Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
X mikegio : lavoro nell'informatica, nel 93 fui assunto a tempo determinato e dopo 6 mesi a tempo indeterminato.
|
Io sono resposanbile dell'helpdesk e dei sistemi di un TO online.
Ho cominciato nel 94 come helpdesk su sistemi unix, ed il contratto era formazione e lavoro di 24 mesi.
Dopo un anno mi hanno confermato.
Ho inziato con un milione e settecentomila, e ci pagavo le spese da solo a Milano.
Quindi, so di cosa parlo quando metto assieme i dati a me noti e quelli non scritti.
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Sta parlando di un Help Desk informatico di basso profilo, sta parlando di contratti a tempo determinato e se la persona vale di una probabile futura assunzione a tempo pieno....................
|
Non importa, mi meraviglio di te che dici di avere un'azienda: le offerte di lavoro hanno delle regole, e per evitare i fraintendimenti si devono scrivere tutte le informazioni del caso.
Le *probabili* *future* assunzioni sono belle parole, ma ho già detto a cosa servono i buoni propositi.
E poi cosa assurda, nessuno sa che nei contratti a tempo indeterminato il periodo di prova può essere esteso fino a 12 mesi?
Usiamolo, cosi i buoni propositi sono garantiti da entrambe le parti...
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Oggi ho una società di Informatica con 20 dipendenti (TUTTI sono passati per contratti a termine, alcuni lo sono ancora).............ma io sono un peracottaio , non fa testo.
|
Rileggi i miei interventi e dimmi dove ho scritto che SEI un peracottaio o che lo è UMBO.
I fatti sono quello che c'è scirtto, una offerta di lavoro senza compenso, senza un idnicazione del contratto, ma solo che sio deve essere giovani e ben disposti.
Con questi presupposti non siamo certo nel top della professionalità...
Non ho nulla contro di te o di umbo, ma il mercato informatico italiano è già quello che è, se ci mettiamo pure a raccattare ragazzi di belle speranze a fare lavoretti a cottimo, non aiutiamo nessuno, nemmeno noi stessi che viviamo in questo inflazionato mercato.
saluti