|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 11:43 | #1 |  
	| Guest | 
				 Evasione IVA su importazione, come fare.. 
 
			
			..a sapere se tutto è in regola.....       
Forse la domanda sembra banale ma non lo è    , di fronte ad un prezzo scontato veramente competitivo giustificato dal conce. con una forte scontistica della casa madre per il raggiungimento di obbiettivi di vendita come si può essere sicuri che non ci sia dietro il mancato pagamento dell'IVA sull'importazione del mezzo??    
Chi sà parli...   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 12:14 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tck
					
				 beh SICURO non lo puoi essere ma se acquisti con regolare fattura, con tanto di pagato, se poi dal conce arriva la Tributaria dovrebbero essere solo affari suoi.
 Bhè per quel che riguarda l'acquisto di una moto con rilascio di regolare fattura il reato fiscale è stato commesso soltanto dal concessionario. Se lo beccano "piange" soltanto lui.
 
 
 Diverso discorso se si trattano di moto provenienti da giri loschi, in questo caso,  qualcuno potrebbe arrivare a casa tua, sequestrarti il mezzo e farti passare qualche momento un po agitato.
 
 Se la moto proviene da "giri loschi" l'acquirente, anche se ignaro della provenienza, rischia (sempre che becchino il conce e poi l'acquirente) denuncia penale per acquisto incauto e forse anche denuncia per ricettazione!!! Poi se dimostri il contrario, in tribunale, si vedrà, intanto ciao moto di sicuro.
 
 |  .............
		 
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 12:14 | #3 |  
	| AGER! AGER! 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2002 ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land 
					Messaggi: 4.868
				      | 
 
			
			se compri usato, cioè + di 6 mesi e 6000 km, l'iva è pagata dal precedente proprietario.
 Se compri nuovo, valuta che nessuno regala niente e uno sconto del 15% sul listino è già tirato per i capelli. Il costo del mezzo è quello, se sull'usato esistono formule note e convenienti (auto semestrali dei dipendenti, come quella che sto comprando io adesso), sul nuovo il margine non può essere miracoloso.
 
 In ogni caso chiedi sempre copia della fattura, dove si evince l'assolvimento dell'IVA.
 
 Le verifiche le fanno e sono piuttosto puntuali. Occhio che si rischia l'immobilizzazione del mezzo fino a sanatoria, cioè multa + pagamento IVA.
 
				__________________io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 12:19 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2002 ubicazione: Bassano del Grappa (VI) 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da StefanoTS
					
				 ..a sapere se tutto è in regola.....       
Forse la domanda sembra banale ma non lo è    , di fronte ad un prezzo scontato veramente competitivo giustificato dal conce. con una forte scontistica della casa madre per il raggiungimento di obbiettivi di vendita come si può essere sicuri che non ci sia dietro il mancato pagamento dell'IVA sull'importazione del mezzo??    
Chi sà parli...  |  ogni nr. di telaio di qualsiasi mezzo (auto-moto) d'importazione che risulti nuovo (non targato o con meno di 6 mesi) deve essere comunicato, con gli estremi della fattura estera, al CED della DTT.
 
Se questo non è avvenuto, non ti rilasciano le targhe, quindi, fatti dare o mostrare, l'avvenuta comunicazione (censimento) e vai tranqui    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 12:21 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2002 ubicazione: Bassano del Grappa (VI) 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			precisazione.....il conce è italiano?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 13:15 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2005 ubicazione: Milano-Mc 
					Messaggi: 339
				      | 
 
			
			Nessuno ti da una banconota da 100 € in cambio di una da 50 € !!
 M.
 
				__________________support : [url]www.makeawish.it[/url]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 14:16 | #7 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			
	Se io ho pagato e mi sono fatto rilasciare regolare fattura non sono liberato dai rischi?Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Degus
					
				 ogni nr. di telaio di qualsiasi mezzo (auto-moto) d'importazione che risulti nuovo (non targato o con meno di 6 mesi) deve essere comunicato, con gli estremi della fattura estera, al CED della DTT. 
Se questo non è avvenuto, non ti rilasciano le targhe, quindi, fatti dare o mostrare, l'avvenuta comunicazione (censimento) e vai tranqui   |  Se il conce ha evaso non assolvendo al pagamento dell'iva perchè ha comprato dalla "cartiera" io come posso diligentemente avedermene?
 E' un comportamento diligente quello di richiedere la fattura. se l'iva è conteggiata risulta che l'acquiraente l'ha pagata, no?
 
 Poi se paga l'iva o no non  si può sapere nemmeno quando compri un cellulare o un computer!
 O forse mi sfugge qualcosa?
 
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2006, 14:46 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2005 ubicazione: Santarcangelo di Romagna 
					Messaggi: 1.191
				      | 
 
			
			Per i veicoli di importazione da considerarsi nuovi le motorizzazioni civili richiedono il mod. f24 relativo al veicolo (versamento dell'iva), assieme alla normale documentazione da presentarsi al momento della richiesta di immatricolazione.Solo dietro presentazione della ricevuta di pagamento si procede all'immatricoloazione del veicolo.
 Questa prassi elimina il problema a monte, ed e' stata messa in atto a seguito dei numerosi problemi di evasione messi in atto da parte di importatori disonesti in passato (con conseguente sequestro del veicolo a clienti vittime incolpevoli).
 Ma visto il casino che c'e' in italia non so se tutte le mctc si comportano alla stessa maniera, dalle mie parti fanno cosi' e mi pare giusto.
 
				__________________mai rimanere senza una 1150gs nel garage
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |  |     |