Quote:
Originariamente inviata da il barba
l
... se il 90% della sua clientela cambia moto ogni anno o max due....
|
Infatti secondo me è una scelta intelligente, io sono un tipo fedele a mia moglie e siamo insieme da 22 anni, la mia auto (Land Rover) ha sette anni e non la cambio di certo finchè non schianta, la penultima (Mercedes) l'ho tenuta solo 17 anni.
Invece le moto le cambio regolarmente ogni due anni
In questo modo spendendo una differenza di prezzo (per me) accettabile ho sempre il mio amato giocattolo nuovo ed un mezzo sempre in garanzia ed in perfetta efficienza, il che anche dal punto di vista della sicurezza non è così sbagliato.
Molto semplicemente perchè la moto è uno sfizio (passione, religione, chiamatela come volete) e la uso per il puro piacere e autogratificazione, le considerazioni economico/utilitaristiche le faccio sui mezzi che uso per utilità, così mi godo la mia passione appieno, senza apprensioni e senza tante pippe mentali.
Dopo qualche acquisto errato seguo delle mie piccole regole fondamentali e da allora non ho più sbagliato, primo leggere le prove sulle riviste senza pensare di leggere sulla Bibbia, secondo non dare mai retta alle chiacchiere da bar ed oggi neppure alla fuffa dei forum, terzo (ma non ultimo) seguo il consiglio datomi tanti anni fa dal mio anziano padre "non comprare mai un modello nuovo appena uscito".
La GS ce l'ho da quasi un anno, mi soddisfa e forse quando sarà il momento di cambiarla molto probabilmente prenderò lo stesso modello, quindi se nel frattempo è stato migliorato e magari ha qualche cavalluccio in più ben venga, a me i cv nel motore sono sempre piaciuti.
Non so se faccio parte del 90% di qualcosa, ma se così fosse vuol dire semplicemente che io ho ragione e l'altro 10% torto