Allora......la situazione è questa:
per pagare gli F24 on line ci sono 2 strade. O si richiedono i servizi di CBI (Corporate banking) alla propia banca, pagando spesso cifre che vanno dagli 0 ai 10-15 euri al mese, oppure ci si registra sul sito delle Agenzia dell'entrate, si ottiene il pin(metà lo danno subito e metà arriva per posta), si scaricano i 2 softwares necessari( Unico online File internet, f24 online) si installano e così si è pronti alla compilazione degli F24 ed al loro invio. Si possono poi visualizzare le ricevute relative ai pagamenti, consultare il proprio cassetto fiscale con tutti i documenti relativi alla propria posizione fiscale degli ultimi 5-6 anni, ecc....
Bisogna, però, fare attenzione perchè il software che genera gli F24, li va a mettere in una cartella del programma(C:\UnicoOnLine\F24) nominandoli con il codice fiscale;quando si crea il successivo file, il programma
coglione continua a nominare i files con lo stesso nome, sovrascrivendo il file vecchio senza nemmeno chiedertelo. Bisogna, quindi, rinominare i file appena vengono creati. Io li rinomino così(ES: DataCodFIsc.F24).La procedura è abbasta macchinosa e cervellotica, percui a chi non è molto avvezzo all'uso del pc e dei software non intuitivi, consiglio di pagare dal sito della banca. La registrazione sul sito dell'Agenzia dell'Entrate, cmq, è meglio farla, soprattutto per la consultazione del casseto fiscale. Inoltre, sul sito delle banche è possibile pagare da qualsiasi PC, mentre nell'altro caso solo dal PC dove sono installati i programmi.
Chiaro??? No????



In alternativa date le coordinate bancarie al vostro commercialista che provvedrà lui a farlo, come intermediario autorizzato. Contratte, però, i costi. Ho sentito parlare di compensi fino all'1% delle deleghe


Come la metti metti, te lo mettono sempre nel c@@o

