Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2006, 09:18   #1
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito ABS: no grazie!

questa estate ho avuto occasione di provare diverse moto con ABS a Vairano, tutte nuove e di ultima generazione. Fino a quando si è trattato di fare la frenata improvvisa sul bagnato, nulla da dire, l'ABS è spettacolare, la frenata oltre ad essere sicura, si riduce drasticamente. Ma quando ci si trova in condizioni di aderenza normali le cose cambiano: girando in pista, arrivando un pò brillanti nelle staccate, i sensori che regolano la frenata possono prendere lucciole per lanterne, un esempio per tutti è la staccata prima del tornantino (se conoscete la pista). Si arriva da una doppia curva veloce dx/sx, e la frenata incomincia proprio nel punto dove si raddrizza la moto. Non ho ben capito se è per via del cambio di carico o per la brusca frenata, ma un paio di volte mi son trovato con la leva del freno tirata e la moto che rallentava poco (troppo poco). E' una pista quindi ci sono le vie di fuga, ma vi assicuro che è una bruttissima sensazione e la fiducia nel mezzo crolla drasticamente. Voi direte che nella guida su strada uno non spinge così, vero, se uno ha del sale in zucca, ma una situazione d'emergenza può arrivare in qualunque punto, e una frenata al limite uscendo da una curva lunga come quella può essere un caso (e non sempre ci sono le vie di fuga).
Conclusione (idea personale): l'ABS fa la grossa differenza sul bagnato, sull'asciutto mi toglie fiducia nel mezzo e visto che l'utilizzo che faccio io è 99,9% asciutto, lascio l'aggeggio a chi lo produce.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:28   #2
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Sul Pavè l'ABS del GS1200 spesso fa cose strane e ti ritrovi con delle frenate inutilmente allungate e relativi spaventi... La cosa più assurda è che per disinserirlo bisogna fare dei numeri da circo, non sarebbe più sensato un bel bottone ON/OFF che ti permette di usarlo solo quando vuoi tu? Visto anche che ti hanno pelato 1.200 euri...
ITALO non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:30   #3
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

ABS si ABS no, in effetti mancava ormai da oltre due mesi un post del genere!

calimero non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:39   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Non credo sia un dispositivo da usare nelle condizioni che descrivi (pista).

Quote:
Originariamente inviata da ITALO
(..)bisogna fare dei numeri da circo, (..)
Ehhhhhhhhhhhhhh????????

Sul GS basta girar la chiave tenendo premuto il pulsante ABS......non mi sembra un numero da circo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 18-10-2006 a 09:42
brontolo non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:47   #5
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Exclamation Non ho mai detto nullla....però

Qualcosa sull'ABS la vorrei aggiungere....

1) il dispositivo è nato per la sicurezza e non per la pista

2) lo vorreste disinserie al volo? secondo me è un assurdo in termini, in quanto le reazioni potrebbbero essere le più svariate

3) di effetti collaterali sul pavè ne ho sentito parlare e credo che sia vero...(del resto anche la mia BMW530 lo fa in dicesa sullo sterrato e a volte anche nello sconnnesso....)ma nel caso del GS1200 credo che il saltellamento sul pavè dipenda moltissimo da:

a) - Sospensioni con risposta inadeguata (con i WP il fenomeno è quasi scomparso)
b) - Tipo di gomme

Per il resto prima di non utilizzare un dispositivo di sicurezza vedrei cosa si può fare per renderlo più efficiente.


La pista, le derapate e ammennicoli vari sono un'altra storia, altrimenti si rischia solo di fare una gran confusione...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 18-10-2006 a 09:48
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 10:25   #6
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk

a) - Sospensioni con risposta inadeguata (con i WP il fenomeno è quasi scomparso)
Hai ragione, stupido io che non ho ancora speso altri 1.500 euro per sostituire gli ammortizzatori di cartone che i krucchi montano di serie su una moto che costa solo 15.000 euro.

Oltre che stupido sono anche un barbone...

ITALO non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 10:29   #7
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Sul GS basta girar la chiave tenendo premuto il pulsante ABS......non mi sembra un numero da circo!
Hai ragione, è il massimo della comodità.
ITALO non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:27   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Hai ragione, è il massimo della comodità.
Stanno studiando un nuovo canbus neuronale che legge pensiero.......

Secondo me son ben altre le pirlate che il numero circense per disattivare l'ABS.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:52   #9
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Hai ragione, è il massimo della comodità.
Non credo che disattivarlo con il motore acceso sia una cosa intelligente....troppo pericoloso per l'elettronica...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:45   #10
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

x alex-lugano:
hai ragione, è un tormentone trito e ritrito (come la maggior parte degli argomenti trattati), ma quando si parla di sicurezza (e pure di soldi) credo che ogni opinione serva per valutare un acquisto. In fondo i forum servono anche a questo. Un concessionario difficilmente ti dirà che secondo lui quell'accessorio è inutile

x brontolo:
hai ragione, infatti l'ho detto che non è una condizione normale, ma la frenata improvvisa con la moto scomposta può arrivare anche su strada
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:37   #11
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO
... La cosa più assurda è che per disinserirlo bisogna fare dei numeri da circo, non sarebbe più sensato un bel bottone ON/OFF che ti permette di usarlo solo quando vuoi tu? Visto anche che ti hanno pelato 1.200 euri...
Mi stupisce che ancora nessuno si sia accorto che:

premendo CONTEMPORANEAMENTE le freccie .. il clacson .. il devioluci .. il lampeggio .. il pulsante dell'emergenza .. sollevando e abbassando le pedane del pax .. darsi una grattatina ai gioielli ............ il CAN BUS esclude l'ABS
 
Vecchio 18-10-2006, 09:44   #12
FAZER01
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FAZER01
 
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 63
predefinito

Sarebbe bello poter fare On/Off , ma forse è un pò difficile farlo capire ... mi sembra che bmw e altre case che lo forniscono di serie abbiano fatto un approccio ... automobilistico
__________________
:idea1:R 1100 S 2002 "INGRID"
FAZER01 non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:47   #13
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Claus concordo

sia per le situazioni improvvise non da pista, ma anche quando si frena un po' decisi e neanche in condizioni di emergenza in città (dove spesso il fondo è peggio del toule ondulee tunisino).

sul bagnato guido sempre come sulle uova, quindi molto al di sotto della necessità di un intervento dell' abs....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:57   #14
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Sono contrario all'ABS sulle moto piu' che altro per "prinicipio", o forse perche' la mia esperienza risale ad un K100 con ABS di prima generazione e quindi sicuramente nemmeno lontanamente paragonabile a quelli attuali per efficacia.
In ogni caso una decina di giorni fa parto da casa per ragiungere l'ufficio. Mi fermo a un semaforo rosso, col verdi riparto, faccio una semicurva da terza "allegrotta" e, probabilmente complice il fatto che la mattina mi sveglio attorno alle 11, mi accorgo tardi che ci sono delle auto ferme perche' davanti ce n'e' una che deve svoltare a sinistra.
Insomma, classica frenata "da panico", bloccato il posteriore la moto inizia a scomporsi e il posteriore ondeggia a destra e sinistra. Mi sono letteralmente visto per terra, cioe' ormai ero sicuro di essere fritto. invece non so come mi sono fermato a 50cm dall'auto ferma con la moto dritta ma con la netta sensaione che qualcuno su mi abbia dato una mano...
Questa e' la classica situaizone in cui l'abs sarebbe servito. Avrebbe evitato il bloccaggio del posteriore con relativo ondeggiamento della moto (e 230 chili che si imbarcano non sono patatine fritte...) e quindi sarei riuscito a governare meglio il mezzo per indirizzarlo verso una via di fuga per fermarmi.

Insomma, mi sto un po' ricredendo.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:09   #15
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Insomma, classica frenata "da panico", bloccato il posteriore la moto inizia a scomporsi e il posteriore ondeggia a destra e sinistra. Mi sono letteralmente visto per terra, cioe' ormai ero sicuro di essere fritto. invece non so come mi sono fermato a 50cm dall'auto ferma con la moto dritta ma con la netta sensaione che qualcuno su mi abbia dato una mano...
Questa e' la classica situaizone in cui l'abs sarebbe servito. Avrebbe evitato il bloccaggio del posteriore con relativo ondeggiamento della moto (e 230 chili che si imbarcano non sono patatine fritte...) e quindi sarei riuscito a governare meglio il mezzo per indirizzarlo verso una via di fuga per fermarmi.

Insomma, mi sto un po' ricredendo.
Vedila da un altro punto di vista. Non so da quanto tempo vai in moto e quante volte ti sia capitato un fatto del genere. Se, da come racconti, questo fatto è stato piuttosto unico che raro, significa che ti avrebbe dato una mano in questo caso ma entreresti nella famiglia di quelli che scrivono: "panico!!!! mi ha allungato la frenata!" scegli tu. Altra considerazione. Se non sei caduto e sei riuscito a fermarti vuol dire che comunque il tuo ABS biologico in qualche modo ha funzionato, e aggiungi che il tuo ABS biologico contrariamente a quello elettronico, col tempo migliora, come il vino buono, ed è dotato di autoapprendimento per cui è possibile che la prossima frenata in qualche modo tenga conto di quello che ti è successo questa volta.

Ultima modifica di aldo; 18-10-2006 a 14:10
 
Vecchio 18-10-2006, 15:15   #16
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Vedila da un altro punto di vista. Non so da quanto tempo vai in moto e quante volte ti sia capitato un fatto del genere. Se, da come racconti, questo fatto è stato piuttosto unico che raro, significa che ti avrebbe dato una mano in questo caso ma entreresti nella famiglia di quelli che scrivono: "panico!!!! mi ha allungato la frenata!" scegli tu. Altra considerazione. Se non sei caduto e sei riuscito a fermarti vuol dire che comunque il tuo ABS biologico in qualche modo ha funzionato, e aggiungi che il tuo ABS biologico contrariamente a quello elettronico, col tempo migliora, come il vino buono, ed è dotato di autoapprendimento per cui è possibile che la prossima frenata in qualche modo tenga conto di quello che ti è successo questa volta.
Guarda, nel caso specifico penso che piu' che l'abs biologico mi abbia tenuto in piedi il fondoschiena. Ed e' finora l'unica occasione (nonostante andando in moto di vaccate piu' o meno grosse capita di combinarne) in cui mi sono convinto che un abs mi avrebbe garantito una gestione migliore della situazione. E' vero che lo spazio di frenata si sarebbe allungato, ma avrei avuto la possibilita' di governare la moto, cosi' invece ero in completa balia del mezzo. Poco prima di fermarmi con la mente ero gia' per terra, ero gia' pronto a sentire il rumore della moto sull'asfalto, invece mi sono ritrovato miracolosamente in piedi. Ho sicuramente gestito male la situazione, e la dimostrazione e' che mi sono fermato con la frizione tirata e la terza (o la quarta, adesso non ricordo) inserita, il che significa che non ho scalato per usare il freno motore, ho semplicemente tirato tutte le leve a disposizione per il panico (e la poca concentrazione alla guida del momento).
Forse un ABS disinseribile non e' male come accessorio. quando sei in giro per trasferimenti con traffico lo inserisci e qusando invece vuoi goderti la moto senza "interferenze", come ad esempio sui passi di montagna, lo disinserisci.
Boh.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:39   #17
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.878
predefinito

mai detto che sia perfetto ma sono molte più le volte in cui ti aiuta che quelle in cui si rivela uno svantaggio
io ora ce l'ho (ma ho fatto senza per 23 anni di moto precedenti) e non ne farò più a meno (pur avendo sperimentato in prima persona un suo malfunzionamento) ma la tranquillità che mi da quando guido su fondi sducciolevoli/bagnati o in caso di "panic stop" è impagabile, certo si può guastare o in condizioni particolari allungare la frenata ma statisticamente sono molte più le volte in cui ti aiuta
e perdona se ho qualche perplessità quando leggo che su strada normale e aperta al traffico si è sempre più veloci, attenti, precisi e reattivi di un dispositivo che interviene in millesimi di secondo
Smart non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:24   #18
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg

Insomma, mi sto un po' ricredendo.
Occorre azione correttiva !!!

ricordami di farti provare meglio la mia moto con ABS la prossima volta che giriamo qualche passo

per aldo, il ragazzo c'è, si lascia distrarre dalle nuove tecnologie ma c'è
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 09:56   #19
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Toglietemi una curiosità. Claus70 scrive di svariate moto provate in pista, facendo un discorso incentrato sull'ABS. Per coloro che invece si riferiscono in particolare al GS, è una moto con servofreno? Perchè certo questo dispositivo influisce sull'ABS. Faccio questa domanda perché sono in dubbio se mettere l'ABS sul R1200R, senza servofreno, che mi accingo ad acquistare.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 10:03   #20
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B
Toglietemi una curiosità. Claus70 scrive di svariate moto provate in pista, facendo un discorso incentrato sull'ABS. Per coloro che invece si riferiscono in particolare al GS, è una moto con servofreno? Perchè certo questo dispositivo influisce sull'ABS. Faccio questa domanda perché sono in dubbio se mettere l'ABS sul R1200R, senza servofreno, che mi accingo ad acquistare.
le moto che ho provato sono:
k1200S
R1200S
K1200R

il difetto l'ho riscontrato con la R1200S, forse perchè più maneggevole, forse perchè più rigida...
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 10:12   #21
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claus70

il difetto l'ho riscontrato con la R1200S, forse perchè più maneggevole, forse perchè più rigida...
e ti faccio rilevare che se il difetto lo riscontri in pista che più o meno ha un fondo "perfetto" o liscio come un biliardo

come credi che sia la sensazione in quelle situazioni di rattoppi continui cittadini o di asfalto corrugato in montagna? ti posso precedere nella risposta? DELETEREO

per G&B per quanto riguarda il difetto di cui stiamo parlando conta molto di più la bontà delle sospensioni e la loro taratura che non la presenza del servofreno, il servofreno influisce sulla modulabilità della frenata e sulla sensazione di piacere nel governare dolcemente il comando dei freni
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:33   #22
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

il difetto l'ho riscontrato con la R1200S, forse perchè più maneggevole, forse perchè più rigida...[/QUOTE]

Ciao Klaus, come forse ricorderai, a Vairano ci avevano detto che le moto in uso non erano proprio a posto perchè "strausate"! Due avevano infatti spie varie accese.....
L'ABS sulla mia funziona perfettamente; in 9000 Km. si è inserito pesantemente solo due volte, e ti posso assicurare che se non ci fosse stato sarei "volato" in entrambi i casi!

Secondo me: ABS SI'.

AUGU
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 11:44   #23
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

xAUGU:
strausate? quando le abbiamo prese erano nuove di pacca, al massimo 1000/1500 km
x Gioxx:
sono molto lento a metabolizzare
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:10   #24
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Abs: si Grazie!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 10:58   #25
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B
Faccio questa domanda perché sono in dubbio se mettere l'ABS sul R1200R, senza servofreno, che mi accingo ad acquistare.
Avevo l'ABS sia sul GS1150 (senza servo) che sulla ADV1150 (con servo).
Per quanto sia un estimatore dell'ABS questo abbinato al servofreno non mi piace per nulla, era meglio l'ABS vecchio (anche se era più presente ed invasivo di quello che ho adesso, più discreto).
Insomma, l'accoppiata ABS + Servo a me non va giù.
Il fatto che sulla nuova (e molto bella a mio avviso) 1200R non ci sia il servo lo ritengo un passo avanti.
Se il tuo dubbio è dotarla o meno dell'ABS io ti consiglio caldamente di comprarla con l'ABS, su una moto del genere lo ritengo un accessorio importante e soprattutto efficace.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©