Chiedo a chi ha dovuto fare un passaggio di proprietà ultimamente(cioè da quando son cambiate le cose e non serve più il notaio)...
Dunque io sarei quello che vende(il cadavere del ktm 660)e il mio acquirente che viene da fuori mi ha detto di verficare se per il passaggio è possibile fare come lui ricorda di avere fatto ultimamente per un altro mezzo;
1)io dovrei andare nel mio comune con il certificato di proprietà del mezzo e i suoi dati angrafici erichiedere una sorta di foglio(tipo un atto)di vendita sul quale metto la mia firma e i suoi dati;
2)lui viene a ritirarsela e io gli lascio il libretto,il cdp e sto foglio(o una copia,non so di preciso)
3)arrivato a bolzano va nella sua agenzia aci, paga e tremina la pratica in modo che la moto risulti sua a tutti gli effetti.
Queste operazioni vi risultano?
Se si,la prima ha un costo oppure le spese passaggio(ovviamente a suo carico)le affronta direttamente lui alla sua agenzia aci?
Se invece si fa diversamente mi potete dare 2 dritte su come farlo,tenendo conto del fatto che viene a ritirarla di sabato quindi il passaggo non lo possiamo terminare in giornata e che tanto con sta moto non può investire nessuno(mandandomi nei guai)visto che assomiglia più ad un puzzle che ad una moto e ci vorran 2 o 3 mesi prima che si possa mettere di nuovo in moto?
grazie ragazzi!