Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2006, 11:51   #26
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Hai ragione, stupido io che non ho ancora speso altri 1.500 euro per sostituire gli ammortizzatori di cartone che i krucchi montano di serie su una moto che costa solo 15.000 euro.

Oltre che stupido sono anche un barbone...

Hai ragione, così è.......del reso è lo stesso con tutte le giapponesi (trannne Yamaha R1 e R6) se vuoi un avantreno decente....

Pubblicità

__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:52   #27
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Hai ragione, è il massimo della comodità.
Non credo che disattivarlo con il motore acceso sia una cosa intelligente....troppo pericoloso per l'elettronica...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:57   #28
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Sono contrario all'ABS sulle moto piu' che altro per "prinicipio", o forse perche' la mia esperienza risale ad un K100 con ABS di prima generazione e quindi sicuramente nemmeno lontanamente paragonabile a quelli attuali per efficacia.
In ogni caso una decina di giorni fa parto da casa per ragiungere l'ufficio. Mi fermo a un semaforo rosso, col verdi riparto, faccio una semicurva da terza "allegrotta" e, probabilmente complice il fatto che la mattina mi sveglio attorno alle 11, mi accorgo tardi che ci sono delle auto ferme perche' davanti ce n'e' una che deve svoltare a sinistra.
Insomma, classica frenata "da panico", bloccato il posteriore la moto inizia a scomporsi e il posteriore ondeggia a destra e sinistra. Mi sono letteralmente visto per terra, cioe' ormai ero sicuro di essere fritto. invece non so come mi sono fermato a 50cm dall'auto ferma con la moto dritta ma con la netta sensaione che qualcuno su mi abbia dato una mano...
Questa e' la classica situaizone in cui l'abs sarebbe servito. Avrebbe evitato il bloccaggio del posteriore con relativo ondeggiamento della moto (e 230 chili che si imbarcano non sono patatine fritte...) e quindi sarei riuscito a governare meglio il mezzo per indirizzarlo verso una via di fuga per fermarmi.

Insomma, mi sto un po' ricredendo.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 12:41   #29
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

W l'ABS sempre!

Ho la certezza che mi abbia salvato in almeno due o tre circostanze, perchè distratto mi sono trovato ad attaccarmi ai freni con tutta la forza che avevo.

Con la Transalp e l'XT che avevo prima sono cascato diverse volte a causa del bloccaggio della ruota anteriore.

Per me è diventato una accessorio al quale non so più rinunciare.

Concordo con chi diche che con un buon paio di Ohlins la sua efficacia migliora anche sui fondi sconnessi.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 12:44   #30
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
predefinito

aBS?!??!?!?!



no grazie

mi salvo da solo!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 13:28   #31
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Quando si parla di ABS bisogna essere straprecisi altrimenti si prendono fischi per fiaschi.
Per l'esperienza che ho:
1) Spegnere il quadro per disinserire l'ABS e' veramente scomodo, ma forse non si puo' fare di meglio. Puo' benissimo capitare di infilarsi a 80 - 100 km/h dentro una strada bianca, poi uscire dopo 5 minuti (diversi km), poi rifare km su asfalto ecc...tutte le volte mi fermo, spengo e riaccendo????
2) Tra tutti gli ABS presenti sui veicoli costruiti da tutti i costruttori di questo pianeta, dalla Groenlandia alla Terra del Fuoco e da Greenwich alle Fiji, purtroppo ce ne e' uno (quello che ha la mia moto) che utilizza la pompa del servofreno (modello BMW 2006 con pompa servofreno ormai in disuso, vecchio e obsoleto)). Quel tipo particolarissimo tipo di ABS, sempre per esperienza personale, in certe situazioni puo' allungare la frenata anche quando non interviene l'ABS. Strano ma vero! Motivo: la pompa del servofreno che interviene bruscamente e/o sempre in ritardo anche quando non interviene l'ABS allungando la risposta del sistema.
Sul pave', sul bagnato e in altre situazioni la pompa e' cosi' brusca che spesso l'ABS inteviene anche quando non dovrebbe intervenire, ed e' chiaro che la frenata si allunga ulteriormente rispetto ad un ABS "normale".
Esperienza personale.
Bilamps
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 13:56   #32
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
aBS?!??!?!?!

no grazie

mi salvo da solo!
Belin de vegi testuin!!!!!

Tutti i post continuano a confermare la mia teoria: l'ABS salva da tanti errori del pilota ma qualche volta commette degli errori lui stesso che un buon pilota non commetterebbe. Morale: se uno sbaglia molto sono più le volte che l'ABS salva delle volte che sbaglia, se uno sbaglia poco sono più le volte che sbaglia l'ABS. Quindi ottimo per principianti ed inesperti, indifferente per piloti medi, dannoso per buoni piloti.
In pochi mesi mi sono capitati 3 (tre) casi nei quali l'ABS mi avrebbe fatto sbattere ed invece ho evitato l'incidente (lo so,mi devo dare una calmata), in 38 anni non mi è mai capitato che il mio ABS biologico non sia stato sufficiente

Ultima modifica di aldo; 18-10-2006 a 13:58
 
Vecchio 18-10-2006, 14:09   #33
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Insomma, classica frenata "da panico", bloccato il posteriore la moto inizia a scomporsi e il posteriore ondeggia a destra e sinistra. Mi sono letteralmente visto per terra, cioe' ormai ero sicuro di essere fritto. invece non so come mi sono fermato a 50cm dall'auto ferma con la moto dritta ma con la netta sensaione che qualcuno su mi abbia dato una mano...
Questa e' la classica situaizone in cui l'abs sarebbe servito. Avrebbe evitato il bloccaggio del posteriore con relativo ondeggiamento della moto (e 230 chili che si imbarcano non sono patatine fritte...) e quindi sarei riuscito a governare meglio il mezzo per indirizzarlo verso una via di fuga per fermarmi.

Insomma, mi sto un po' ricredendo.
Vedila da un altro punto di vista. Non so da quanto tempo vai in moto e quante volte ti sia capitato un fatto del genere. Se, da come racconti, questo fatto è stato piuttosto unico che raro, significa che ti avrebbe dato una mano in questo caso ma entreresti nella famiglia di quelli che scrivono: "panico!!!! mi ha allungato la frenata!" scegli tu. Altra considerazione. Se non sei caduto e sei riuscito a fermarti vuol dire che comunque il tuo ABS biologico in qualche modo ha funzionato, e aggiungi che il tuo ABS biologico contrariamente a quello elettronico, col tempo migliora, come il vino buono, ed è dotato di autoapprendimento per cui è possibile che la prossima frenata in qualche modo tenga conto di quello che ti è successo questa volta.

Ultima modifica di aldo; 18-10-2006 a 14:10
 
Vecchio 18-10-2006, 14:10   #34
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Abs: si Grazie!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:20   #35
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Secondo me occorre fare molta attenzione a non confondere l'implementazione dell'ABS dal principio cui esso si riferisce.

Il principio è indiscutibile e questo dovrebbe ormai essere STRACHIARO dopo un milione circa di post sull'argomento.
Secondo questo principio viene sempre garantito il massimo coefficiente d'attrito in TUTTE le condizioni, il che significa in teoria SEMPRE e COMUNQUE spazi di frenata inferiori.
Inoltre, le ruote mantengono la rotazione, assicurando l'effetto giroscopico necessario per l'equilibrio della moto e la possibilità di curvare anche in frenata.

Per quanto riguarda invece l'implementazione, il discorso verte in sostanza sulla frequenza d'intervento, sull'intelligenza e sulla "invasività" del dispositivo.

Frequenza d'intervento:
Affinché la frenata sia controllata al meglio i sensori devono leggere lo stato cinetico della ruota con la maggiore frequenza possibile.
Parallelamente, gli attuatori devono intervenire sulla pressione idraulica con la maggiore frequenza possibile.
Se la frequenza è insufficiente, può capitare che sussistano delle zone "cieche" e che i lsistema freni/molli quando non deve.
Il risultato è occasionalmente un blocco della ruota, molto più spesso un allungamento dello spazio di frenata.
In linea di massima, più è moderno il sistema e maggiore è la frequenza d'intervento.

Intelligenza:
Le condizioni di frenata sono le più disparate e così per il fondo stradale.
Bisogna fare mente locale al fatto che la frenata non è un atto, ma un PROCESSO che si svolge nel tempo.
La logica del software tiene conto di quel che succede nel tempo, anche confrontando i due assi, si fa un quadro dello stato giudicato più realistico e decide poi che strategia attuare.
Se il sw di controllo non è sufficientemente "intelligente" la frenata può allungarsi.

Invasività
C'è sempre un passaggio dalla teoria alla pratica.
Non è infatti possibile arrivare in condizioni reali all'aderenza massima prevista dal principio.
Questo significa che il sistema deve operare con certi margini d'intervento, in poche parole inserendosi un po' prima del blocco vero e proprio.
Quanto prima? Questo dipende dalla velocità del sistema e dalle scelte progettuali.
I sistemi BMW sono piuttosto invasivi perché si riferiscono a condizioni statistiche tipo, cioè per il conducente medio (di un mezzo non certo leggero e con telelever).
Altri sistemi sono molto più conservativi (tipo KTM).
Non è che uno sia necessariamente meglio di un altro; è che le moto e le strategie progettuali sono differenti.


Ultima modifica di Guanaco; 18-10-2006 a 14:21
 
Vecchio 18-10-2006, 14:24   #36
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg

Insomma, mi sto un po' ricredendo.
Occorre azione correttiva !!!

ricordami di farti provare meglio la mia moto con ABS la prossima volta che giriamo qualche passo

per aldo, il ragazzo c'è, si lascia distrarre dalle nuove tecnologie ma c'è
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:25   #37
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

x Aldo...io se vossi in te mi darei una vigorosa grattata di xxxxx perchè certe cose protano di una s**** anche solo a pensarle.....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:28   #38
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
x Aldo...io se vossi in te mi darei una vigorosa grattata di xxxxx perchè certe cose protano di una s**** anche solo a pensarle.....

però vi ricordo che il discorso è biunivoco, anche gli ABS redenti dovrebbero grattarsi altrettanto i testicula

anzi per mia esperienza molto di più....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:47   #39
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.954
predefinito

allora un "buon pilota" (anzi diciamo pure ottimo) può anche fare a meno del casco? tanto a che serve? e se è solo per i moscerini basta un buon paio di occhiali...
a me lascia sempre basito la presunzione di chi "tanto io sono più bravo"... ma il mondo è bello perchè è vario
Smart non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:54   #40
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart
allora un "buon pilota" (anzi diciamo pure ottimo) può anche fare a meno del casco? tanto a che serve? e se è solo per i moscerini basta un buon paio di occhiali...
a me lascia sempre basito la presunzione di chi "tanto io sono più bravo"... ma il mondo è bello perchè è vario
se si vuole travisare tutti i discorsi degli altri e ridicolizzarli il tuo ragionamento non fa una piega

se invece si vuole fare un discorso serio direi che potresti ripensare la tua affermazione

un casco non ha dei difetti a parte il fastidio di averlo indosso

invece l'abs ha dei difetti come molti han messo in evidenza. Spero di averti aiutato a capire
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:59   #41
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.954
predefinito

l'intenzione non era di ridicolizzare, e mi scuso se sembra in questo senso, ma semplicemente, con un paradosso, far capire che certe cose, pur non perfette; servono proprio nei momenti del massimo bisogno

Ultima modifica di Smart; 18-10-2006 a 15:05
Smart non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:11   #42
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

In un'altro post http://81.29.192.61/vbforum/showpost...2&postcount=94, viene descritto il funzionamento dell'ABS,
ne consiglierei la rilettura
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:13   #43
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart
l'intenzione non era di ridicolizzare,
ti credo, e nel contempo voglio assicurarti che io non voglio basire nessuno con la presunzione di dire io sono più bravo, fosse così direi male del cambio automatico degli scooter, invece ti posso assicurare che mi lasciano indietro tutti al semaforo, anche i 250....

quello che però mi premeva era far notare che l'esempio del casco "cascava" appunto, come i cavoli a merenda

anche perchè qualcuno che i dritti li ha fatti e maledice l'ABS, solo a sentirlo nominare, c'è, ma non mi è mai capitato di sentire nessuno far lo stesso discorso a riguardo del casco dopo una caduta

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:15   #44
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Vedila da un altro punto di vista. Non so da quanto tempo vai in moto e quante volte ti sia capitato un fatto del genere. Se, da come racconti, questo fatto è stato piuttosto unico che raro, significa che ti avrebbe dato una mano in questo caso ma entreresti nella famiglia di quelli che scrivono: "panico!!!! mi ha allungato la frenata!" scegli tu. Altra considerazione. Se non sei caduto e sei riuscito a fermarti vuol dire che comunque il tuo ABS biologico in qualche modo ha funzionato, e aggiungi che il tuo ABS biologico contrariamente a quello elettronico, col tempo migliora, come il vino buono, ed è dotato di autoapprendimento per cui è possibile che la prossima frenata in qualche modo tenga conto di quello che ti è successo questa volta.
Guarda, nel caso specifico penso che piu' che l'abs biologico mi abbia tenuto in piedi il fondoschiena. Ed e' finora l'unica occasione (nonostante andando in moto di vaccate piu' o meno grosse capita di combinarne) in cui mi sono convinto che un abs mi avrebbe garantito una gestione migliore della situazione. E' vero che lo spazio di frenata si sarebbe allungato, ma avrei avuto la possibilita' di governare la moto, cosi' invece ero in completa balia del mezzo. Poco prima di fermarmi con la mente ero gia' per terra, ero gia' pronto a sentire il rumore della moto sull'asfalto, invece mi sono ritrovato miracolosamente in piedi. Ho sicuramente gestito male la situazione, e la dimostrazione e' che mi sono fermato con la frizione tirata e la terza (o la quarta, adesso non ricordo) inserita, il che significa che non ho scalato per usare il freno motore, ho semplicemente tirato tutte le leve a disposizione per il panico (e la poca concentrazione alla guida del momento).
Forse un ABS disinseribile non e' male come accessorio. quando sei in giro per trasferimenti con traffico lo inserisci e qusando invece vuoi goderti la moto senza "interferenze", come ad esempio sui passi di montagna, lo disinserisci.
Boh.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:39   #45
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.954
predefinito

mai detto che sia perfetto ma sono molte più le volte in cui ti aiuta che quelle in cui si rivela uno svantaggio
io ora ce l'ho (ma ho fatto senza per 23 anni di moto precedenti) e non ne farò più a meno (pur avendo sperimentato in prima persona un suo malfunzionamento) ma la tranquillità che mi da quando guido su fondi sducciolevoli/bagnati o in caso di "panic stop" è impagabile, certo si può guastare o in condizioni particolari allungare la frenata ma statisticamente sono molte più le volte in cui ti aiuta
e perdona se ho qualche perplessità quando leggo che su strada normale e aperta al traffico si è sempre più veloci, attenti, precisi e reattivi di un dispositivo che interviene in millesimi di secondo
Smart non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:45   #46
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

abbiamo tralasciato un piccolo particolare (ma molto importante):
la sensazione di sicurezza che vi trasmette il mezzo.
Nella moto è essenziale; chi non ha mai montato delle gomme, seppur ottime, ma che non ti danno feeling?
Oppure quante volte uno si convince che la moto scappa, solo per il colore dell'asfalto troppo chiaro?
Se anche solo una volta, mi prendo uno spavento per una staccata troppo lunga per colpa di un aggeggio, perdo sicurezza nel mezzo, quindi divertimento, quindi ogni volta che premo deciso la leva penso anche solo per un centesimo di secondo "frena o non frena?". No questo dubbio non lo voglio, influenzerebbe troppo la mia guida ed il mio divertimento.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:57   #47
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claus70
abbiamo tralasciato un piccolo particolare (ma molto importante):
la sensazione di sicurezza che vi trasmette il mezzo.
Nella moto è essenziale; chi non ha mai montato delle gomme, seppur ottime, ma che non ti danno feeling?
Oppure quante volte uno si convince che la moto scappa, solo per il colore dell'asfalto troppo chiaro?
Se anche solo una volta, mi prendo uno spavento per una staccata troppo lunga per colpa di un aggeggio, perdo sicurezza nel mezzo, quindi divertimento, quindi ogni volta che premo deciso la leva penso anche solo per un centesimo di secondo "frena o non frena?". No questo dubbio non lo voglio, influenzerebbe troppo la mia guida ed il mio divertimento.
Mmmmmhhh... qui rischi di fregarti con le tue stesse mani.
Come gia' detto io non sono un sostenitore dell'abs, anzi direi piuttosto il contrario, pero' per lo stesso motivo un sostenitore dell'abs puo' dire che l'abs gli da piu' sicurezza e quindi gli consente di guidare in scioltezza molto di piu' di quanto non faccia senza, perche' sa di avere un qualcosa che lo aiuta in caso di frenata da panico, o di fondo bagnato, ecc.
C'era un articolo si InMoto di un paio di numeri fa (magari Cimina lo puo' recupare), dove un tester spiegava di come arrivasse a fare staccate al limite sul bagnato con una Ducati ST3 ABS, salvo poi scoprire che l'ABS non c'era, ma il fatto di "credere" che ci fosse lo portava a cercare sempre di piu' il limite sul bagnato, cosa che senza ABS non avrebbe fatto in quel modo. Non so se sia vero o "invenzione editoriale", ma il senso e' piu' o meno quello.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 16:04   #48
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Mmmmmhhh... qui rischi di fregarti con le tue stesse mani.
torno a ripetere, devi provare una moto con ABS in montagna ....


C'era un articolo si InMoto di un paio di numeri fa (magari Cimina lo puo' recupare),

Volendo parlare di riviste, ti sfido a trovare una rivista che ha provato una qualsiasi BMW dotata di ABS senza denigrarne il sistema, servofreno o meno. Quando ho iniziato a cercare di capire perchè l'ABS della mia moto non mi soddisfaceva e ho provato a rilegger gli artivcoli riguardanti le prove nelle riviste, mai e dico mai, su nessuna rivista son riuscito a trovae un elogio della frenata. Sempre due righe, magari nascoste in mezzo a pregi sulla ciclistica e sul motore, ma di stroncatura totale

tanto per dine una

più dieci derapate
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 16:29   #49
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Senza fare discorsi strani prendete in mano Motociclismo di luglio 2006 ,prova comparativa Guzzi Norge /Bmw R1200 Rt a pagina 139 in basso a destra...................frenata con abs su fondo bagnato .............gomma posteriore per aria di almeno 4/5 centimetri.
Avrei voluto vedere il tester tentare di correggere la traiettoria ...............
 
Vecchio 18-10-2006, 16:45   #50
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
più dieci derapate
Sono sostanzialmente d'accordo con te, il mio intervento era riferimento semplicemente all'influenza delle sensazioni.
Cosi' come il senso di insicurezza ti penalizza, penso chi e' contento del'abs a livello di sensazioni sia avvantaggiato nell'averlo. Tutto qua.
Anche l'accenno all'articolo della rivista era solo un modo per far capire che la questione psicologica e' molto soggettiva. Chi e' convinto di avere un accessorio utile e quasi indispensabile credo che psicologicamente ricavi grossi vantaggi nell'averlo. Discorso opposto per chi non lo ritiene utile o ci si trova male.
Marcobg non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©