Mah i tricicli con il posteriore che "torce" rispetto al resto del veicolo, per consentire un minimo di piega, qui in Asia sono diffusissimi.
Ne vedevo molti in giappone, un po' meno se ne vedono qui in Cina.
Ora, se ci stacchiamo dal concetto italiano di "figaggine" per il qual se non è bello non si compra, con il traffico delle metropoli aisatiche e la possibilità qui a Shanghai di poter utilizzare le piste ciclabili con i piccoli scooter, l'idea non è per nulla malvagia.
Chiaro che poi in Europa non venderebbe mai perché è brutto come una cambiale in protesto, però per l'Asia mi sembra un buon prodotto....