|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-12-2006, 23:32
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2006
ubicazione: BORGO S. DONNINO
Messaggi: 2.978
|
E' un problema che mi sono posto anch'io visto che il mio pargolo và per i 3 anni, non piace molto anche a me l'idea d' avere il bambino vincolato alla moto/conducente, in caso di caduta sarebbe un disastro col pericolo che venga schiacciato dalla moto oppure dal tuo corpo, credo che l'idea migliore sia quella di avere il bimbo ben ancorato al mezzo e trattenuto lateralmente in modo adeguato ma che sia libero in caso di malaugurata scivolata.
__________________
BMW 1100 GS BMW K 75 T
|
|
|
29-12-2006, 00:25
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Il mio Pietro (classe 1° 98) ha viaggiato dietro a me sul TDM attrezzato con Stamatakis dal 2001 al 2004 in totale confort e sicurezza per giri via via più lunghi ed impegnativi.
Quando si addormentava sentivo il casco sulla schiena, mi fermavo e ce n'andavamo a fare un giro per le campagne per tirarci un po' su.
Non conosco l'altro accessorio che nomini, quindi non posso commentare, ma non vorrei mio figlio legato a me o alla moto in nessun modo.
Lo stamatakis ha pedane sue di altezza regolabile.
Sul gs, che ho dal 2005, lo stamatakis non si aggangia, quindi l'ho venduto.
Sono due anni che ci facciamo le vacanze moto+tenda tra nord italia, austria, svizzera e cermania.
Al mukken 2006 eravamo, io e lui, sullo Stelvio con la neve (chiedere a chi c'era).
Mia moglie ha la moto sua e, in linea di massima, ci segue.
Giusto per bullarmi un po'.
Spero altrettanta fortuna per voi.
Buonanotte.
Per il casco serve un commerciante che offra buona varietà di prodotto e affidabilità personale.
IMHO.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
Ultima modifica di augusto; 29-12-2006 a 00:36
|
|
|
29-12-2006, 09:45
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
Siamo su pianeti diversi
Quote:
Originariamente inviata da augusto
.
Al mukken 2006 eravamo, io e lui, sullo Stelvio con la neve (chiedere a chi c'era).
Mia moglie ha la moto sua e, in linea di massima, ci segue.
Giusto per bullarmi un po'.
Spero altrettanta fortuna per voi.
IMHO.
|
AL DI LA DEI SUGGERIMENTI MIO MALGRADO NON HO PAROLE  POSSO DIRE SOLO BEATO TE
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
29-12-2006, 09:48
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
Mi Volete Far Soffrire?
Quote:
Originariamente inviata da Motospart
…ti auguro di passare un giorno una bellissima avventura con tua figlia,
noi se tutto va bene nel 2007 facciamo giro intorno penisola iberica 
|
Grazie per l'incoraggiamento ma per il momento ti invidio (affettuosamente) e soffro..............
Ciao
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
29-12-2006, 09:48
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
29-12-2006, 11:13
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
non mi fanno entrare
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
|
Mi dicono che non sono autorizzato a leggere, grazie lo stesso, Cimina
Auguri
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
29-12-2006, 11:15
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Ecco il testo:
Un ospite speciale
A meno di non incappare in problemi insormontabili, la passione per la moto non si arresta nemmeno con l’arrivo in casa di un erede. Anche se nei primi tempi sarà lui/lei ad attirare tutte le nostre attenzioni, succederà che ogni tanto il desiderio passionale di scorazzare con la moto sarà insaziabile.
Se nostro figlio o nostra figlia manifesta evidente interesse alle moto, portiamolo in giro con noi nelle gite fuoriporta o perché no, accompagniamolo a scuola con la moto o con lo scooter.
Per la legge italiana non c’è un’età minima prevista, il codice dice solo che il passeggero deve poter star seduto correttamente, quindi con i piedi che appoggiano sui supporti.
Non ci sono nemmeno regole fondamentali se non quella di usare il buon senso nell’abbigliamento del piccolo, nel modo di trasmettergli sicurezza e nel modo di guidare, ovviamente.
Per quanto riguarda l’abbigliamento si può recuperare del materiale protettivo nel mondo del mini-cross, quasi tutte i marchi di vestiario producono una linea per bambini. Lo stesso vale per il casco: vietato usare un casco dimesso, che è sicuramente troppo largo e troppo pesante. Non è saggio nemmeno acquistare un casco da adulto nella misura più piccola disponibile, semplicemente perchè il peso e le dimensioni esterne non sono adatte alla corporatura di un bambino. Immaginiamo solo le dimensioni del nostro collo e quelle di un bambino di 5 anni e ci renderemo conto da soli dello sforzo che il nostro piccolo dovrebbe fare per tenere dritta la testa. Il casco non va messo perché è obbligatorio, ma va messo perché protegge la testa. Anche qui qualche casa produce misure per bambini, sia jet che integrali (Caberg, Airoh, AGV, Vemar, Lem, Fm, Laura Smith, JFM, ecc.).
Sarebbe bene utilizzare un collare come quello nella foto, per salvaguardare il suo collo.
Altro tema non meno importante da trasmettere al bambino è che andare in moto può essere tanto bello quanto pericoloso. Senza incutere terrore bisogna spiegargli che deve stare fermo e attaccato bene al pilota, che non si deve distrarre e che deve avvisare il papà o la mamma ogni volta che ha una necessità, di qualsiasi tipo. Uno dei maggiori pericoli è il sonno, quindi bisogna fare più soste e mantenere attiva la sua attenzione, magari usando un interfono per parlargli e rassicurarlo.
Se il bimbo è piccolo e fa fatica ad attaccarsi ai nostri fianchi mettiamo un cintura sopra la giacca o allentiamo un po quella che già c’è per permettergli di stringerla con le mani. In commercio ci sono dei seggiolini per bambini molto utili per la stabilità, si fissano direttamente alla sella posteriore e sono dotati di una specie di cintura di sicurezza. Su quest’ultimo dettaglio avrei qualche dubbio sull’utilizzo: in caso di incidente sarebbe meglio non rimanere legati alla moto.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Ultima modifica di Cimina; 29-12-2006 a 11:22
|
|
|
29-12-2006, 11:17
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
A me i seggiolini, cinghie e accrocchi vari non ispirano per nulla fiducia.
Aspetto che la grande tocchi coi piedi sulle pedane (quest'anno dovrebbe essere l'anno giusto) e poi provero' a farle fare qualche giretto per vedere come reagisce.
Non so come andra' perche' io da bambino ero terrorizzato quando mi portavano in moto...
|
|
|
29-12-2006, 11:24
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Secondo me il seggiolino non è affatto stupido, ma non legherei mai mio figlio (che ancora non ho) alla moto. Però il bimbo si sentirebbe molto più sicuro, sempre a mio parere
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
29-12-2006, 11:52
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...ma non legherei mai mio figlio (che ancora non ho)...
|

mi hai fatto ridere.
|
|
|
29-12-2006, 12:18
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
è veramente difficile...
trovare una soluzione che sia allo stesso tempo pratica e sicura, sta di fatto che ciascuno di noi pur preso dai "fumi" della passione che ci accomuna deve trovare la soluzione migliore.
Prima di tutto penso sia giusto verificare quanto forte sia la voglia del bimbo di salire in moto anche se per un piccolo giretto.
Poi penso che sia difficile, specie se si tratti di piccoli come la mia di 3,5 anni, spiegare e renderli consapevoli di quello che devono e non devono fare per la loro incolumità.
Io parto dal presupposto che vorrei provare, se mia figlia lo vorrà e lo chiederà, a farle fare un giretto a velocità da bicicletta, utilizzando ovviamente quanto di meglio e di logico ed efficiente sia offerto sul mercato.
Tralasciando per il momento il problema del casco, mi soffermerei sul come far seder i piccini sulla moto.
Il punto è che i bambini si addormentano, si distraggono, sono bambini insomma............; utilizzare l'imbracatura mi sembrerebbe, specie se a bassa velocità, una buona soluzione anche se in caso di caduta non potrei perdonarmi la benché minima conseguenza.
Il sediolino lascia libero il bambino di scivolare per conto suo nel bene e nel male! bisognerebbe proteggerlo lateralmente e posteriormente e pregare, ardentemente, che in caso di frenata non voli mentre dorme!
Gli aspetti da considerare sono davvero tanti e penso che sia difficile trovare una soluzione ottimale che va distinta sia in base all'età che al percorso che si intende fare.
Grazie a tutti per lo scambio di opinioni, Grazie a Cimina per il copia incolla del sensibile articolo in merito.
Ps. questa è la mia piccina:
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
Ultima modifica di kandinsky; 29-12-2006 a 12:29
Motivo: errori
|
|
|
29-12-2006, 12:25
|
#37
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
con questo:
mi sono trovato molto bene e mi sento di consigliarlo.
lo usavo con la Vespa per accompagnare mio figlio alla scuola materna.
ha due staffe in cui il bimbo può infilare i piedi e le tre "sponde" lo trattengono bene senza che sia legato.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
29-12-2006, 14:02
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
|
ciao Motospart,
volevo ringraziarti, perchè ancora prima di comprare
la moto in novembre, mi ero visto e rivisto il sito con i vostri
viaggi, facendolo vedere anche a mia moglie che ha molto gradito !!
mi hai fatto tornare la voglia di viaggiare con due ruote in meno !
ciao !!!
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
|
|
|
29-12-2006, 14:09
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2006
ubicazione: Polacco de Roma
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da luke.duke
ciao Motospart,
volevo ringraziarti, perchè ancora prima di comprare
la moto in novembre, mi ero visto e rivisto il sito con i vostri
viaggi, facendolo vedere anche a mia moglie che ha molto gradito !!
mi hai fatto tornare la voglia di viaggiare con due ruote in meno !
ciao !!!
|
Ti ringrazio, sono contento
MISSIONE COMPIUTA !
__________________
www.motospart.net
"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare"
|
|
|
28-06-2007, 15:58
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: brianza selvaggia
Messaggi: 59
|
trasporto bambini in moto
oggi un amico mi ha chiesto se i bambini possono essere trasportati in moto davanti al conducente.
non ho saputo rispondere!!!
qualcuno sa come il trasporto di bambini è regolamentato dal codice dalla strada???
grazie in anticipo  
__________________
[FONT=Comic Sans MS][B][SIZE=4][COLOR=Yellow]do it once in the right way and you have do it forever[/COLOR]
[COLOR=Black][SIZE=2][FONT=Arial]R1200GS black[/FONT][/SIZE][/COLOR]
[/SIZE][/B][/FONT]
|
|
|
28-06-2007, 16:02
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 689
|
Mi sembra di aver letto qualcosa in proposito su motocicliste.net.
Fermo restando che il casco è un obbligo ricordo che:
ASSOLUTAMENTE NO i bambini davanti al conducente.
Essi possono essere portati dietro quando diventano alti abbastanza da toccare entrambe le pedane da seduti. Quindi non esiste un'età minima ma solo un'altezza di riferimento.
Spero di esserti stato utile.
|
|
|
28-06-2007, 16:02
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
No, non puoi portare un marmocchio davanti.
Puoi trasportarlo da passeggero a patto che fisicamente sia in grado di appoggiare i piedi nelle apposite pedane.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-06-2007, 16:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
28-06-2007, 16:58
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
|
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
28-06-2007, 19:35
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: brianza selvaggia
Messaggi: 59
|
 grazie a tutti mi avete dato notizie utili e ottime soluzioni
__________________
[FONT=Comic Sans MS][B][SIZE=4][COLOR=Yellow]do it once in the right way and you have do it forever[/COLOR]
[COLOR=Black][SIZE=2][FONT=Arial]R1200GS black[/FONT][/SIZE][/COLOR]
[/SIZE][/B][/FONT]
|
|
|
28-06-2007, 19:41
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
esiste il seggilone per il k lt dell bmw
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
29-06-2007, 07:35
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
|
Mai Portare Bambini In Moto.
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
|
|
|
17-03-2008, 12:09
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 35
|
Novità per trasporto bambini in moto?
Ciao a tutti
Qualcuno di voi sa se ci sono stati sviluppi riguardo quella proposta di legge sul trasporto dei bambini in moto. Dicevano vietato ai minori di 5anni e obbligo di seggiolino e max 60Km/h per quelli tra i 5 e i 12 anni.
Io ho ricominciato a portare mio figlio a scuola in moto: casco omologato e appoggio perfetto sulle pedivelle ma se devo metterlo sul seggiolino che, se non ricordo male, mi costringe ad imbrigliarlo al seggiolino stesso, smetto di portarlo.
Datemi notizie !!!
Grazie
Rick
__________________
[i]R1150GS ADV - 2003[/i]
|
|
|
17-03-2008, 12:46
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
ragionevolmente , una volta tanto, hanno introdotto solo il sensato diveieto sotto i 5 anni, per il resto niente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.
|
|
|