Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
il problema del raffreddamento è critico. I livelli di emissioni chiesti dalle attuali normative sono troppo bassi per un raffreddamento variabile come quello aria-olio. La questione è poter continuare a produrre il boxer.
Se bmw vuole continuare a produrre boxer, dovrà farli prima o poi con il raffreddamento a liquido, a costi di farli sembrare raffreddati ad aria, con radiatori nascosti, finte alettature e quant'altro.
|
Sono daccordo ....!!!!
penso che la configurazione boxer continuerà ad equipaggiare i modelli classici ancora per molti anni, specialmente se riusciranno come credo, a soddisfare le specifiche tecniche imposte, mantenendo inalterato il fascino e l'equilibrio dinamico, che rende pressochè uniche, le moto bavaresi.....
Capisco anche, che tanti di noi possano storcere il naso, davanti a simili presupposti, un pò come successe per la gs 1200, le critiche inizialmente erano a tutto tondo, ma conosciamo bene oggi i dati di vendita, la prima in assoluto, specialmente in Italia e qualcosa vorrà ben dire.....
Vedrete che sapranno come farci prendere dalla scimmia , conoscono bene i loro polli ( noi tutti ) , ci faranno gridare allo scandalo per un mese o due e poi, come di consueto si inizierà la conta di coloro che avranno firmato il nuovo contratto.......funziona così da sempre...!!!!!
Saluti !!