In teoria penso di sapere a cosa serve, in pratica dopo una settimana di inutilizzo moto in garage (freschino) e con manutentore originale attaccato il motorino ha fatto un paio di giri poi TA TA TA TA!!! e ricorso a cavi.
Bella cosa.... adesso sento la batteria piuttosto debole. Sono certo che se la moto dovesse stentare ad avviarsi la batteria non darebbe la spinta necessaria.
Che fare? la moto è in garanzia fino a giugno 2007, la BMW ne risponde?
In teoria penso di sapere a cosa serve, in pratica dopo una settimana di inutilizzo moto in garage (freschino) e con manutentore originale attaccato il motorino ha fatto un paio di giri poi TA TA TA TA!!! e ricorso a cavi.
Bella cosa.... adesso sento la batteria piuttosto debole. Sono certo che se la moto dovesse stentare ad avviarsi la batteria non darebbe la spinta necessaria.
Che fare? la moto è in garanzia fino a giugno 2007, la BMW ne risponde?
Prima che risponderne BMW dovrebbe VERGOGNARSI, la mia GS1200 è del luglio06 e questa mattina ho dovuto attaccare i cavi perché la moto non partiva più... e la moto non è ferma da mesi ma da ieri sera!!!
16.000 € di moto e loro montano una batteria che nemmeno una moto cinese avrebbe il coraggio di montare, ma anche l'alternatore è una ciofeca perché per ricaricare la batteria giocattolo al gel uno deve fare 200KM!!!
La storia del manutentore di carica è allucinante, a parte che se è indispensabile dovrebbe essere fornito di serie, non credo esistano altre moto al mondo che non possono restare parcheggiate 4 giorni senza che la batteria vada a terra.
Io che non ho una presa elettrica a disposizione per attaccare il manutentore ogni sera cosa posso fare oltre a comprare una batteria vera (sperando che basti a risolvere il problema)???
L'unico commento che si può fare è VERGOGNATEVI!!!
Secondo me le vostre moto hanno qualche problemino.
La mia è del 2005, ha la batteria originale e anche dopo 20 giorni parte al primo colpo. Visto che ho una spalla fuori uso, ho fatto la prova proprio stamattina. Fatevi controllare l'alternatore o cercate di capire dove si trova la dispersione.
Io che non ho una presa elettrica a disposizione per attaccare il manutentore ogni sera cosa posso fare oltre a comprare una batteria vera (sperando che basti a risolvere il problema)???............
in effetti la questione è quantomeno paradossale....
anch'io ho cambiato tempo fa la batteria in garanzia e all'atto di andarmene il mecca mi dice ".... ok, ma mi raccomando, se non la usa ogni giorno metta il manutentore, anche perchè stà per arrivare una circolare per cui le batterie NON SARANNO PIU' COPERTE DA GARANZIA.... "
e perchè, dico io? risposta "BMW mica può fallire per le batterie da sostituire, se la gente non usa il manutentore!!!!"
l'ho guardato e gli ho chiesto: scusi, ma perchè nei depliant BMW non specifica che le sue moto sono acquistabili SOLO DA CHI HA IL GARAGE CON UNA PRESA DI CORRENTE DISPONIBILE????
io povero sfigato che il garage non ce l'ho, che devo fare??? ogni volta parto a spinta???
il tizio non se l'è sentita di ribattere.... (e vorrei pure vedè...) però la cosa è davvero sconfortante.....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
io ho il GS1200 di marzo 2006....stesso problema...ogni sera lo attacco alla corrente ed ogni mattina parte per miracolo......
Brusca, visto che tra le tante cose fai anche l'elettrauto e non tanto lontano da casa mia... perché non ti informi sulle batterie Spark e cambiamo quella ciofeca giocattolo che montano di serie quei pezzenti di tedeschi?!?
Vorrei evitare di dovere andare col lanciafiamme da quelli della clinica svizzera... oggi magari provo a sentirli x la garanzia, ma sono talmente incazzato con loro e con BMW che so già che finisce male!
Domanda... se stacco la batteria dalla moto (GS1200 con il cane sul bus) per portarmela su in casa e attaccarla al caricabatteria, cosa succede??? Mi si sprogramma tutta l'elettronica di bordo e la moto non mi ripartirà mai più?!? Chediofulminiitedeschi!
Seconda domanda: ma le GS1200 hanno una presa elettrica di serie? se si, dove cacchio è?!?
1) Non succede niente ma quando la riattacchi devi ricordarti di rimettere l' orologio di bordo
2) Guardando la moto dal lato motorino di avviamento, vicino alla serratura per alzare la sella
3) Ho parlato telefonicamente con il tipo della Hesa (persona molto disponibile), inizialmente mi consigliava Spark invece di Odyssey per via del prezzo asserendo che sono praticamente uguali , poi però mi ha spiegato che per come è costruita internamente la Odyssey regge sicuramete meglio le vibrazioni.
Quando ho cambiato la mia l'ho lasciata tutta la notte senza batteria (avevo chiesto anche al mecca ) , problemi zero.
Non devo fare rally africani, al massimo qualche strada bianca, ma le Bmw e i bicilindici in genere già di suo soffrono di qualche vibrazione, e il tipo della Hesa ne ha convenuto,... dal momento che facevo la spesa non ho voluto rischiare,...poi ognuno fa ciò che crede.