Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2006, 16:21   #1
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito bambini in moto

Qualche giorno fa ho postato una domanda circa i caschi per bambini.
Sono stato spostato, giustamente, in consigli sull'abb............; però nessuno mi ha risposto!
Ma nessuno di voi porta i bambini in moto? Mi sembra improbabile che nessuno si sia mai soffermato su quale casco adottare e su come legare i propri figli per non farli cadere.
Magari spostatemi, se necessario, di nuovo su consigli ....., ma per piacere confrontiamoci, ditemi qualche cosa Vorrei portare mia figlia di 3,5 anni in moto perchè me lo chiede ed io ho una paura f@t@@ta!!!
Grazie per le risposte ed i consigli che vorrete darmi

Senza polemica, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 16:28   #2
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kandinsky Visualizza il messaggio
Vorrei portare mia figlia di 3,5 anni in moto perchè me lo chiede ed io ho una paura f@t@@ta!!!
Per un giro breve (3-5 km) monta se le hai le valigie laterali e il bauletto. Fai poggiare i piedi sulle valige laterali ma portala solo se così si sente sicura.
Se pensi che sia meglio ancorartela al tuo corpo lascia stare.
Se fai giretti un pò più lunghi il pericolo maggiore è che può facilmente addormentarsi.... non scherzo.
Tutto il resto fallo progressivamente.
I miei figli li porto in moto sempre con soddisfazione anche per tragitti molto lunghi.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 16:31   #3
criscit
Mukkista in erba
 
L'avatar di criscit
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Abellinum (AV)
Messaggi: 518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kandinsky Visualizza il messaggio
Qualche giorno fa ho postato una domanda circa i caschi per bambini.
Sono stato spostato, giustamente, in consigli sull'abb............; però nessuno mi ha risposto!
Ma nessuno di voi porta i bambini in moto? Mi sembra improbabile che nessuno si sia mai soffermato su quale casco adottare e su come legare i propri figli per non farli cadere.
Magari spostatemi, se necessario, di nuovo su consigli ....., ma per piacere confrontiamoci, ditemi qualche cosa Vorrei portare mia figlia di 3,5 anni in moto perchè me lo chiede ed io ho una paura f@t@@ta!!!
Grazie per le risposte ed i consigli che vorrete darmi

Senza polemica, Ciro
Io porto mia nipote da quando aveva 2 anni. Ho iniziato con qualche giretto in vespa 50 special del '79 in piedi sulla pedana poi gli regalai un casco jet comprato in viaggio in Spagna e adesso viene a fare qualche giretto con me. Ovviamente anche io ho una paura f@t@@ta, come dici tu, ma ci vado piano con molta prudenza, magari scegliendo percorsi poco trafficati ovviamente nei mesi più caldi.
__________________
DrOmEdArIo
RIMASTO- "Adventurizzata grazie a GUIDOPIANO"
HD883SPORTSTER
criscit non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:17   #4
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

il codice dice:
il passegero deve stare dietro e deve arrivare con i piedi alle pedene del paseggero.
se non rispetti queste regole in caso di incidente l'assicurazione non paga.
per il casco in un qualsiasi negozio di accesori per moto trovi caschi omologati per bambini.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:18   #5
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

per il casco, mi sembra che la Project abbia le misure per i più piccoli.

sì, confermo

http://www.projectforsafety.it/gamma_caschi.htm
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:24   #6
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Aggiungo che in germania vendono dei seggiolini per moto
Ovvero sono dei seggiolini con schienale e pedaliere non mi pare che il corpo sia ancorato
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:26   #7
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

dai un occhiata:
lo trovi a
Motomedia Srl
Via Fonteiana, 24a 00152 ROMA
tel/fax 0658301342
Immagini allegate
Tipo di file: jpg bamb 2.jpg (11,4 KB, 170 visite)
Tipo di file: jpg banb 1.jpg (19,1 KB, 168 visite)
__________________
Vaccinato con zero dosi.

Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 28-12-2006 a 17:29
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:39   #8
Motospart
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motospart
 
Registrato dal: 15 Oct 2006
ubicazione: Polacco de Roma
Messaggi: 138
predefinito

Io porto mia figlia da piccolina in moto,
a 9 anni ho fatto con lei viaggio a Caponord, 3 settimane e 10 000 km in moto,
sotto qualche foto:
http://www.motospart.net/Nordkapp%202004.htm

Pareri personali;
sono contrario legare figlio alla moto tramite seggiolino,
sono contrario legare figlio a se stesso tramite cinghie,
seggiolino si, solo per far sedere saldamente ragazzino sulla moto in maniera che lo senti sulle spalle
casco deve essere leggerissimo se no turbolenze stancano subito collo del bimbo
abbigliamento; dipende da tipo di viaggio.
__________________
www.motospart.net
"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare"

Ultima modifica di Motospart; 28-12-2006 a 17:43
Motospart non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:47   #9
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito perchè sei contrario a ...

Quote:
Originariamente inviata da Motospart Visualizza il messaggio
Io porto mia figlia da piccolina in moto,
a 9 anni ho fatto con lei viaggio a Caponord, 3 settimane e 10 000 km in moto,
sotto qualche foto:
http://www.motospart.net/Nordkapp%202004.htm

Pareri personali;
sono contrario legare figlio alla moto tramite seggiolino,
sono contrario legare figlio a se stesso tramite cinghie,
seggiolino si, solo per far sedere saldamente ragazzino sulla moto in maniera che lo senti sulle spalle
casco deve essere leggerissimo se no turbolenze stancano subito collo del bimbo
abbigliamento; dipende da tipo di viaggio.
trattenere il bambino con il sediolino o con l'imbracatura?
Considera che mia figlia ha 3,5 anni e pesa meno di 15 kg.
come la trattengo?
PS. Complimenti per il tour!!!!
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]

Ultima modifica di kandinsky; 28-12-2006 a 17:48 Motivo: integrazione
kandinsky non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:44   #10
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito grazie

Che i bambini si addormentino è effettivamente possibile (si addormentava anche mia moglie e non per la bassa velocità )!!!!
Proprio per questo avevo visto un prodotto su www.babyrider.it che non mi sembra affatto male; lo ha ideato un tipo che ci va a spasso con sua figlia!!!
Il casco project sembrerebbe anche a me il prodotto più efficente e questo sia in considerazione del peso, che mi sembra tra i più bassi, sia per la possibilità di adattarlo alle varie fasi della crescita con gli interni intercambiabili! E' anche omologato per la montagna!
Per quanto riguarda il sediolino prodotto da stamatakis mi sembra meno efficente del babyrider perchè in quel caso il bambino sta seduto e non è assicurato al pilota.
Fermo restando la massima attenzione alla velocità che non dovrebbe superare quella delle bici, io non porterei mai il piccolo d'avanti sia perchè potrebbe urtare con il viso e sia perchè, specie con una moto come la mia, lo terrei troppo costretto (schiacciato) verso il serbatoio!
Attendo altre cortesi considerazioni
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:49   #11
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

portavo i miei figli in moto ..quando erano piccoli, 25 anni fa circa avevano un casco che io avevo adattato per loro (avevo usato della gommapiuma per riempirlo maggiormente. quando i viaggi erano lunghi 100 e più km legavo mia figlia di 4 anni con una grande fascia intorno alla mia vita perchè dopo un pò spesso si addormentava.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:51   #12
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito erano altri tempi?

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
portavo i miei figli in moto ..quando erano piccoli, 25 anni fa circa avevano un casco che io avevo adattato per loro (avevo usato della gommapiuma per riempirlo maggiormente. quando i viaggi erano lunghi 100 e più km legavo mia figlia di 4 anni con una grande fascia intorno alla mia vita perchè dopo un pò spesso si addormentava.
forse all'epoca eri all'avanguardia; hai precorso, empiricamente, le attuali tendenze in tema di sicurezza
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 00:25   #13
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
predefinito

Il mio Pietro (classe 1° 98) ha viaggiato dietro a me sul TDM attrezzato con Stamatakis dal 2001 al 2004 in totale confort e sicurezza per giri via via più lunghi ed impegnativi.
Quando si addormentava sentivo il casco sulla schiena, mi fermavo e ce n'andavamo a fare un giro per le campagne per tirarci un po' su.
Non conosco l'altro accessorio che nomini, quindi non posso commentare, ma non vorrei mio figlio legato a me o alla moto in nessun modo.
Lo stamatakis ha pedane sue di altezza regolabile.
Sul gs, che ho dal 2005, lo stamatakis non si aggangia, quindi l'ho venduto.
Sono due anni che ci facciamo le vacanze moto+tenda tra nord italia, austria, svizzera e cermania.
Al mukken 2006 eravamo, io e lui, sullo Stelvio con la neve (chiedere a chi c'era).
Mia moglie ha la moto sua e, in linea di massima, ci segue.
Giusto per bullarmi un po'.
Spero altrettanta fortuna per voi.
Buonanotte.
Per il casco serve un commerciante che offra buona varietà di prodotto e affidabilità personale.
IMHO.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022

Ultima modifica di augusto; 29-12-2006 a 00:36
augusto ora è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 09:45   #14
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito Siamo su pianeti diversi

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
.
Al mukken 2006 eravamo, io e lui, sullo Stelvio con la neve (chiedere a chi c'era).
Mia moglie ha la moto sua e, in linea di massima, ci segue.
Giusto per bullarmi un po'.
Spero altrettanta fortuna per voi.
IMHO.
AL DI LA DEI SUGGERIMENTI MIO MALGRADO NON HO PAROLE POSSO DIRE SOLO BEATO TE
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 09:48   #15
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Leggi anche questo:

http://www.motorandagio.it/index.php...y_view&iden=17
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 11:13   #16
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito non mi fanno entrare

Quote:
Originariamente inviata da Cimina Visualizza il messaggio
Mi dicono che non sono autorizzato a leggere, grazie lo stesso, Cimina
Auguri
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 11:15   #17
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Ecco il testo:

Un ospite speciale
A meno di non incappare in problemi insormontabili, la passione per la moto non si arresta nemmeno con l’arrivo in casa di un erede. Anche se nei primi tempi sarà lui/lei ad attirare tutte le nostre attenzioni, succederà che ogni tanto il desiderio passionale di scorazzare con la moto sarà insaziabile.
Se nostro figlio o nostra figlia manifesta evidente interesse alle moto, portiamolo in giro con noi nelle gite fuoriporta o perché no, accompagniamolo a scuola con la moto o con lo scooter.
Per la legge italiana non c’è un’età minima prevista, il codice dice solo che il passeggero deve poter star seduto correttamente, quindi con i piedi che appoggiano sui supporti.
Non ci sono nemmeno regole fondamentali se non quella di usare il buon senso nell’abbigliamento del piccolo, nel modo di trasmettergli sicurezza e nel modo di guidare, ovviamente.
Per quanto riguarda l’abbigliamento si può recuperare del materiale protettivo nel mondo del mini-cross, quasi tutte i marchi di vestiario producono una linea per bambini. Lo stesso vale per il casco: vietato usare un casco dimesso, che è sicuramente troppo largo e troppo pesante. Non è saggio nemmeno acquistare un casco da adulto nella misura più piccola disponibile, semplicemente perchè il peso e le dimensioni esterne non sono adatte alla corporatura di un bambino. Immaginiamo solo le dimensioni del nostro collo e quelle di un bambino di 5 anni e ci renderemo conto da soli dello sforzo che il nostro piccolo dovrebbe fare per tenere dritta la testa. Il casco non va messo perché è obbligatorio, ma va messo perché protegge la testa. Anche qui qualche casa produce misure per bambini, sia jet che integrali (Caberg, Airoh, AGV, Vemar, Lem, Fm, Laura Smith, JFM, ecc.).
Sarebbe bene utilizzare un collare come quello nella foto, per salvaguardare il suo collo.


Altro tema non meno importante da trasmettere al bambino è che andare in moto può essere tanto bello quanto pericoloso. Senza incutere terrore bisogna spiegargli che deve stare fermo e attaccato bene al pilota, che non si deve distrarre e che deve avvisare il papà o la mamma ogni volta che ha una necessità, di qualsiasi tipo. Uno dei maggiori pericoli è il sonno, quindi bisogna fare più soste e mantenere attiva la sua attenzione, magari usando un interfono per parlargli e rassicurarlo.

Se il bimbo è piccolo e fa fatica ad attaccarsi ai nostri fianchi mettiamo un cintura sopra la giacca o allentiamo un po quella che già c’è per permettergli di stringerla con le mani. In commercio ci sono dei seggiolini per bambini molto utili per la stabilità, si fissano direttamente alla sella posteriore e sono dotati di una specie di cintura di sicurezza. Su quest’ultimo dettaglio avrei qualche dubbio sull’utilizzo: in caso di incidente sarebbe meglio non rimanere legati alla moto.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]

Ultima modifica di Cimina; 29-12-2006 a 11:22
Cimina non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 11:17   #18
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

A me i seggiolini, cinghie e accrocchi vari non ispirano per nulla fiducia.
Aspetto che la grande tocchi coi piedi sulle pedane (quest'anno dovrebbe essere l'anno giusto) e poi provero' a farle fare qualche giretto per vedere come reagisce.
Non so come andra' perche' io da bambino ero terrorizzato quando mi portavano in moto...
Marcobg non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 11:24   #19
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Secondo me il seggiolino non è affatto stupido, ma non legherei mai mio figlio (che ancora non ho) alla moto. Però il bimbo si sentirebbe molto più sicuro, sempre a mio parere
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©