Le prime definizioni di democrazia risalgono si all'antica Grecia ma sono alquanto diverse da quelle usuali oggi.
Un esempio è il principio aristotelico che distingue fra tre forme pure e tre forme corrotte di governo, in base a come detiene il potere colui che governa ovvero se sia un interesse generale o individuale, nel governo della maggioranza o della moltitudine, di uno solo o di pochi (rispettivamente monarchia e oligarchia). La democrazia fa parte delle forme corrotte essendo definita da lui come il "il governo a vantaggio dei poveri", cioè governo di una parte contro l'altra.
Comunque dai non ne ho voglia di fare lezioni......la democrazia moderna è tutt'altra cosa e la gente la confonde spesso con quella greca!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|