|
09-10-2006, 07:19
|
#1
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Come tiro su la botta?
Siccome sono pirla....  insomma il coperchio paracilindro ha fatto il dovere ma ora c'è una bottarella: si tira su o spacco tutto, se provo?
Come?
Martelllo pian pianino?
Lascio così?
Dovrebbe essere alu, ma a me sembra plastica.....cmq è un alu un po' del caz....
Naturalmente la BMW venderà il ricambio a coppie, vero?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 07:52
|
|
|
09-10-2006, 07:44
|
#2
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Se è alluminio, mettilo rovesciato su una base in legno e martella piano interponendo uno spessore sempre in legno. E' un materiale che si snerva abbastanza facilmente, quindi probabile che raddrizzandolo si fessuri.. se già non lo ha fatto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-10-2006, 07:53
|
#3
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
ringrazio brontolo per aver tolto l'antiestetica pelosità dalla foto....
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
09-10-2006, 08:06
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
(..) BMW venderà il ricambio a coppie, vero?
|
no si posso comprare singolarmente. C'è un part solo del pezzo in alluminio, senza gommini e viti.
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 08:11
|
|
|
09-10-2006, 08:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da ricgs
no si posso comprare singolarmente. C'è un part solo del pezzo in alluminio, senza gommini e viti.
|
Confermo....si vende singolo, la tecnica per raddrizzare è giusta, ma l'alluminio si apre con fessurine quasi di certo....
Mi sembr ache comunqe il suo dovere lo ha fatto...o no?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
09-10-2006, 08:46
|
#6
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
ringrazio brontolo per aver tolto l'antiestetica pelosità dalla foto....
|
Si, in effetti non son potuto passare dall'estetista per la ceretta........
Grazie paolo
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
09-10-2006, 14:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
....forse potresti scaldarlo prima di batterlo.....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
09-10-2006, 15:06
|
#8
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
L'alluminio non è scaldabile. Conduce troppo presto il calore.
E poi il pezzo sarà senz'altro verniciato, e bruceresti la vernice.
Si tratta di un semplicissimo lavoretto da carrozziere!
Senza tirar su niente, tela smeriglio, stucco, vernice di fondo, vernice di finitura.
|
|
|
09-10-2006, 15:25
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Se il carrozziere stucca, la botta non torna su....internamente il bozzo c'è e "punta" contro il coperchio valvole.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
09-10-2006, 15:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Se il carrozziere stucca, la botta non torna su....internamente il bozzo c'è e "punta" contro il coperchio valvole.....
|
Se il carrozziere ne ha voglia non stucca... oppure lo fa solo per rifinire... anche perchè te ne accorgeresti...
io sarei per il martello ed il pezzo di legno...
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
|
|
|
09-10-2006, 15:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Naturalmente la BMW venderà il ricambio a coppie, vero?
|
se vale lo stesso discorso dei paracilindri temo di si. Una coppia di scrausi pezzi di plastica dura con tre buchi 104,00 €
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
09-10-2006, 15:48
|
#12
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
a me si sono rotti quei merdosi paracilindri in corrispondenza dei fissaggi ben 4 volte, le ho fatte rifare da un saldatore e sono saltate 2 cm più in la.... metti quelli della touratech alluminio esterno acciaio inox dentro costano pure meno !!
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
09-10-2006, 15:53
|
#13
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
potresti approfittare per
raddrizzare come dice paolo
rivestire con qualche strato di tessuto di vetro più resina epossidica a irrobustire (da vero fuoristradista)
verniciare con una mano di nero
secondo me viene un bel lavoro, a parte il fatto che nero si righerà a guardarlo, forse sarebbe meglio altro colore...
spero di non aver detto cazzate
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-10-2006, 15:57
|
#14
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
(..) (da vero fuoristradista) (..) spero di non aver detto cazzate
|
 ne hai detta una sola!!!!!!!!!!
Cmq io non sono un bricoleur (esiste come termine?)....mi basterebbe che venisse un po' su la botta in modo che non punti internamente sul coperchio valvole!!!
Se fosse possibile con due smartellate.......ma temo che si spezzi in 2!!!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 18:10
|
|
|
09-10-2006, 16:02
|
#15
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
martella piano
con un sottile panno sotto e usando un puntone di legno di testa cioè non direttamente il ferro sull'alluminio ma usando un pezzo di legno, anche un rametto (del diametro di 5 cm lungo 15 cm) va bene, se il legno è secco
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 18:02
|
|
|
09-10-2006, 16:13
|
#16
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
prova in questo modo:
compra un tubetto di colla a caldo ....
|
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-10-2006, 16:40
|
#17
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
soprattutto sui serbatoi
|
ok
ma brontolo ha il pezzo smontato in mano!!
andrà bene sui serbatoi, ma in questo caso non serve complicarsi la vita
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-10-2006, 16:43
|
#18
|
sciolto Doc
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
Messaggi: 1.100
|
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
è un sistema ideato dal mio mecca (..)
|
non voglio sapere ome farà a staccare la colla poi...
__________________
Un forumista in cerca d'autore
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 18:11
|
|
|
09-10-2006, 17:17
|
#19
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
vabbè non ti arrabbiare
il tuo meccanico avrà rivoluzionato tutta la tecniche di carrozzeria
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 18:12
|
|
|
09-10-2006, 17:27
|
#20
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
e comunque brontolo, che te frega se non sei un bricoleur, con un po' di pazienza un rinforzo in vetroresina lo farei
magari se chiedi una mano al barba potreste rinforzarle in carbon-chevlar
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-10-2006, 18:08
|
#21
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Ribadisco: se è di alluminio, raddrizzarlo lo raddrizzi, (martello+legno), senza troppi problemi.. l'unica è che SICURAMENTE si è già snervato, quindi al 90% verrà fuori una fessura/crepa. Funzionerà anche così, tranne nel caso che becchi una botta di spigolo nello stesso punto, probabilmente invece di deformarsi di nuovo si forerà direttamente. Comunque potresti sempre raddrizzarlo e poi farti dare una saldatura con apporto di materiale da uno che lavora l'alluminio (5 euro). Di sicuro non torna "come nuovo", a meno di non lavorarci poi sopra di fino con carta abrasiva.
Dubito che il metodo dello stick di colla possa funzionare su una lamiera di quello spessore, IMHO si stacca prima.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-10-2006, 18:11
|
#22
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
e cioè quanto? e gli originali?
|
123,00 euro
Tanmto lo so: proverò e lo spaccherò di sicuro!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 09-10-2006 a 18:13
|
|
|
09-10-2006, 18:15
|
#23
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Brontolo, sabato fai un salto al K (P)Ride che due martellate gliele tiro io.. basta che porti il martello piccolo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-10-2006, 18:19
|
#24
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
il problema non è raddrizzarlo
il problema è irrobustirlooooooooo !!!
anche una saldatura come dice paolo
oppure una lamiera saldata/incollata con colle da metallo, ma è più un casino.
quel pezzo non deve avere SOLO funzione estetica quindi....
per me appoggiare due pezzi di tessuto di vetro e spennellare due passate di resina dovrebbe essere una vuona soluzione, poi cartavetro e pittura....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-10-2006, 18:30
|
#25
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Ho paura che la vetroresina, sull'alluminio, non aggrappi bene.. (ha anche dilatazioni diverse).. rischia di fare "corpo a sè", e poi ti trovi il calco del parateste. L' acciaio liquido (che poi sempre resina bicomponente è) forse funziona meglio. In entrambi i casi, una bella scartavetrata a grana grossa prima.. aiuta.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.
|
|
|