Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2006, 14:54   #1
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
predefinito

Ecco appunto a questo mi riferivo: la pignoleria.

Sulla carta qsti ammortizzatori sono decisamente migliori rispetto all'originale, permettetemi, solo se portati a certi ritmi e a certe prestazioni, che molti di noi non sono in grado di apprezzare.

E' chiaro che il condizionamento del dopo acquisto (sopratutto dopo aver sborsato una bella cifretta) è notevole.

Certo i molloni gialli fanno fighi, hanno anche però un bel costo, ma davvero si arriva a fare cio' che con gli originali non avremmo mai potuto fare??

A mio avviso occorre provare e riprovare la moto a diverse regolazioni di ammortizzatori, dopodichè decidere che per il nostro modo di andare in giro, occorre qsa di piu' performante.

Io ho trovato un buon assetto tramite la regolazione degli originali e ti assicuro che nei veloci curvoni oltrelimiteconsentito, anche in due a pieno carico nulla ondeggia e nulla sobbalza pericolosamente pregiudicandone la guida .....PER IL MIO STILE. 8Anzi in due mi sembra che la moto trasmetta maggior stabilità).

Le numerose regolazioni........ ??!!?? Ma quanti di noi sono in grado di avvertirne le sottili differenze?..............
Terranova non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:22   #2
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Smile x Terranova

Io ho fatto 15.000 km con i WP, stessa sensazione di miglioramento, detta più volte...ci ho perso un po' di tempo perchè la cosa mi piace e interessa.

Posso dire solo: beato te che con gli originali hai trovato questo assetto ottimale...la stragrande maggioranza dei frequentatori del sito (tra cui molti con esperienza di guida e km) non c'è riuscita...

Concordo che molti non li useranno al limite, ma il saltellamento della moto, lo sbacchettamento in accellerazione e l'intervento dell'ABS in modo più corretto non fanno parte per forza della guida da smanettoni.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 17:12   #3
mammolo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La maggior reattività di una molla professionale la senti eccome! soprattutto in fuoristrada quando ti accorgi che il tuo bestione si arrampica là dove le altre mucche sono cadute

Io monto Holins e sono soddisfatto. Concordo sul discorso che per apprezzarne le differenze rispetto agli originali devi smaialare un po' con la moto.

ciao

Qualcuno di voui mi deve per caso una bottiglia di vino?
 
Vecchio 25-10-2006, 17:25   #4
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terranova
Ecco appunto a questo mi riferivo: la pignoleria.

Sulla carta qsti ammortizzatori sono decisamente migliori rispetto all'originale, permettetemi, solo se portati a certi ritmi e a certe prestazioni, che molti di noi non sono in grado di apprezzare.

E' chiaro che il condizionamento del dopo acquisto (sopratutto dopo aver sborsato una bella cifretta) è notevole.

Certo i molloni gialli fanno fighi, hanno anche però un bel costo, ma davvero si arriva a fare cio' che con gli originali non avremmo mai potuto fare??

A mio avviso occorre provare e riprovare la moto a diverse regolazioni di ammortizzatori, dopodichè decidere che per il nostro modo di andare in giro, occorre qsa di piu' performante.

Io ho trovato un buon assetto tramite la regolazione degli originali e ti assicuro che nei veloci curvoni oltrelimiteconsentito, anche in due a pieno carico nulla ondeggia e nulla sobbalza pericolosamente pregiudicandone la guida .....PER IL MIO STILE. 8Anzi in due mi sembra che la moto trasmetta maggior stabilità).

Le numerose regolazioni........ ??!!?? Ma quanti di noi sono in grado di avvertirne le sottili differenze?..............
Da quello che scrivi direi che tu non hai mai installato delle sospensioni after market sulle tue moto, perchè se lo avessi fatto sapresti che le differenze sono tutt'altro che sottili e che si sentono chiaramente anche senza essere dei manici o senza adottare una guida esasperata.
Il fatto che la moto bisogna prima analizzarla e sentirla a fondo con le sue sospensioni è giusto ma da questo a classificare un upgrade così importante come fighetteria e con saccenza mi sembra indice di scarsa esperienza.
Il fatto che tu abbia fatto 100000 km con il tuo 1100 e magari 500000 km con le altre moto che hai avuto non significa che debba necessariamente essere un esperto.
Infatti, altrimenti sapresti che sui gialloni, sui WP, sui Bitubo ecc. le regolazioni si sento eccome! E senza essere Valentino.
Poi magari mi smentirai e mi dirai che hai anche corso in pista o in fuoristrada, e io sarò felice di essermi sbagliato, ma resta il fatto che dotare una BMW di sospensioni efficaci è il migliore modo per spendere i propri soldi in accessori.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 18:05   #5
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terranova
Ecco appunto a questo mi riferivo: la pignoleria.

Sulla carta qsti ammortizzatori sono decisamente migliori rispetto all'originale, permettetemi, solo se portati a certi ritmi e a certe prestazioni, che molti di noi non sono in grado di apprezzare.

E' chiaro che il condizionamento del dopo acquisto (sopratutto dopo aver sborsato una bella cifretta) è notevole.

Certo i molloni gialli fanno fighi, hanno anche però un bel costo, ma davvero si arriva a fare cio' che con gli originali non avremmo mai potuto fare??

A mio avviso occorre provare e riprovare la moto a diverse regolazioni di ammortizzatori, dopodichè decidere che per il nostro modo di andare in giro, occorre qsa di piu' performante.

Io ho trovato un buon assetto tramite la regolazione degli originali e ti assicuro che nei veloci curvoni oltrelimiteconsentito, anche in due a pieno carico nulla ondeggia e nulla sobbalza pericolosamente pregiudicandone la guida .....PER IL MIO STILE. 8Anzi in due mi sembra che la moto trasmetta maggior stabilità).

Le numerose regolazioni........ ??!!?? Ma quanti di noi sono in grado di avvertirne le sottili differenze?..............
Non è pignoleria.
Anch'io come te pensavo che la spesa non valesse l'impresa e ti dirò anche che mentre il meccanico montava gli ammortizzatori sulla mia amata R1100S, tra me dicevo "che sciocchezza ho fatto, non penso che il risultato sarà commisurativo della spesa".
Ma ti dirò che già a vederli montati...........
Il giorno dopo ho fatto 650 km dalla Puglia all'Abruzzo e ritorno e ti posso dire che oltre ad un evidente miglioramento del comfort di marcia la moto cambia notevolmente in meglio.
La mia espressione è stata questa "poche innovazioni ormai mi stupiscono, dopo la televisione a colori, tanti anni fa, nulla mi ha sul serio stupito come questa diavoleria".
Quindi i casi sono due:
O le sospensioni Showa di serie sono delle emerite ca..te, o queste Ohlins sono incredibili.
Per chi le prova c'è solo una spiegazione plausibile al fatto che non le acquista subito; che non ha la disponibilità economica, che è notevole ed il fatto è comprensibile.
La convenzione di QdE, a parer mio che ho verificato a lungo, è ottima.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 18:49   #6
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

Si ma mo' pure la degli ammortizzatori

Vi odio
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 10:23   #7
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terranova
Ecco appunto a questo mi riferivo: la pignoleria.

Sulla carta qsti ammortizzatori sono decisamente migliori rispetto all'originale, permettetemi, solo se portati a certi ritmi e a certe prestazioni, che molti di noi non sono in grado di apprezzare.

E' chiaro che il condizionamento del dopo acquisto (sopratutto dopo aver sborsato una bella cifretta) è notevole.

Certo i molloni gialli fanno fighi, hanno anche però un bel costo, ma davvero si arriva a fare cio' che con gli originali non avremmo mai potuto fare??

A mio avviso occorre provare e riprovare la moto a diverse regolazioni di ammortizzatori, dopodichè decidere che per il nostro modo di andare in giro, occorre qsa di piu' performante.

Io ho trovato un buon assetto tramite la regolazione degli originali e ti assicuro che nei veloci curvoni oltrelimiteconsentito, anche in due a pieno carico nulla ondeggia e nulla sobbalza pericolosamente pregiudicandone la guida .....PER IL MIO STILE. 8Anzi in due mi sembra che la moto trasmetta maggior stabilità).

Le numerose regolazioni........ ??!!?? Ma quanti di noi sono in grado di avvertirne le sottili differenze?..............
vorrei precisare un poco..sono pignolo è vero ma in maniera ragionevole, ho pensato che questa moto ( già di per sè buona ) potesse diventare ottima. Per il discorso sospensioni, ancora non ho fatto tanta strada da poter dare un giudizio definitivo ( dovrei fare allora altri 12 k ) , ma sarà stata influenza post spesa o il considerevole alleggeriemento dell'assetto dovuto al portafogli più leggero ma la moto era anche non facendo valentino diversa. Concordo con altri nel dire che se hai trovato una buona regolazione sulla tua buon per te , penso che con questi saresti ancora più a posto. Per il discorso regolazioni lo dicevo perchè sopratutto al post il serbatoio dell'olio ( oltre alle due regolazioni sulla molla e sul filetto post ) consente qualcosa in più rispetto all'originale. Spero di riuscire a capire con maggior precisione queste possibilità.
Un invito : se passi dalle mie parti te la faccio provare .
lamps
mickdoo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©