Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2006, 13:34   #1
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

Purtroppo niente sconto avendo ridato indietro dell'usato (f650gs 2005), altrimenti sui 500 euro a prescindere dal prezzo finale.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 19:37   #2
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SilvioB Visualizza il messaggio
Purtroppo niente sconto avendo ridato indietro dell'usato (f650gs 2005), altrimenti sui 500 euro a prescindere dal prezzo finale.

Dai un'occhiata

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=94749
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 12:26   #3
Spiderman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 199
predefinito

Vi chiedevo dello sconto per paragonarlo al mio e a questo punto penso di che mi abbiano trattato molto bene.
Sconto 9,5% + ritiro usato.
Spiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 13:27   #4
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

Azz...e adesso che faccio?
Rivado dal conce e gli pianto la tenda davanti all'ingresso finchè non mi ridà qualche centone?
Dovevo togliermi lo sfizio e non ero soddisfatto della Gs650 (i freni!), per cui non sono andato tanto per il sottile...certo che il 9% su 15.000 euro fa circa
1.350 euro (borse laterali+borsa da serbatoio+casco+...)!
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 10:41   #5
Spiderman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 199
predefinito

Leggevo che c'è la possibilità di intervenire sul carico dell'ammortizzatore posteriore (non dell'anteriore) per rendere la moto piu' morbida e maglio adattabile alla città, mi dite come e che differenze avete notato.
Grazie
Spiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 12:31   #6
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spiderman Visualizza il messaggio
Leggevo che c'è la possibilità di intervenire sul carico dell'ammortizzatore posteriore (non dell'anteriore) per rendere la moto piu' morbida e maglio adattabile alla città, mi dite come e che differenze avete notato.
Grazie
Togli la sella ed intervieni sulla manopola per alleggerire il carico della molla per la guida in città, girandola verso la posizione L. Ricordati di regolare di conseguenza anche l'estensione girando verso L la vite che sta alla base dell'ammortizzatore. Prova con mezzo giro alla volta.
Per la guida fuori città uso un precarico (molla più dura) maggiore ruotando la manopola verso H. Considera che con un peso di 85Kg la casa consiglia di posizionare il precarico su Normal e di girare la vite dell'estensione partendo dalla posizione H di un giro e mezzo verso L. Nel regolare il precarico procedi sempre per tacche e cerca la posizione migliore dopo aver provato la moto.
Gli effetti della regolazione si sento eccome. Precarico minore per una moto più confortevole e precarico maggiore per un assetto più rigido sulle curve ed i curvoni autostradali.
PS il libretto della moto spiega assai bene come fare le operazioni.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 12:38   #7
Spiderman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B Visualizza il messaggio
Togli la sella ed intervieni sulla manopola per alleggerire il carico della molla per la guida in città, girandola verso la posizione L. Ricordati di regolare di conseguenza anche l'estensione girando verso L la vite che sta alla base dell'ammortizzatore. Prova con mezzo giro alla volta.
Per la guida fuori città uso un precarico (molla più dura) maggiore ruotando la manopola verso H. Considera che con un peso di 85Kg la casa consiglia di posizionare il precarico su Normal e di girare la vite dell'estensione partendo dalla posizione H di un giro e mezzo verso L. Nel regolare il precarico procedi sempre per tacche e cerca la posizione migliore dopo aver provato la moto.
Gli effetti della regolazione si sento eccome. Precarico minore per una moto più confortevole e precarico maggiore per un assetto più rigido sulle curve ed i curvoni autostradali.
PS il libretto della moto spiega assai bene come fare le operazioni.

....spiegazione e precisione ....SVIZZERA.
Grazie
Spiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 10:30   #8
Spiderman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B Visualizza il messaggio
Togli la sella ed intervieni sulla manopola per alleggerire il carico della molla per la guida in città, girandola verso la posizione L. Ricordati di regolare di conseguenza anche l'estensione girando verso L la vite che sta alla base dell'ammortizzatore. Prova con mezzo giro alla volta.
Per la guida fuori città uso un precarico (molla più dura) maggiore ruotando la manopola verso H. Considera che con un peso di 85Kg la casa consiglia di posizionare il precarico su Normal e di girare la vite dell'estensione partendo dalla posizione H di un giro e mezzo verso L. Nel regolare il precarico procedi sempre per tacche e cerca la posizione migliore dopo aver provato la moto.
Gli effetti della regolazione si sento eccome. Precarico minore per una moto più confortevole e precarico maggiore per un assetto più rigido sulle curve ed i curvoni autostradali.
PS il libretto della moto spiega assai bene come fare le operazioni.
Hei G&B ritirata ieri la bimba ......ma....
Mi confermi che per avere sosopensioni piu morbide (per utilizzo in città) devo ruotare la vite sotto l'ammortizzatore della ruota posteriore verso "S"?
Sul libretto cito testualmente dice"...dopo aver regolato il precarico tramite la manopola sotto la sella (vabbè questo passaggio del precarico è chiaro)......poi per AUMENTARE L'AMMORTIZZAZIONE ruotare la vite di registro sotto l'ammortizzatore verso la direzione "H" mentre per RIDURRE L'AMMORTIZZAZIONE ruotare verso la direzione "S".....????" a me sembra contraddittorio....o no?
Ma, sia andando a intuito H= hard e S =soft che rileggendo quello che mi hai scritto deduco che bisogna ruotare verso "S" per ammorbidire.
Se è così di quanto poi la fai ruotare rispetto al precarico?
Io, voledola ammorbidire ho messo il precarico con la tacca che scopre quasi (ma non del tutto) la scritta LOW.....operazione facile visto che va a scatti di 1/2 giro, ma la vite sotto l'ammortizzatore non ha scatti e bisogna fare a intuito.
Grazie mille
Spiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 10:42   #9
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spiderman Visualizza il messaggio
Hei G&B ritirata ieri la bimba ......ma....
Mi confermi che per avere sosopensioni piu morbide (per utilizzo in città) devo ruotare la vite sotto l'ammortizzatore della ruota posteriore verso "S"?
Con la vite non regoli la durezza dell'ammortizzatore, ma l'estensione.
Se vuoi un ammortizzatore più confortevole da città, devi portare la manopola verso L.

Quote:
Originariamente inviata da Spiderman Visualizza il messaggio
Sul libretto cito testualmente dice"...dopo aver regolato il precarico tramite la manopola sotto la sella (vabbè questo passaggio del precarico è chiaro)......poi per AUMENTARE L'AMMORTIZZAZIONE ruotare la vite di registro sotto l'ammortizzatore verso la direzione "H" mentre per RIDURRE L'AMMORTIZZAZIONE ruotare verso la direzione "S".....????" a me sembra contraddittorio....o no?
Direi la seconda.

Quote:
Originariamente inviata da Spiderman Visualizza il messaggio
Ma, sia andando a intuito H= hard e S =soft che rileggendo quello che mi hai scritto deduco che bisogna ruotare verso "S" per ammorbidire.
Se è così di quanto poi la fai ruotare rispetto al precarico?
L'intuito sul significato di H ed S non ti ha tradito.
Devi provare vari settaggi.

Quote:
Originariamente inviata da Spiderman Visualizza il messaggio
Io, voledola ammorbidire ho messo il precarico con la tacca che scopre quasi (ma non del tutto) la scritta LOW.....operazione facile visto che va a scatti di 1/2 giro, ma la vite sotto l'ammortizzatore non ha scatti e bisogna fare a intuito.
Direi che più che ad intuito, meglio andare per tentativi, cercando un compromesso sulla base della reazione sui vari tipi di asfalto.
In genere l'estensione che si regola con la vite, deve essere tarata sulla base del precarico che si regola sulla molla. Personalmente ho cercato di girare la vite calcolando il numero di giri partendo da tutto su H a tutto su S e poi regolandola diciamo in proprzione a quanto ho alleggerito o indurito il precarico. Considera che però il libretto dice di girare la vite di 1 1/2 da H per avere un'estensione compatibile con il posizionamento del precarico su Normal. Pertanto, spostando il precarico su Low, credo che un altro giro e mezzo (3 giri da H) della vite potrebbero bastare. Tutto ciò senza considerare il tuo peso. Credo che all'aumentare del peso, la vite dovrebbe essere maggiormente girata verso S.

ps: non sono un esperto in settaggio degli ammortizzatori.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©