prima che mi viene in mente senza telepass per moto) che faccio? ci passo lo stesso? vado dal casellante e gli sputo in un occhio? passo ditro al volo alla prima macchina con telepass?
io sono andata giusto un paio di mesi fa in Val d'Aosta, a Verres, sono uscita regolarmente dalla porta telepass e la sbarra s'è alzata regolarmente, sia per l'RT che per la Nevada
non mi sembrava ci fosse il segnale per le moto, sulla porta...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 20-01-2007 a 18:52
Isabella non è in linea  
Vecchio 20-01-2007, 19:05   #9
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Tuttavia le porte "riconoscono" la moto, credo per il suo peso, e perciò si aprono. Le hanno dovute tutte adattare al passaggio delle moto: protrebbero far mandare alla parta che si apre un bip al telepass per dirgli: guarda, è una moto, paga metà!
dunque, credo che le modifiche fatte alle porte "autorizzate moto" consistano sostanzialmente nel mettere la sbarra corta.
infatti ti raccomandano di passare a 30 km/h e solo in quelle perchè, se la sbarra non s'alza, puoi passare nella metà libera.

chiedo a chi ci va spesso in macchina perchè a me non è mai successo:
cosa succede quando si passa in macchina e il telepass non invia il segnale? la sbarra rimane giù??? credo che a quest'ora sarebbero sepolti da cause civili, vi immaginate il numero di tamponamenti a catena, sbarre divelte, radiatori o parabrezza rotti... nessuno in auto passa a 30 all'ora, se tenti di farlo rischi di essere tamponato....

però secondo me la sbarra si alza comunque, facendoti la foto.
quindi o c'è una fotocellula, o un sensore a terra che rileva il peso di un passaggio...
ma da qui a distinguere se il peso è compatibile con un'auto o una moto...
non credo abbiano installato pese a ponte sotto ogni casello, con quel che costano... e poi in movimento non rileverebbero un peso corretto
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©