Quote:
Originariamente inviata da Edino
Bella.
Mi è sempre piaciuta un sacco. L'unica cosa che "non approvo" sono gil scarichi alti, esteticamente non mi sono mai piaciuti. Me gusta mucho invece l'Ex box della quat D.
Per curiosità, mi racconti quali sono le sue peculiarità e i suoi difetti? E delle varie versioni (motori ad aria) quale era meglio ?
|
in effetti prima avevo degli scarchi bassi davvero stupendi ma che se andavi in pista toccavi abbastanza presto . scarico quat D , penoso a mio parere

.
cmq difetti : spesso sei dal meccanico , tagliandi paurosi , protezione areodinamica zero , in 2 e' una tortura ma anche da soli non e' comoda , in citta ' scalcia e soffre devi fare 10 km x entrare un po' in temperatura .
pregi : e' veramente un toro , non x modo di dire , in prima devi accompagnarla di gas xche' se no' impenna . ha una coppia esaltante . prende giri davvero molto velocemente . il regime va dai 2000 ai 6500 /7000 quindi bassi giri e tutta coppia . cv una novantina ma subito , anche troppo ! per darvi un ese mpio con le pilot sport (che schifo) in sesta marcia a 3000 giri e asfalto un po' liscio se dai la manciata di gas pattina la ruota posteriore di brutto . e ' veramente una bicicletta e il limite su strada e' davvero elevatissimo . correzioni a centro curva , la riprendi come vuoi . insomma se ci sai un po' fare su delle strade di collina medio corte non ce n'e' x nessuno .
le sospensioni originali non sono un gran che ' ma basta una molla hiperpro al post (che avevo messo inizialmente ) x recuperare .
ho provato molte moto , come ktm superduke , brutale 1000 , speed triple , . ma adrenalica come questa (SU STRADA ) non ce n'e' .
il monster x me deve essere 2v e raffreddato ad aria . come era nel progetto originale . i vari monobraccio della serie sr non li condivido . ne' motori troppo potenti (vista la vocazione stradale ) come i nuovi s4r e s4rs .