Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-12-2006, 03:57   #26
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

io con l'MX5 entro di traverso così occupo entrambe le corsie e la gente mi applaude anche in uscita

Pubblicità

__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 12:42   #27
147db
Mukkista in erba
 
L'avatar di 147db
 
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
maddai noi di treviso non siamo pitocchi........ciao luciano, magari ci si trova in qualche rotonda......quella di silea e' la mia preferita.
Azz, la provincia di TV mi è proprio rimasta impressa come la terra delle rotatorie... nella zona di Oderzo è un incubo...!
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
147db non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 13:30   #28
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icio71 Visualizza il messaggio
io da quando ho la carota ho preso un bruttissimo vizio:
quello di passarci sopra! (purtroppo non scherzo )
Sei un copione!
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 13:30   #29
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caballero Visualizza il messaggio
Hai colto in pieno il mio problema! Praticamente chi gira in esterno non fa ne entrare ne uscire nessuno. Sono loro i padroni delle rotatorie.
Ragazzi, ma a parte le rotonde alla francese (con la precedenza a chi è dentro) ed a quelle all'italiana (con la precedenza a chi entra), il codice della strada dice che bisogna circolare nella corsia di destra più libera e se non c'è la corsia nella parte più a destra della sede stradale.

Chiunque tagli la strada a uno che sta percorrendo la rotonda nella corsia esterna ha torto marcio.

Poi possiamo discutere a che serve la corsia interna (forse a sorpassare chi sta uscendo???) e del casino tipico italiota sulle rototonde, dove non c'è un ente che monitorizza la situazione o si elegge un unico tipo, inaftti ogni comune se le fà un come vuole, per esempio io a Montecatini ho trovato una rotonda metà alla francese e metà all'italiana !
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 15:02   #30
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

io la so in modo diverso:
tutte le nuove rotatoria ormai seguono le caratteristiche europee che chi si deve immettere trova il cartello di dare la precedenza
percio' chi e' gia' nella rotatoria ha precedenza su chi si deve immettere
Dove non c'e' segnaletica (quasi mai) rimane in vigore la precedenza a chi viene da destra
Su quelle a due corsie chi sta sulla corsia interna ha precedenza su quello che sta sulla corsia esterna
percio' se uno cammina internamente e poi deve uscire, mette la freccia dx e quello che sta nella corsia esterna deve farlo passare
certo il cambio di corsia bisognerebbe farlo un po' prima e non all'ultimo momento !
ed infatti ci sono sempre i soliti furbi che tagliano tutta la rotatoria sulla via piu' stretta perche' poi hanno anche la precedenza
ma girarla tutta sulla corsia esterna pure non e' da intelligentoni !!
la corsia esterna, per me, va presa solo prima dell'uscita che si vuole prendere
l'unica cosa positiva delle rotatorie e' che gli incidenti non sono quasi mai gravi come negli incroci normali
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------

Ultima modifica di lucamarck; 16-12-2006 a 15:03
lucamarck non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 15:46   #31
Montip
il Ghisa di ghisa
 
L'avatar di Montip
 
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
predefinito

Non capisco se il post riguarda l'ingresso in rotatoria o la percorrenza della stessa.
In ogni caso ricordatevi che le rotatorie sono incroci e ci si comporta in modo uguale....compreso l'uso degli indicatori di direzione...il cui utilizzo sembra stia passando di moda.
In italia le uniche rotatorie ammesse sno quelle con la precedenza in ingresso, ma ci sono in giro ancora alcune di quelle vecchie che, in alcuni casi, prevedono il dovere di precedenza al veicolo che si trova già a percorrere la rotatoria stessa. Basta tenere bene d'occhio la segnaletica verticale ed orizzontale.
Annosa questione della percorrenza della rotatoria....
Uno dei principi base della circolazione stradale sancita in più articoli del cds e del regolamento prevede che in italia si stia A DESTRA in ogni circostanza, sempre e comunque, non mi tirate fuori i casi strani, parlo di principio base.
Ergo sulla rotatoria, mi immetto poi resto appiccicato al margine destra della carreggiata o, qualora la rotatoria sia suddivisa in corsia, nella corsia di destra.
Ci si sposta sulla sinistra solamente se si vuole sorpassare un veicolo lento, ma dalla corsia sinistra non si può impegnare direttamete un uscita della rotatoria nemmeno utilizzando la "freccia" in caso di sinistro avreste il 100% di torto. Pertanto per uscire dalla trappola bisogna portarsi con "congruo e ragionevole" anticipo sulla corsia di destra, segnalando lo spostamento.
Non vi incazzate con quelli che si fanno i 3/4 della rotatoria rimanendo sulla corsia di destra....sono totalmente dalla parte della ragione, poi se fanno i 2,2 km/h sono senz'altro una rottura di balle ma non si possono eliminare fisicamente....è ancora vietato...
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
Montip non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 15:49   #32
Montip
il Ghisa di ghisa
 
L'avatar di Montip
 
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucamarck Visualizza il messaggio
A)percio' se uno cammina internamente e poi deve uscire, mette la freccia dx e quello che sta nella corsia esterna deve farlo passare

B)certo il cambio di corsia bisognerebbe farlo un po' prima e non all'ultimo momento !

C)l'unica cosa positiva delle rotatorie e' che gli incidenti non sono quasi mai gravi come negli incroci normali
A) non è vero, è sempre chi compie un cambio di direzione e/o corsia che deve fornire la precedenza ed eseguire una manovra che non crei intralcio, pericolo o turbativa ad altri veicoli.

B-C) verissimo
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
Montip non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 16:48   #33
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Montip Visualizza il messaggio
Annosa questione della percorrenza della rotatoria....
Uno dei principi base della circolazione stradale sancita in più articoli del cds e del regolamento prevede che in italia si stia A DESTRA in ogni circostanza, sempre e comunque, non mi tirate fuori i casi strani, parlo di principio base.
Ergo sulla rotatoria, mi immetto poi resto appiccicato al margine destra della carreggiata o, qualora la rotatoria sia suddivisa in corsia, nella corsia di destra.
...
secondo me è proprio questo il problema.
un codice dovrebbe essere strutturato per "principi", però talvolta perde di "buon senso". certo sicuramente hai ragione tu e chi sta bello appiccicato alla destra avrà tutta la ragione dalla sua in caso di rilevamenti di polizia/vigili e attuazione del codice.
Però quando mi trovo su una strada a 2 corsie a ad immetermi in una rotonda, magari con il traffico che si muove su untrambe le corsie, se devo girare a dx o proseguire dritto mi immetto sulla corsia esterna ma se devo svoltare a sx trovo più saggio immettersi direttamente su quella interna, proprio per evitare pericolosi incroci di traiettoria con altri veicoli paralleli...
comunque... è vero... bisogna sempre stare con 1000 occhi aperti!
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 19:44   #34
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucamarck Visualizza il messaggio
la corsia esterna, per me, va presa solo prima dell'uscita che si vuole prendere
Qui da noi si contano sulle dita di una mano quelli che lo hanno capito
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 19:55   #35
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito




In questi casi come bisogna comportarsi?
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 20:18   #36
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucamarck Visualizza il messaggio
...Dove non c'e' segnaletica (quasi mai) rimane in vigore la precedenza a chi viene da destra...
Quasi mai?
A Milano è pieno.
Ed è un problema, perché molti non conoscono la regola che giustamente hai ricordato.
 
Vecchio 16-12-2006, 20:19   #37
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B. Visualizza il messaggio



In questi casi come bisogna comportarsi?
Pazzesco...
 
Vecchio 16-12-2006, 20:25   #38
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.440
predefinito

Complimenti allo scienziato che l'ha pensata.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 20:52   #39
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

io da qualche parte avevo letto o sentito che nelle rotatorie ha precedenza chi gira nella corsia piu' interna, e rimango di questa convinzione
comunque per me una cosa e' sicura......anzi due:
- lasciare le rotatorie prive di segnaletica lasciando a chi attraversa la sua libera interpretazione, e' cosa da pazzi
- scelto un modo di farle e di gestire le precedenze le dovrebbero fare cosi' in tutta Italia, anzi in tutta Europa !!!
invece un comune e' pieno di rotatorie, quello vicino ha tutti semafori e quello dopo ha tutte rotatorie prive di segnaletica
se passi a Riccione c'e' una rotatoria ogni mezzo km, poi a Rimini neanche uno e la statale piena di semafori con code kilometriche
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 20:56   #40
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Il problema e' di facile soluzione: benzina a dieci euro il litro e gasolio a nove e mezzo, dopodiche': tutti incroci a raso con segnaletica errata onde far crepare in scontri fatali quelli che continuano a girare in sardomobile nonostante i prezzi elevatissimi dei carburanti.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 17-12-2006, 09:30   #41
Icio71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Sei un copione!
tanto tra un po' lo fai anche TU!!
 
Vecchio 18-12-2006, 09:31   #42
Montip
il Ghisa di ghisa
 
L'avatar di Montip
 
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
predefinito

[QUOTE=lucamarck;1674746]io da qualche parte avevo letto o sentito che nelle rotatorie ha precedenza chi gira nella corsia piu' interna, e rimango di questa convinzione

Ma rispetto a chi dovresti avere la precedenza se resti nella corsia interna? Rispeetto a quelli che stanno a destra (all'esterno)?
Una convinzione un pò pericolosa...
QUi da noi nel giro di circ 8 anni sono spariti il 90% dei semafori sostituiti da rotatorie, rileviamo un sacco di piccoli incidenti nelle stesse quasi tutte provocati da spostamenti dalla corsia interna a quella eterna e il verbale viene regolarmente elevato a chi si trova all'interno.
Una cosa molto positiva l'ho trovato in Alto Adige, sulla statale della Val Venosta, all'ingresso di ogni rotatoria si trova un bel cartello multilingue che ricorda di utilizzare gli indicatori di direzione in uscita o quando si cambia corsia. Poca spesa, molta resa.
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
Montip non è in linea  
Vecchio 18-12-2006, 11:09   #43
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

tratto da un forum che chiedono consiglio ad un vigile:
Mentre percorrevo una rotatoria con due corsie di marcia in quella di destra, sono stato urtato da una vettura che dalla corsia di sinistra ha girato verso destra in una delle uscite della rotatoria che immettono in un via. Per la precisione la seconda a destra rispetto la strada dalla quale tutti e due eravamo entrati. Preciso che tutte le strade che confluiscono alla rotatoria sono a due corsie per senso di marcia. La polizia municipale, intervenuta dopo l'incidente, mi ha successivamente contestato e multato in violazione all'art. 154 comma 3 del C.d.S., in quanto mi hanno detto che non dovendo uscire alla prima svolta, dovevo percorrerla nella corsia interna fino al punto di svolta desiderato. Io ero convinto che una rotatoria divisa in corsie è da considerarsi come una normale strada a due corsie, quindi la corsia esterna (quella di destra) è utilizzabile per andare diritto o a destra. Inoltre, mi sono stati tolti n. 2 punti dalla patente che ritengo non corretti, in quanto la violazione che mi è stata contestata (art. 154 comma 3) non rientra nella casistica delle decurtazioni dei punti.
risposta del vigile online:
A nostro modesto parere, l’applicazione del comma 3, nella fattispecie da te illustrata, è appropriata ed ancor più quella accessoria prevista dal successivo comma 8 dello stesso articolo
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Vecchio 18-12-2006, 12:45   #44
Pippor850r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pippor850r
 
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
Messaggi: 554
predefinito

Da noi nelle rotatorie la precedenza l'ha chi percorre la rotatoria,chi deve immettrsi deve aspettare il proprio turno.
In caso di sinistro le cose sono molto complicate come al solito in Italia!
C'è chi da ragione ad una parte e chi la da all'altra...Molte volte ci si ripaga ognuno il suo!
Quello che mi da fastidio è che le persone non azionano mai le frecce per cambiare corsia o per far sapere se escono o meno!
Sembra logico,ma non lo fa mai nessuno!
Pippor850r non è in linea  
Vecchio 18-12-2006, 13:10   #45
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

un'altra cosa che mi fa imbestialire nelle rotatorie specie in quelle piccole:
quando ci si immette normalmente si trova il cartello di dare la precedenza
ma a chi? naturalamente a chi sta gia transitando nella rotatoria
e invece le auto si fermano a dare la precedenza a quello che sta ancora nella immissione precedente che a sua volta e' fermo perche' ha anche lui il cartello di dare la precedenza
vabbene la prudenza ma c'e' chi dorme e passa solo se vede sgombro fino all'orizzonte
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©