|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-11-2006, 11:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
comunque devo ancora capire come si possa considerare l'auto "data in custodia" senza la consegna delle chiavi.
|
|
|
23-11-2006, 11:49
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
comunque devo ancora capire come si possa considerare l'auto "data in custodia" senza la consegna delle chiavi.
|
non rileva solo il fatto di consegnare le chiavi, l'alternativa è tra contratto di deposito e contratto di locazione di area adibita a parcheggio.
il custode non deve necessariamente avere la possibilità di utilizzo del bene, secondo me stai considerando la questione secondo delle pèresupposizioni personali errate.
|
|
|
23-11-2006, 12:44
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
pero' nel caso di contratti di deposito o c'e' la consegna delle chiavi o c'e' la verifica "di persona" che l'auto venga appunto collocata nello spazio designato e opportunamente chiusa.
non vedo come un parcheggio a "sbarra + ticket" possa rientrare nella casistica di contratto di deposito se non altrimenti esplicitamente dichiarato.
|
|
|
23-11-2006, 13:22
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da tristano
il custode non deve necessariamente avere la possibilità di utilizzo del bene, secondo me stai considerando la questione secondo delle pèresupposizioni personali errate. 
|
quoto+10caratteri
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 13:22
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
pero' nel caso di contratti di deposito o c'e' la consegna delle chiavi o c'e' la verifica "di persona" che l'auto venga appunto collocata nello spazio designato e opportunamente chiusa.
non vedo come un parcheggio a "sbarra + ticket" possa rientrare nella casistica di contratto di deposito se non altrimenti esplicitamente dichiarato.
|
essendo un contratto atipico non ha una discipline propria nel codice civile quindi, in via analogica, si applicano le norme sul deposito. questo è il principio su cui sono fondate le decisioni della corte di cassazione in materia.
Si applicano le norme più "vicine" al caso concreto da decidere ( con una frase come questa verrei bocciato in tronco all'esame di privato ma rende l'idea!!  )
|
|
|
23-11-2006, 13:26
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Abbiamo queste:
Il parcheggio è un contratto atipico disciplinabile dalle norme relative al deposito (Cass., 25-02-1981, 1144/1981 - Soc. Sepi - Iorini - Giur. it., 1981, I, 1, 1584, n. COSTANZA - c.c., 1766 - Foro it., Rep. 1981, voce Deposito (contratto di), n. 5).
Il contratto di parcheggio, è concluso nel momento in cui il veicolo viene immesso e lasciato, nell'apposito spazio, senza che sia richiesta anche la consegna delle chiavi (Cass., 02-03-1985, 1787/1985 - Gori - Battistini - Foro it., 1985, I, 670, n. PARDOLESI - Giur. it., 1985, I, 1, 1170 - Arch. circolaz., 1985, 573 - Corriere giur., 1985, 524, n. NIRO - Giust. civ., 1985, I, 1308 - Resp. civ., 1985, 361 - Riv. giur. circolaz. e trasp., 1985, 231 - Ammin. it., 1986, 137 - c.c., 1766 - c.c., 1768 - Foro it., Rep. 1985, voce Deposito (contratto di), n. 3).
Il contratto atipico di posteggio d'un veicolo va inquadrato nel contratto di deposito e comporta che il depositario ha l'obbligo di custodirlo e restituirlo (Cass., 12-12-1989, 5546/1989 - Corno - Soc. coop. posteggi auto - Mass., 1989 - Foro it., Rep. 1989, voce Deposito (contratto di), n. 6).
Le obbligazioni di custodia si estendono alle singole componenti del veicolo depositato (Cass., 23-08-1990, 8615/1990 - Soc. Sepi - Barlese - Foro it., 1991, I, 1523 - Corriere giur., 1991, 197, n. LUCCHINI Nuova giur. civ., 1991, I, 181, n. LUCCHINI - Arch. circolaz., 1991, 15 - Resp. civ., 1991, 279 - c.c., 1766 - Foro it., Rep. 1991, voce Deposito (contratto di), n. 2).
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 13:27
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Se volete ne cerco altre...
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 13:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
e cosa fa fede per "dimostrare" che l'auto si trovava nel parcheggio al momento del furto?
|
|
|
23-11-2006, 13:52
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
e cosa fa fede per "dimostrare" che l'auto si trovava nel parcheggio al momento del furto? 
|
il bigliettino che ti da la macchinetta alla sbarra, l'acquisizione di immagini dal circuito chiuso, eventuali testimoni che erano con te in macchina (se hai ragione non è difficile), comunque principalmente il tagliandino che prendi all'ingresso.
|
|
|
23-11-2006, 13:56
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
il biglietto della macchinetta e' anonimo, non e' riportato nessun dato che lo leghi all'auto in questione.
a differenza della ricevuta dei parcheggi custoditi dove ti danno una ricevuta con su il tuo nome e il numero della targa.
resto ancora assolutamente poco convinto che il parcheggio "generico" possa essere equiparato, ai fini degli obblighi di legge, ai parcheggi custoditi.
|
|
|
23-11-2006, 14:10
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Devi provare il deposito e il furto, se lo provi il contratto è configurato dalla cassazione come contratto di deposito.punto.
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 14:10
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Ho preso la prima!!!!
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 14:12
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
gladio e gia' che ci sei che mi dici dei parcheggi dei supermercati... che differenza c'e' tra quelli e i parcheggi non custoditi?
non dirmi che la differenza la fa il bigliettino... perche' anche nel parcheggio del supermercato prendo il bigliettino "alla cassa"...
|
|
|
23-11-2006, 14:12
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Cmq è abbastanza pacifico per la cassazione che quel tipo di parcheggio sia un contratto configurabile come deposito...
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 14:13
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da gladio76
se lo provi il contratto
|
ma zio paperino e' da stamattina che ripeto la stessa domanda e non ho ancora avuto una risposta minimamente credibile: e come faccio a provare il contratto?
|
|
|
23-11-2006, 14:16
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
gladio e gia' che ci sei che mi dici dei parcheggi dei supermercati... che differenza c'e' tra quelli e i parcheggi non custoditi?
non dirmi che la differenza la fa il bigliettino... perche' anche nel parcheggio del supermercato prendo il bigliettino "alla cassa"... 
|
1768 c.c. se il deposito è gratuito, la responsabilità per colpa è valutata con minore rigore (e non farmi andare a cercare altre cose altrimenti non lavoro più...)
Bisogna ovviamente vedere caso per caso... Io posso argomentare in un modo, e la controparte nell'altro... Altrimenti non ci sarebbero le azioni giudiziali....
P.s.:Questo forum è una droga!!
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 14:18
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ma zio paperino e' da stamattina che ripeto la stessa domanda e non ho ancora avuto una risposta minimamente credibile: e come faccio a provare il contratto? 
|
con quello che ho scritto sopra e la denuncia di furto che fa prova fino a querela di falso.
|
|
|
23-11-2006, 14:19
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
ti complico ancora la vita: a udine c'e' un parcheggio sotterraneo tipo quelli con la sbarra... ma senza sbarra, ha dentro i parchimetri come lungo le strade... adesso mica verrai a dirmi che la differenza tra deposito e non deposito e' basata sulla presenza o meno di una barretta di cioccolato?
|
|
|
23-11-2006, 14:23
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ma zio paperino e' da stamattina che ripeto la stessa domanda e non ho ancora avuto una risposta minimamente credibile: e come faccio a provare il contratto? 
|
Testimoni+10caratteri
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 14:23
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ti complico ancora la vita: a udine c'e' un parcheggio sotterraneo tipo quelli con la sbarra... ma senza sbarra, ha dentro i parchimetri come lungo le strade... adesso mica verrai a dirmi che la differenza tra deposito e non deposito e' basata sulla presenza o meno di una barretta di cioccolato? 
|
intanto cambia parcheggio  oppure mettila su strada tanto poco cambia.
Poi: c'è l'ometto dentro al gabbiotto che legge il giornale e guarda le partite alla televisione? è un'area privata? se entri e non paghi il parchimetro chi ti fa la multa?
rispondimi e poi vediamo...
|
|
|
23-11-2006, 14:23
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ti complico ancora la vita: a udine c'e' un parcheggio sotterraneo tipo quelli con la sbarra... ma senza sbarra, ha dentro i parchimetri come lungo le strade... adesso mica verrai a dirmi che la differenza tra deposito e non deposito e' basata sulla presenza o meno di una barretta di cioccolato? 
|
Vieni in studio e ne parliamo
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
23-11-2006, 14:25
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Devo fare una causa per furto di cammelli nello yemen, mi posso domiciliare da te Nemo?
|
|
|
23-11-2006, 14:28
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
|
|
|
23-11-2006, 14:31
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
leggete bene la sentenza di Gladio.
La Cass risponde perfettamente alla domanda di Enrox.
"Che contratto è?"
"lo stabilisce il giudice mediante un'indagine storica delle modalità della vicenda, che accerti quale fosse la comune volontà delle parti nel caso specifico".
E cmq è pacifico solo che il parcheggio è un contratto 'ASSIMILABILE' a quello di deposito;-)
|
E comunque parla anche di "legittimo affidamento" del derubato in presenza di requisiti dell'area adibita a parcheggio. C'è però altra giurisprudenza che disconosce la responsabilità del gestore se appone cartellonistica ben visibile PRIMA della conclusione del contratto.
|
|
|
23-11-2006, 14:33
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da tristano
con quello che ho scritto sopra e la denuncia di furto che fa prova fino a querela di falso.
|
quel biglietto non e' in alcun modo una prova della presenza dell'auto nel parcheggio, e non e' neppure in alcun modo riconducibile ad un'auto in particolare.
una cosa e' la denuncia del furto, un'altra la richiesta di risarcimento alla societa' titolare del parcheggio.
in quale modo le due cose dovrebbero essere legate?
denunciare un furto e' a prescindere dalle tue responsabilita' nei confronti ad esempio di un'assicurazione.
si puo' benissimo dare il caso che l'assicurazione anche se riconosce l'avvenuto furto non ti risarcisca del danno a seguito della mancata presenza di tutte le condizioni del caso.
non vedo perche' la denuncia debba per forza implicare che l'auto fosse necessariamente presente nel parcheggio, e non vedo soprattutto perche' dovrebbe essere l'altra parte a dimostrare che l'auto non fosse presente nel parcheggio, quando manca una qualunque "strumento" per poterne confermare con certezza la presenza.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.
|
|
|