|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-01-2007, 15:26
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Minchia Marco non Ti invidio.
|
Fortunatamente mi hanno concesso un paio di giorni la settimana di poter fare il tele-lavoro (tendenzialmente lunedi' e venerdi' che sono i giorni piu' critici relativamente al traffico). Cosi' va decisamente meglio.
Considera che quando torno a casa ho pure due bimbe piccole che non mi lasciano nemmeno respirare finche' se ne vanno a dormire...
Vabbe', scusate l'OT.
|
|
|
09-01-2007, 15:31
|
#77
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.962
|
Bhè allora pensando al tuo tragitto , io che probabilmente dovrò farne la metà............mi tranquillizzo.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
09-01-2007, 15:59
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.226
|
quindi l'RT si compra se si percorre l'equivalente di almeno un pieno tutto di filato?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
09-01-2007, 16:01
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Bhè allora pensando al tuo tragitto , io che probabilmente dovrò farne la metà............mi tranquillizzo.
|
Ti diro'; secondo me la cosa peggiore di fare quel tipo di tragitto in moto non e' il freddo, la protezione, la comodita', ecc ecc ma il fattore di rischio.
Quando in autostrada o tangenziale sei costretto a passare tra le auto ferme o quasi, ti rendi conto che basta davvero un niente... soprattutto perche' quelli in auto si stanno leggendo il giornale, telefonando alla moglie, smsando con l'amante...
|
|
|
09-01-2007, 16:01
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
Marco...usti, alla facciazza del casa-ufficio!!
Burt: io sui mezzi più comodi ci godo e basta, poi è anche agilozza per la stazza..
alla donna di solito piace proprio la comodità...fai te.
se ci stai col grano, perchè no??
|
|
|
09-01-2007, 16:03
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da motolonga
GS o RT? Difficilissimo. Io sceglierei il GS, mi dà più l'idea di "vadodappertutto". Bisognerebbe sentire cosa ne pensa la ragazza che ti porteresti dietro.
|
La mia "ragazza" (tradotto, moglie), dopo aver fatto la passeggera del GS 1200 ha rifiutato di risalirci , esposizione al vento totale, sella a 6m da terra ecc.
RT e basta
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
09-01-2007, 16:03
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
quindi l'RT si compra se si percorre l'equivalente di almeno un pieno tutto di filato?
|
No. Ma se l'uso prevalente e' quello quotidiano descritto da Burt SECONDO ME e' meglio un GS.
Voglio dire, se uno vuole prendersi un RT perche' gli piace fa benissimo, ma sostenere che per quel tipo di utilizzo uno debba passare da un GS a un RT SECONDO ME non regge.
|
|
|
09-01-2007, 16:09
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.226
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
No. Ma se l'uso prevalente e' quello quotidiano descritto da Burt SECONDO ME e' meglio un GS.
Voglio dire, se uno vuole prendersi un RT perche' gli piace fa benissimo, ma sostenere che per quel tipo di utilizzo uno debba passare da un GS a un RT SECONDO ME non regge.
|
bei tempi quando usavamo l'RS con quel bellissimo manubrio spaccapolsi e quella ineguagliata carena blocca ginocchia, per gli over 185, per girare on/off Milano!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
09-01-2007, 16:29
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
L'RT é più protettiva, il GS più polivalente...il 1200 Adventure unisce i vantaggi delle due! Con il leasing BMW dai dentro la tua e paghi una rata ridicola, poi visto che fai tanti km ogni due anni la cambi con lo stesso meccanismo in modo da non pagare la maxi-rata finale. E' vero che in questo modo la moto non é mai completamente tua, ma é sempre nuova e in garanzia e la puoi comunque riscattare quando vuoi.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
09-01-2007, 16:48
|
#85
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.962
|
GP che intendi (quantificamela) per rata ridicola ? ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
09-01-2007, 17:50
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2006
ubicazione: cantù
Messaggi: 256
|
ASSOLUTAMENTE GS
RT E TROPPO BASSA X TE
__________________
GS 1200 ADVENTURE
|
|
|
09-01-2007, 18:10
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.631
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
L'RT é più protettiva, il GS più polivalente...il 1200 Adventure unisce i vantaggi delle due!
|
Beh, perdonami ma semmai l'ADV annulla parte dei vantaggi di entrambe.
Per carità, posso capire che piaccia e sicuramente ha una sua validissima collocazione di mercato e magari un giorno la comprerò anch'io, ma se si deve parlare solo di vantaggi/svantaggi, allora è veramente fuori concorso.
Cioè, il suo pilota, deve affrontare qualche disagio il più rispetto alle moto di cui stiamo parlando.
Poi, che sia uno scotto che è disposto a pagare, è un altro paio di maniche.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
09-01-2007, 19:44
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
RT? Burgman 1200!
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
09-01-2007, 19:58
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Citazione:
Originale inviato da ChukettOne
Dipende da te, se ti senti pronto per l'RT compralo....
Bella moto ma per me è da vecchi, quando la compri ti aggiungono 10 anni in più sulla carta d'identità per default .....
__________________
Aspetta Davide, la sagra della amenità sull'RT non è ancora finita, adesso arriva qualcuno e dice Scooterone 
|
beh...non a caso tempo fa su motociclismo avevano fatto una prova comparativa tra rt e suzuki burgman 650!!!!
meditate gente meditate...
comunque....RT 1150
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
|
|
|
09-01-2007, 20:10
|
#90
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
|
100%
Luigi, se vuoi ti ci faccio fare un giro.
tanto, chiedi a Pongo, se vai in giro col freddo ti copri comunque e il K ...
chiadi a Paolo b.
poi è ovvio che ognuno...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
09-01-2007, 21:09
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
Messaggi: 703
|
sono entrambe due belle moto ! la rt più protettiva , la gs già la conosci . comunque fai quello che ti senti , se hai il gs e ti trovi bene non vedi perchè devi cambiarlo .
io comunque ho l' rt
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
|
|
|
09-01-2007, 22:02
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Beh, perdonami ma semmai l'ADV annulla parte dei vantaggi di entrambe.
Per carità, posso capire che piaccia e sicuramente ha una sua validissima collocazione di mercato e magari un giorno la comprerò anch'io, ma se si deve parlare solo di vantaggi/svantaggi, allora è veramente fuori concorso.
Cioè, il suo pilota, deve affrontare qualche disagio il più rispetto alle moto di cui stiamo parlando.
Poi, che sia uno scotto che è disposto a pagare, è un altro paio di maniche.
|
Sinceramente non capisco...premetto che l'RT 1200 mi piace molto e non é escluso che la compri, quindi il mio giudizio non nasce da una visione negativa dell'RT; quando parlo di GS ADV mi riferisco al 1200.
Ciò premesso ADV e RT 1200 hanno lo stesso peso, il GS ADV ha il manubrio largo che rende più facile l'impostazione delle curve e le manovre a bassa velocità. La protettività delle due moto é assolutamente confrontabile (forse l'RT é un po' più protettiva, ma non tanto di più come sul 1150), il GS si carica meglio e di più (borse in alluminio), col GS ci fai qualche sterrato più facilmente che con l'RT (se non altro per l'altezza da terra e l'escursione delle sospensioni). A livello di ciclistica sono entrambe molto stabili. L'unico vantaggio dell'RT lo vedo nell'altezza della sella più contenuta, ma se conosci Burt Baccara capisci che il problema non lo riguarda...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
09-01-2007, 22:09
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
GP che intendi (quantificamela) per rata ridicola ? ?
|
Dipende da te: supponiamo che l'ADV venga a costare 18.000 € e che la tua la ritirino per 8.000; restano da dare 10.000 € più il costo del leasing, che vengono ripartiti in due somme, una relativa alla maxi-rata finale, l'altra alle rate mensili. Il valore della maxi-rata, che definisci tu, condiziona l'importo delle rate mensili. Se scegli una maxi-rata un po' più bassa del valore che la moto avrà tra due anni, quando arrivi alla scdeenza anziché pagare la maxi-rata dai in permuta la moto per una nuova e la differenza tra quanto te la pagano e la maxi-rata che avresti dovuto corrispondere é tua (puoi usarla come anticipo per la nuova).
Ne parlavo qualche tempo fa con giacomobiella che ha utilizzato questa formula e facendo due conti rapidi ho realizzato che se avessi comprato la mia ADV in questo modo avrei speso poco più rispetto all'acquisto effettivo che ho fatto e a quanto oggi dovrei aggiungere per passare al nuovo ADV.
L'unica seccatura é che se fai fuori la moto (furto, incidente, ecc...) devi comunque riscattarla pagando le rate residue e la maxi-rata; se però la moto l'hai pagata tutta con la formula tradizionale quella stessa somma l'hai già spesa all'acquisto.
Comunque la cosa più semplice da fare, una volta che individui la tua moto, é farti fare un preventivo di acquisto tradizionale e uno di leasing dal concessionario e poi confronti le due soluzioni.
Se opti per l'ADV 1200 e non hai fretta, ricotrda che a settembre montano il motore da 110 CV (R/RT/ST).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
10-01-2007, 00:02
|
#94
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da polso
La mia "ragazza" (tradotto, moglie), dopo aver fatto la passeggera del GS 1200 ha rifiutato di risalirci , esposizione al vento totale, sella a 6m da terra ecc.
RT e basta
|
divorzio no?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
10-01-2007, 00:38
|
#95
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
ad oggi come rt preferisco ancora il 1150!!!

|
Il problema è trovarla...!
...... (sospiro sognante).....
Saluti...
|
|
|
10-01-2007, 01:31
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Altre questioni
* Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu 
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo
* Tra l'RT 1150 e la 1200, se la spesa non rappresenta un problema, ti consiglio la seconda (ho avuto la 1100, la 1150 ed adesso la 1200).
Anche se esteticamente la vecchia serie rimarrà un'icona (il faro della nuova invece, non è proprio azzeccatissimo), sotto il profilo tecnico e della guida, il passo avanti è piuttosto deciso.
Io non metterei la radio. Il vano è utilissimo come portaoggetti e per sentire la musica ci sono soluzioni più moderne e discrete.
|
complimenti proprio un bel resoconto e quoto in pieno tutto il post,
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
10-01-2007, 01:56
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.631
|
Quote:
Originariamente inviata da dm_mi
RT? Burgman 1200!
|
Quote:
Originariamente inviata da tmarko
beh...non a caso tempo fa su motociclismo avevano fatto una prova comparativa tra rt e suzuki burgman 650!!!!
meditate gente meditate...
|
Eccole, sono arrivate !!!
Come scrivevo qualche post qui sopra, stavamo aspettando l'amenità dello Scooterone.
Chissà perchè tutti citano la prova di motociclismo di un secolo fa dove si confronta l'RT 1150 con il Burgman, e nessuno cita mai la prova, sempre di motociclismo, dove si confronta l'RT1200 alla Norge:
http://www.motociclismo.it/edisport/...2?OpenDocument
Oppure questa:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...00RTProva.html
Tutti test dove si evidenziano le buone doti della RT.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
10-01-2007, 16:51
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
divorzio no?

|
per adesso no, é una banale scusa per cambiare il GS 1200 con l'RT 1200.
L'avrei cambiato listesso visto come mi sono trovato (male) con il GS...beata ghisa!
Il divorzio lo tengo pronto per altre occasioni......
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
10-01-2007, 19:34
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da varamukka
Il problema è trovarla...!
...... (sospiro sognante).....
Saluti...
|
Questa estate a Bologna ce ne erano 3 in vendita e una l'ho presa io.
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
10-01-2007, 20:46
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: DaQualcheParte
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da varamukka
Il problema è trovarla...!
...... (sospiro sognante).....
Saluti...
|
Un'altra è mia  con borse in tinta, meravigliosa.....
Bye
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.
|
|
|