Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2006, 15:44   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
non metto in dubbio che il conce dica che c'è un numero residuo, come non metto in dubbio che ci sia un supporto cartaceo che lo dice, quello che metto in dubbio è che tutto ciò sia vero..
Sì, le centraline sono riprogrammabili per un numero ben preciso di volte a seconda delle case costruttrici...è ufficiale, anche per le auto è così ( poi perchè dovrebbe essere differente? ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 24-11-2006 a 22:37
mary non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 20:26   #2
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Sì, le centraline sono riprogrammabili per un numero ben precise di volte a seconda delle case costruttrici...è ufficiale, anche per le auto è così ( poi perchè dovrebbe essere differente? ).
ciò che non capisco è perchè devono avere un numero limitato, già non mi torna che per aggiornare un software ognuno debba farlo dal conce della casa costruttrice, il fai da te non ci è concesso? i sistemi diagniostici sono appannaggio di pochi eletti . Quindi sarebbe auspicabile che : le centraline dovrebbero essere aggiornate da normali computer, a mio modesto avviso ritengo che le moto moderne (ultima generazione bmw) siano in buona sostanza abbastanza semplici quanto le vecchie moto di una volta ,senza elettronica per intenderci. Non sarebbe auspicabile che per riparazioni da strada (memorie eventi e resoconti) fosse possibile gestire il tutto..direttamente dalla strada? se mi si spegne la moto, dopo aver controllato le candele non posso fare altro, ma se posso fare una diagnosi potrei anche scoprire che la scheda tale ha un problema e non funziona, ma se intanto so che "quella scheda non va" posso farla riparare a qualsiasi praticone sia che mi sia successo a scandicci o in alaska
mi sono un pò incartato ma chi se ne importa, posterò meglio la prossima volta
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 22:36   #3
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
..............mi sono un pò incartato ma chi se ne importa, posterò meglio la prossima volta
Quello che hai detto meglio è il tipaccio che salta!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©