|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-10-2006, 14:52 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.393
				      | 
				 Contakm GS 1200 std e ADV: come funziona? 
 
			
			Ciao a tutti. provengo da GS 1150 e da RT 1150. Tutte avevano il contachilometri a filo.
 Osservando la mia nuova e fiammante GS 1200 Adventure, ho notato che non c'e' nessun cavo contachilometri.
 Mi chiedo quindi come funzioni il tutto. Non puo'  essere attraverso la ruota fonica perche' altrimenti le versioni senza ABS come farebbero?
 A parte la curiosita' , mi chiedo tutto cio'  per sapere se il rischio che qualcuno alteri i chilometraggi esista ancora. Non parlo di modifiche fatte attraverso l' elettronica, sempre possibili, ma quelle che si facevano coi vecchii modelli, nei quali era sufficiente scollegare il contakm oppure farlo ruotare indietro con un trapano.
 Che mi sapete dire? Vi siete mai chiesti come fungono ' sti contakm moderni?
 E vi siete mai chiesto se hanno punti deboli? Un tempo cambiavi il filo e tutto era a posto, ma adesso?
 Ciao e grazie
 
 Antoi - Roma
 
				__________________1200 GS ADV '06 (The Tank)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 15:11 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			E' possibile anche "taroccare" la misura della ruota ? 
A me servirebbe .... visto che ho il cerchio da 15" e quindi sia velocita' che percorrenza risultano sballate ...    
Dovrei ridurre il tutto dell'8%.
  
Ciao e grazie.
		
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 15:16 | #3 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da spk
					
				 ruota post. il sensore legge i giri ruota.abs o meno è =! 
il tutto trasferito sul kontakm via filo elettrico.come sempre possibile ritaroccare tutto.anche in bmw...si fa quando va sostituito il display e viene riprogrammato il vecchio kilometraggio...  |  cioè?
 
basta digitare sul computer d'officina un kilometraggio qualsiasi mentre la mucca è collegata?
 
ma resterà una traccia dell'operazione immagino!!!   
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 15:18 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da KLT
					
				 basta digitare sul computer d'officina un kilometraggio |  si, Luigi e' cosi' enon credo nemmeno che rimanga traccia...
		 
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 15:52 | #5 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				  
 
			
			Secondo me:Rilevazione odometrica dal sensore ruota posteriore, se l'abs non è presente c'è comunque il sensore ruota posteriore.
 
 Elaborazione del segnale: se l'abs è presente viene fatta attraverso l'elettronica dell'abs e spedita al kombi attraverso il can bus
 
 Se l'abs è assente il sensore post. è collegato ad uno specifico ingresso della ZFE, elaborato e il dato digitale è trasmesso alla kombi tramite can bus.
 Non è possibile modificare la relazione giri ruota/ circonferenza in quanto quei dati ( fattore moltiplicativo) sono residenti nel programma o del kombi o dell'abs o della ZFE. E imho non sono paramentrizzabili.
 
 **************************************************  ******************
 
 Le centraline sono tutte riprogrammabili, ma con altri sftw sviluppati dalla casa. Il concessionario ( che dispone degli opportuni mezzi di interfaccia) non fa altro che ricaricare nella memoria altre release di software. Quindi la riprogrammazione è studiata altrove, lontano a dall'Italia, da laboroatori di sviluppo che dspongono di tutti i tools applicativi sviluppati per il sistema.
 Nessuno, tranne la casa madre e/o le aziende incaricate di fare questo per loro conto, possiede i tools di sviluppo specifici. Che non sono certo gli strumenti di assistenza di officina. Questi permettono di modificare solo una preciso elenco di parametri ( presenza o assenza di certi accessori, taratura livello carburante, ecc.ecc) non esiste certo una finestra di assistenza capace di intervenire sul rapporto di moltiplicazione del tachimentro.
 Quindi è possibile tecnicamente modificare quello e altri parametri, in linea teorica, ma in pratica è imposibile. A meno che non venga fatta sviluppare un apposita modifica da BMW.
 
 Voi riuscireste a modificare un programma eseguibile per PC senza tools di sviluppo, senza sapere in quale ambiente è stato scritto, ecc.ecc.? Qui è la stessa cosa.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 16:00 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			................................messaggio originale smarrito..........................................  .....
		 
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 16:06 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slow_ahead
					
				 ...la questione paramtro Diam.Ruota/velocita' e' un pezzo del programma modificabile.... |  La penso anche io cosi' ... il problema e' : COME e CHI lo puo' fare?????    
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 16:18 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			CITAZIONE INUTILE (Ezio51)
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Motopoppi
					
				 ...: COME e CHI lo puo' fare????? |  ...su questo non idea..  credo che solo il conce con l'opportuno computer possa...
 
oh, poi un computer e' un computer e non ci dovrebbero essere difficolta' di alcun genere a crackarlo... solo temo, voglia e un po' di fatica...
 
credo pero' ch etizi tipo il "romeo ferraris" a milano sappiano di centraline BMW molto molto...
		 
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 
				 Ultima modifica di slow_ahead;  07-11-2006 a 16:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 16:28 | #9 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			Alessandro
 confermi quanto dice slow head sul kilometraggio indicato dal contachilometri e sulla facilità di modifica senza lasciarne traccia
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 16:33 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			...ricordavo bene ... 
c'era gia stato un thread con qualcosa di simile...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=kombi
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 18:46 | #11 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da KappaElleTi  Alessandro
 confermi quanto dice slow head sul kilometraggio indicato dal contachilometri e sulla facilità di modifica senza lasciarne traccia
 |   Da quel, poco, che so io è da poco possibile reinserire il kilometraggio originale nel kombi quando lo si sostituisce.  Credo ci sia stato un aggiornamento specifico nel programma cip di officina. Ma non so come funzioni. 
In pratica il kilometraggio percorso dovrebbe essere residente sia nella kombi sia nella zfe, e cambiando kombi ( e quindi perdendo il dato residente) non si riusciva a ritrasferire il dato permanente memorizzato nella zfe verso il nuovo kombi. Ma non ho idea se sia possibile riscriverlo a piacere dal qualche applicativo del terminale diagnostico.
 
Sappiamo che nel mondo dell'auto queste operazioni sono fatte spesso e volentieri ( hainoi). Qui il problema è che però nossun "tecnico" smanetta con le centraline delle moto come in quelle delle auto. Forse è un problema di "convenienza".
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 19:11 | #12 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slow_ahead  ...ricordavo bene ...
 ....
 |    
per alessandro, 
 
grazie    quindi sarebbe anche possibile, forse, a meno che BMW non abbia blindato il sistema, modificare il dato sul kombi
 
insomma cercare un usato sicuro al 100% è ancora una idea peregrina..
		 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 19:11 | #13 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2006, 19:13 | #14 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2006, 10:39 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guglemonster   |  Il mio problema e' che la velocita' indicata e conseguentemente i km percorsi sono sempre maggiorati dell'8%. Tutto qui.
  
Anche sul vechhio sidecar ho sempre rimediato con un tachimetro da bici spendendo 8 euro .... non c'e` bisogno di investire una fortuna ....   
Oltre alla velocita' istantanea mi da anche la media oraria un parziale ed il tempo di percorrenza....    
Non e' illuminato ma ci sto lavorando...   
A me piacerebbe che tutte queste cose le facesse la strumentazione originale ....    
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2006, 11:11 | #16 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Pensandoci,la cosa più semplice sarebbe quella di agire sulla parte analogica del cruscotto. Cioè, inserire una resistenza di partizione tra lo strumento analogico ( che di fatto è un microamperometro) e l'elettronica di pilotaggio, all'interno del cruscotto. Magari una resistenza semifissa, in modo da poterla tarare in base a prove sperimentali.
 Sempre che "l'errore" di misura sia lineare.
 Tutto questo però non avrà effetto sulla precisione di percorrenza kilometrica
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 10:57 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			ALTRA CITAZIONE INUTILE (Ezio51)
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S  Pensandoci,la cosa più semplice sarebbe quella di agire sulla parte analogica del cruscotto. Cioè, inserire una resistenza di partizione tra lo strumento analogico ( che di fatto è un microamperometro) e l'elettronica di pilotaggio, all'interno del cruscotto. Magari una resistenza semifissa, in modo da poterla tarare in base a prove sperimentali.
 Sempre che "l'errore" di misura sia lineare.
 Tutto questo però non avrà effetto sulla precisione di percorrenza kilometrica
 |  Mmhhh .... mi piace la cosa.... ma in pratica come si fa ?
		 
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 11:18 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.393
				      | 
 
			
			Ma poi cosa  e' venuto fuori sulla questione km memorizzati nella centralina delle moto con ABS e freni TFE?Nel vecchio thread  si arrivava ad una conclusione?
 
				__________________1200 GS ADV '06 (The Tank)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 11:23 | #19 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Bisogna aprire il kombi e intercettare uno dei 2 fili che dal circuito elettronico alimentano lo strumento del tachimetro. In serie ad uno (qualsiasi) dei file interporre la resistenza il cui valore bisognerà ricercare sperimentalmente.
 Ad es. partire con una resitenza da 47 Ohm ( o 22)  e vedere quale percentuale di calo si ha al tachimetro . Dopodichè con una proporzione si calcola il valore corretto da inserire.
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 11:29 | #20 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TANK  Ma poi cosa e' venuto fuori sulla questione km memorizzati nella centralina delle moto con ABS e freni TFE?Nel vecchio thread si arrivava ad una conclusione?
 |  Nell'gruppo abs non sono memorizzati i km ma il tempo totale di frenata 
Nella ZFE sono memorizzati i km.
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 11:53 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.393
				      | 
 
			
			Quindi  nella ZFE (che sara' una centralina) ci sara'  sempre e comunque il numero di km, anche se uno  fa dei magheggi sul contachilometri, tipo , che so,  staccare lo spinotto per non far avanzare i km.E' cosi'? Sulla aDV. 1200 cé'la ZFE?
 Grazie Alessandro
 
 P.S. ..ma come fai a sapere tutte queste cose?
 
				__________________1200 GS ADV '06 (The Tank)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 13:06 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S  Bisogna aprire il kombi e .... |  Arghh..... faccenda delicata .... mooolto delicata....    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S  ....In serie ad uno (qualsiasi) dei file interporre la resistenza il cui valore bisognerà ricercare sperimentalmente.Ad es. partire con una resitenza da 47 Ohm ( o 22) e vedere quale percentuale di calo si ha al tachimetro . Dopodichè con una proporzione si calcola il valore corretto da inserire.
 |  Se non sbaglio ci sono resistenze "variabili" ..... 
  
La cosa mi interessa sempre di piu' .... mi preoccupa un po' aprire lo strumento ....    
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 14:42 | #23 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			ANCORA UNA CITAZIONE INUTILE (Ezio51)
[QUOTE=Motopoppi;1594449]
 
 
	Quote: 
	
		| Se non sbaglio ci sono resistenze "variabili" ..... |  mettici un potenziometro regolabile dal manubrio, se vuoi provare forti emozioni a 100 km/h dai una giratina e ....opla! segna 200, e poi da buon genovese dichiarerai che fai i 18/litro ai 200! 
pss:in realta' aggiungendo resistenza puoi solo calarlo....   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 14:51 | #24 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			X TANK, Sappiamo che i km totali sono residente nella memoria del kombi ma anche in quella della ZFE. Però non conosco bene quali possano essere lemodalità di intercambio tra queste locazioni. 
Mi pare di ricordare che qualche mecca ufficiale qua dentro scrisse che il dato registrato nella ZFE sia predominante, Cioò il kombi si setta comunque sul dato della ZFE. Chissà con quali logiche!  
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2006, 18:49 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  pss:in realta' aggiungendo resistenza puoi solo calarlo....  |  E' quello che mi serve ...    
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |  |     |