Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2006, 01:32   #26
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mickdoo Visualizza il messaggio
non so se fosse quello wunderlicht o tt. ce lo aveva lì da parecchio e l'ho preso. ribadisco ne sono comunque soddisfatto visto come è architettato il post del gs..
chiedevo esperienze di altri oltre al signore dei jeans
vabbeh!!!
se hai l'antipioggia sei a posto
puoi mica pretendere di non bagnarti andando in moto
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 06:16   #27
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
...... 5 minuti e lo monti senza smontare nulla ...
E' perfetto! Quel che voglio io! Smontare un pezzo originale di protezione per montarne un altro incompatibile col primo ? Mi sarebbe doluto assai ..
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 07:23   #28
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi dispiace....ma è cosa vecchia.....Muschio...quel paraspruzzi sarà un bel paraspruzzi...ma non un bel parafango...mi spiego...
l'acqua che inzaccherà il pilota passa esattamente sopra il tubo dello scarico..puntando sul retro dello stivale di sx..e con il tuo paraspruzzi arriverà lo stesso. L'acqua che lava il passeggero arriva da dietro...difatti col bauletto non arriva più e si vuncia lui....e il tuo paraspruzzi non serve a niente.
Io ho il parafango Wunderlich iperallargato e rivettato....uno schifo estetico ma non pratico..ed i fianchetti Wunderlich....e poi mi son preso una Prorain2. STOP...è l'unico modo per non inzaccherarsi dal dietro....non ci sono cazzi....il GS1200 è fatta così....
Muschio...peccato...se il tuo paraspruzzi servissi di più a tener "pulito" il pilota piuttosto che la moto sarei il tuo primo cliente....detto questo , essendo San Tommaso...non vedo l'ora di ricredermi e sentire gli acquirenti e, in caso positivo, diventar uno di loro.....
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 07:59   #29
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Janno Visualizza il messaggio
Tanto con la pioggia ci si bagna lo stesso! ...basta una pozza e anche il parafango migliore del mondo non può fare nulla...

L'acqua è bagnata, si sà!
Su questo non ci piove ...


Guarda Brusca ... io credo che funzioni bene ... costi il giusto e sia esteticamente integrato con il GS.

Ho altre idee in mente per rendere il paraspruzzi ancora più protettivo con un kit aggiuntivo optional ... ma sono titubante sia per il costo, che diventerebbe forse eccessivo, sia per l'estetica "enigmatica" che ne deriverebbe .... comunque ti assicuro che già così è OK e diversi conce sono rimasti soddisfatti del prodotto.

Poi in effetti Mauro anche se non sono un fenomeno ... ( il materiale è ABS ) .... c'è lo spazio per fare un portaoggetti nella triangolatura inferiore SX però ... non credo che sarà bellissimo ... prendo nota e vedremo cosa si può fare ...

Lampeggi umidi
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.

Ultima modifica di 1Muschio1; 21-11-2006 a 08:32 Motivo: aggiunta
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 08:30   #30
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerrader Visualizza il messaggio
Di sù,non è che hai bisogno di un altro collaudatore eh? Io sto dalle parti di Bologna e giro parecchiotto...e piove parechiotto...

Dai che passo a prenderne uno... ...zio pork
Per il momento in casa ho solo dei prototipi pre-produzione e li stò utilizzando per mettere a punto lo stampo definitivo ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 11:39   #31
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... costi il giusto
Previsioni?
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 11:49   #32
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... in conce starà sui 100 ... per QDE direi 80 compresa spedizione.

Chi è interessato mi può lasciare i recapiti via MP e lo contatterò appena saremo pronti.

__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 12:05   #33
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... in conce starà sui 100 ... per QDE direi 80 compresa spedizione.

Chi è interessato mi può lasciare i recapiti via MP e lo contatterò appena saremo pronti.

io direi di vedere una bella serie di foto, poi si deciderà!saluti
mickdoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 12:07   #34
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62 Visualizza il messaggio
Io ho fatto una protezione di neoprene all'interno dei tubi del telaio fissata con fascette a strappo, per ora solo sul lato sinistro, appena ho tempo faccio anche la destra poi appena piove farò sapere, dovrebbe funzionare perchè guardando dall'interno non si vede luce in nessuna direzione. Certo bella non è ma meno peggio di come mi aspettavo.
Io ho fatto 2 fianchetti in policarbonato nero, perfettamente sagomati lunghi fino all'attacco del montante centrale del telaio.
Non posso utilizzare fianchetti aftermarket perche' ho il pomello di regolazione del mono a sinistra ...
E poi perche' mi piace fare le cosa da solo ...

Li ho fissati con fascette nere come l'impianto elettrico e praticamente non si vedono.
Inoltre ho realizzato un paraspruzzi in gomma nera che riveste la parte interna da meta' fianchetto in poi proteggendo anche l'ammortizzatore, prendendo spunto dal disegno di un americano e maggiorandolo il piu' possibile senza che sia visibile dall'esterno.

Ho speso pochi euro ed il risultato e' ottimo.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 12:26   #35
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio

Ho speso pochi euro ed il risultato e' ottimo.
Una Foto vale più di 1000 parole!

__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
ITALO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 18:45   #36
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Una Foto vale più di 1000 parole!

quoto anche perchè devo capire se ci va bene con quello che ho montato ..lamps
mickdoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 19:46   #37
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mickdoo Visualizza il messaggio
quoto anche perchè devo capire se ci va bene con quello che ho montato ..lamps
E quanta roba vuoi metterci, là sotto???
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 19:51   #38
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gig Visualizza il messaggio
E quanta roba vuoi metterci, là sotto???
ma un velo a strascico....ovviamente
mickdoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 21:02   #39
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

io ho messo questo della TT

me lo hanno cambiato dopo aver comprato il primo modello che non stava su
adesso e' fatto meglio sia come e' sistemato sia il materiale:
piu' robusto e piu' grande (anche il prezzo )
ma ancora non l'ho provato su strada bagnata
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 08:42   #40
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
Arrow

>>Vorrei esporre alcune mie riflessioni sul paraspruzzi.



>>Partendo dal presupposto che tutto nasce dalla necessità di rendere più
>>protettiva una zona della ns. bellissima moto che non è stata
>>particolarmente curata da mamma BMW .... penso che ci siano 2 modi per
>>ottenere ciò che ci prefiggiamo.

>>Il primo

>>>Indubbiamente chi ha le capacità, la manualità , la voglia, i
>>>materiali(chiaramente con tutti i dovuti compromessi) oltre che
>>>l'attrezzatura necessaria può arrivare a creare protezioni più o meno
>>>riuscite dal punto di vista estetico ( dipende dai gusti ) ma che alla
>>>fine possono fare al caso a livello di risultato ottenuto ( come
>>>protezione e funzionalità ).

>>Oltretutto il gusto di crearsi una personalizzazione "unica" è sempre
>>fonte di grande soddisfazione.

>>Però sappiamo tutti che alla fine, non dobbiamo dare un costo al tempo
>>che ci abbiamo impiegato e comunque … almeno per chi tiene famiglia …
>>non è così semplice conciliare le proprie esigenze personali con chi
>>magari non condivide in pieno le vostre passioni …. purtroppo.

>>Ma questo è solo un aspetto personale … andiamo avanti ….

>>Il secondo

>>Ricercare sul mercato un prodotto nel mondo dell'after-market o degli
>>optional della casa che possa fare al caso nostro.

>>Prendendo in considerazione la seconda possibilità il mercato cosa offre??

>>A- parafanghi in carbonio di derivazione prettamente stradale

>>B- parafanghi in plastica

>>C- Fiancatine laterali che migliorano l'estetica della moto ( a chi
>>piace ) e la protezione laterale del telaio.

>>D- Siccome sei un appassionato sincero di moto ( e le ami tutte dalla
>>custom alla Pit-bike perchè ognuna ha un suo perché ), siccome hai una
>>fantastica R 1200 GS ( che appena puoi la cavalchi con sommo piacere) ,
>>siccome lavori in una azienda in grado di realizzare svariati prodotti
>>industriali partendo da una idea fino alla realizzazione finale del
>>prodotto, cerchi di studiare e proporre qualcosa di nuovo che possa
>>servire a te e a facilitare la vita di altri motociclisti nelle tue stesse
>>condizioni.

>>Il risultato è un accessorio compatibile con gli standard di qualità e
>>funzionalità prefissati in sede di progetto e con caratteristiche tecniche
>>che ti permettono di montarlo in 5 minuti senza avere nessun tipo di
>>capacità manuale o conoscenza tecnica particolare , che in una sola mossa
>>sostituisce i vari parafanghi posteriori e le fiancatine laterali con un
>>costo finale in negozio di circa €90,00 - €100,00.

>>In conclusione sembra che la moto sia uscita di serie con questo
>>paraspruzzi e si ha la certezza che qualcuno ha investito tempo - denaro
>>- attrezzature e tecnologie per realizzare qualcosa di studiato
>>appositamente per la tua moto.

>>Perciò puoi stare tranquillo, perchè il tempo necessario allo sviluppo
>>del paraspruzzi è stato utilizzato per verificare il tutto con la massima
>>serenità e serietà di chi vuole che il prodotto sia nei confronti
>>dell’utilizzatore finale, apprezzato e funzionale sotto tutti i punti di
>>vista.

>>Posso mettere tutte le foto che volete … ma più bello di vederlo in
>>giro non credo ci possa essere… è solo questione di tempo … anche
>>perchè le foto dei vari siti e cataloghi non è che siano poi così
>>esaustive … o no??? alla fine è sempre meglio toccare con mano.

>>Eppoi se non vi fidate di un amico BMWista … in che mondo viviamo …

>>Ragazzi,

>>io prima di imbarcarmi in questa “avventura” montavo una protezione in
>>gomma e sinceramente poteva fare al caso ... ma sapeva di posticcia.

Alla fine non sarò io a distribuirlo in Italia … perciò le
>>comunicazioni in merito saranno da tenere esclusivamente sotto forma
>>privata via mail o MP.

eppoi scusate la lunghezza ma volevo cercare di fare capire il più possibile
>>quanto ponderata sia stata la decisione di realizzare il paraspruzzi in
>>questione.

>>Nessuno dice che non vi arriverà più nessuna goccia dal retro ma
>>sicuramente la batteria e il vostro ammortizzatore (di qualunque marca sia
>>…. ) vi ringrazieranno …

>>Lampeggioni a tutti.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 09:26   #41
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Una Foto vale più di 1000 parole!

http://rides.webshots.com/photo/2808...50394698Hyhvtz

Al momento non ho altro .... non si vede un granche' ... anche perche' i fianchetti sono neri , ed il paraspruzzi in gomma si vede solo nella parte in basso , davanti all'ammortizzatore.

Appena posso faccio delle foto + dettagliate.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA

Ultima modifica di Motopoppi; 22-11-2006 a 09:32
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 09:29   #42
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio
http://image63.webshots.com/163/3/13...8Hyhvtz_fs.jpg

Al momento non ho altro .... non si vede un granche' ... anche perche' i fianchetti sono neri , ed il paraspruzzi in gomma si vede solo nella parte in basso , davanti all'ammortizzatore.

Appena posso faccio delle foto + dettagliate.

Ciao
non si apre niente..
mickdoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 09:33   #43
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mickdoo Visualizza il messaggio
non si apre niente..
A me funziona ... comunque ho modificato il link ... provate ora ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 09:38   #44
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

X Mick il paraspruzzi con montato quello in carbonio ci stà solo se lo tagli nella parte finale...

Bellissimo il Sidecar Motopoppi!!!!

una curiosità ... i due ammo davanti servono a fare girare la ruota tipo Auto ??
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 09:47   #45
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Bellissimo il Sidecar Motopoppi!!!!
Direi che ora la foto si vede ...

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
una curiosità ... i due ammo davanti servono a fare girare la ruota tipo Auto ??
No , sostituiscono il telelever (la forcella originale cederebbe dopo poche migliaia di km) e sono all'esterno perche' lo stelo della forcella scorre per tutta la sua lunghezza dentro il fodero , infatti esce da sotto, e assicura una maggior rigidita' .

Anche l'ammortizzatore posteriore e' stato sostituito con uno Showa , idem per il monobraccio che ora e' in acciaio al posto dell'originale in lega.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 09:53   #46
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucamarck Visualizza il messaggio
io ho messo questo della TT

me lo hanno cambiato dopo aver comprato il primo modello che non stava su
adesso e' fatto meglio sia come e' sistemato sia il materiale:
piu' robusto e piu' grande (anche il prezzo )
ma ancora non l'ho provato su strada bagnata
si luca me lo ricordo al primo giro delle marche..ma dico la verità per quello che costa non mi ha entusiasmato l'idea..il problema è che la ruota post è " libera " almeno fino alla metà della sua superficie e gli schizzi hanno comunque la possibilità di andare ovunque con gran parte dei paraspruzzi..
per adesso aspetto il pezzo di muschio poi tireremo le somme ribadendo che è normale che ci si bagni col gs
mickdoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 10:19   #47
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Sul mio GS non ho il paraspruzzi posteriore (come si vede dalla foto) .... non ci sta perche' la ruota e' piu' larga (175/60-R15) e poi visto il diametro del cerchio da 15" sarebbe troppo distante dalla gomma, ma ho notato rispetto ad altri GS che la quantita' di acqua e sporcizia che arriva nella zona ammortizzatore e paratia interna al telaio e' praticamente identica.

Anzi, nel mio caso forse leggermente inferiore ... in effetti non avendo il paraspruzzi tutto cio' che solleva la gomma viene sparato all'indietro (come mi ha confermato chi si e' fatto como-francoforte dietro di me e sotto la pioggia.... )

Alla fine forse e' meglio senza paraspruzzi e con i fianchetti ed una adeguata protezione per l'ammortizzatore ....
A me senza piace di piu' ....
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 19:05   #48
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio

Alla fine forse e' meglio senza paraspruzzi e con i fianchetti ed una adeguata protezione per l'ammortizzatore ....
A me senza piace di piu' ....
mi sa che va a finire così...
mickdoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2007, 13:17   #49
cross2000
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao raga, io ha montato quello della TT come Lucamark, costa un fottio ma fa un discreto lavoro ( per lo meno rispetto a come si stava senza) ritengo che aggiungendo il fianchetto sx il risultato dovrebbe essere ottimo.
Naturalemnte in considerazione dei problemi di cui ho sentito ( "si rompe" ) mi sono informato alla TT per avere garanzie sulla validita' del prodotto. Mi hanno detto che non lo vendono piu' perche' non possono garantire che non si rompa con scossoni e vibrazioni. Se mi si rompe mi risarciscono il costo...... (GRAZIE)!

Peccato perche' ripeto a mio dire il risultato era buono. (Speriamo bene)

Per i paraspruzzi in carbonio, non proteggano una mazza perche' sono troppo stretti e la ruota del GS devia l'H2O dalle scanbalature esterne per cui.......

Dopo di che...se pretendete di non bagnarvi quando piove.......be compratevi un sulchi!hihihihi

cia!
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2007, 13:22   #50
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho allargato il Wunder di 2 cm per lato....stesso risultato....tant'è che oggi, l'ho smontto, l'ho rimesso original...l'ho fatto verniciare nero opaco e me lo tengo così...abbinato ad una prorain 2 XL
invece...di questo..che ne dite? by nippy
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©