In effetti nn vedo motivo di polemica,per certi aspetti l'aspettativa che la 1098 ha creato tra tutti quelli che amano le moto( belle )ha portato Ducati ha togliere rapidamente i veli ad uno dei prototipi pressochè definitivi ,lo ha fatto prima svelando le foto e poi piazzandone una in mano al bravo Aliverti in una giornata di inizio novembre tiepido per un primo rapido e probabilmente prematuro contatto.Brembo sà il fatto suo,e nonostante sia ormai una holding ho potuto personalmente constatare la massima disponibilità a risolvere un problema ripetitivo ai dischi freno la mia ST4S abs,accordando l'intervento con Ducati pur a garanzia scaduta.
La 1098 è totalmente nuova e i primi 2anni secondo mia modesta opinione richiederà una buona messa a punto generale...nn verrà utilizzata ufficialmente in competizioni,quindi verrà un pò a mancare un banco prova importante per un mezzo con soluzioni da SBK e 160HP/L.Inevitabilmente le migliorie apportabili verranno segnalati dai primi acquirenti con percorrenze elevate su base annua,per esperienza diretta posso solo dire che in rete assistenza Ducati la parola garanzia viene presa seriamente e credo che per la 1098 la richiesta d'attenzione da parte di Ducati ai suoi delear sia stata messa ai massimi livelli,è un prodotto importante ed esclusivo e lo sanno bene

E' già importantissimo che Aliverti nn abbia segnalato problematiche di gestione elettronica e/o erogazione,cosa che generalmente è la prima imputata di perfezionamento all'uscita di un nuovo modello.
A mè fà impazzire,e per quanto mi riguarda la prenderei ad occhi chiusi
Ma questo lo si è capito

peccato che verrà un pò a mancare la fruibilità stradale della 999

(almeno cosi pare dalla prima presa contatto dell'Aliverti)quella è stata e sarà sempre una gran moto da usare persulserio,il fatto che abbia venduto poco poco conta poco poco sulla validità del progetto,semprechè si stia ancora parlando di moto e nn di marchetteng.
W Ducati!!