secondo me è inutile cercare di affermare una verità rispetto a un'altra...
ognuno di noi è diverso dagli altri e questo fa sì che ognuno di noi abbia il suo modo di viaggiare.
che dipende non solo dalla moto, dal manico o dall'attrrezzatura, ma molto di più da quello che si fa nella vita di tutti i giorni e dagli interessi che si hanno.
io non ho fatto raid proibitivi ma ho viaggiato abbastanza e per la maggior parte delle volte da solo o con lo zainetto....
per me non è un problema alzarmi alle 6.00 di mattina per partire anche perchè mi piace molto godermi determinati posti con la luce dell'alba e senza altra anima viva....tuttavia capisco anche chi la mattina non riesce a partire per l'itinerario prima delle 9.00...
e di esempi così se ne potrebbero fare tantissimi.....(io ad esempio rinuncio malvolentieri a una cena in un ristorante....per me è importante per conoscere una cultura anche immergersi nella gastronomia)
come consigli mi sentirei comunqee di darne un paio sicuramente che mi paiono importanti:
1) per i viaggi in gruppo.... gruppi molto numerosi sono poco adatti a viaggi a lungo raggio...vuoi per il ritmo, vuoi per la possibilità di guasti o di incomprensioni.....comunque la prima regoal è quella di sapersi adattare per il bene e il divertimento comune...senza questa anche un gruppo di pilota+zainetto e basta sarebbe troppo numeroso
2) per tenere certi ritmi senza spezzarsi e senza togliere il gusto dell'assaporare tutte le sensazioni del viaggio bisogna avere anche un certo allenamento fisico.... è abbastanza presuntuoso pensare di viaggiare seriamente 10-12 ore su una moto senza fare alcuna attività fisica durante l'anno (forse su una Rt...non ho mai avuto il piacere di provare).. soprattutto se si affrontanto cambiamenti di clima importanti all'interno del viaggio (da questo punto di vista caponord è facile...è sempre fresco e questo aiuta...)
scusate se vi ho tediato....termino subito
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|