| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 19:53
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Can Bus e alimentazione accessori...
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Se non ho capito male, chi ha la moto con il CanBus non può attaccare accessori elettrici "sotto chiave" perché se la centalina  sente un assorbimento di corrente differente da quello previsto  stacca la parte interessata. 
Se fin qui ho detto giusto faccio una considerazione: 
Accensioni a freddo, a caldo generalmente dovrebbero richiedere al motorino assorbimenti di potenza differenti, quindi potrebbe essere che questa parte non sia "sotto controllo" del CanBus? 
Ergo, è possibile allora rubare corrente dal motorino di avviamento???
 
Perdonatemi se ho detto cavolate ma oggi mi è venuto sto dubbio   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 20:06
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'unico verde doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 2.396
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La presa accessori è controllata da un fusibile a ripristino automatico, se l'assorbimento dell'accessorio supera il valore previsto di protezione ( mi sembra 4 o 5 A) il sistema stacca l'alimentazione e la mantiena staccata fino ad una nuova riaccensione del quadro, che difatto rappresenta l'operazione di reset dell' intervento di protezione. 
  
Per quanto riguarda la fase di avviamento il sistema di bordo provvede a scollegare qualunque carico attivo ( fari, presa accessori ecc.) durante il periodo di funzionamento del motorino.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Alessandro S;  21-09-2006 a 20:07
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 20:17
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 
				La presa accessori è controllata da un fusibile a ripristino automatico, se l'assorbimento dell'accessorio supera il valore previsto di protezione ( mi sembra 4 o 5 A) il sistema stacca l'alimentazione e la mantiena staccata fino ad una nuova riaccensione del quadro, che difatto rappresenta l'operazione di reset dell' intervento di protezione. 
  
Per quanto riguarda la fase di avviamento il sistema di bordo provvede a scollegare qualunque carico attivo ( fari, presa accessori ecc.) durante il periodo di funzionamento del motorino. 
			
		 | 
	 
	 
 Si ma il punto è: 
se una volta effettuata l'accensione il sistema non scollega il motorino è possibile attaccarsi e far funzionare tutto ciò che si vuole?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 20:36
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 
				ubicazione: Trasferito a Bergamo 
				
				
					Messaggi: 4.507
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Panoramix
					
				 
				se una volta effettuata l'accensione il sistema non scollega il motorino è possibile attaccarsi e far funzionare tutto ciò che si vuole? 
			
		 | 
	 
	 
 NO! il motorino d'avviamento non è sotto chiave la corrente arriva direttamente al relè dalla batteria, invece è sotto chiave quella che quando premi il pulsante arriva all'eccitazione del relè, sto cercando di essere chiaro se non lo sono chiedi pure. Il sistema per "fregare" il can bus è mettere un relè con la bobina alimentata in parallelo alla presa, quindi sotto chiave, e il contatto che chiude il passaggio dalla batteria a quello che vuoi tu. In questo caso il can bus rileva solo la bobina del relè (pochi watt) come se fosse collegata alla presa e il resto sono fatti tuoi e della batteria (oltre che del fusibile che provvederai a interporre nel circuito ma del quale puoi liberamente scegliere il valore compatibilmente col fatto che quello che realizzi non deve poter prendere fuoco per sovraccarico)
 
io mi sono capito e quindi posso spiegarlo anche con altre parole se non è chiaro.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 20:49
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'unico verde doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 2.396
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Panoramix
					
				 
				Si ma il punto è: 
se una volta effettuata l'accensione il sistema non scollega il motorino è possibile attaccarsi e far funzionare tutto ciò che si vuole? 
			
		 | 
	 
	 
 Francamento non ho capito, intenderesti circolare comunque su un mezzo con il motorino di avviamento sempre inserito a causa di un guasto?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 21:09
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Mauro62
					
				 
				NO! il motorino d'avviamento non è sotto chiave la corrente arriva direttamente al relè dalla batteria, invece è sotto chiave quella che quando premi il pulsante arriva all'eccitazione del relè, sto cercando di essere chiaro se non lo sono chiedi pure. Il sistema per "fregare" il can bus è mettere un relè con la bobina alimentata in parallelo alla presa, quindi sotto chiave, e il contatto che chiude il passaggio dalla batteria a quello che vuoi tu. In questo caso il can bus rileva solo la bobina del relè (pochi watt) come se fosse collegata alla presa e il resto sono fatti tuoi e della batteria (oltre che del fusibile che provvederai a interporre nel circuito ma del quale puoi liberamente scegliere il valore compatibilmente col fatto che quello che realizzi non deve poter prendere fuoco per sovraccarico) 
 
io mi sono capito e quindi posso spiegarlo anche con altre parole se non è chiaro. 
			
		 | 
	 
	 
 Capito   
Non essendo sotto chiave non avrebbe senso attaccarsi   
Credi che opterò per il relè, ne serve uno in particolare? (in materia sono proprio out..     )
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 21:11
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 
				Francamento non ho capito, intenderesti circolare comunque su un mezzo con il motorino di avviamento sempre inserito a causa di un guasto? 
			
		 | 
	 
	 
 No, volevo cercare di capire se potevo alimentare qualsiasi cosa (nel caso specifico l'interfono Autocom) prendendo corrente dal motorino e fregando così il canbus. 
Ovviamente solo se chiudendo il quadro si sarebbe spento anche l'interfono   
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 21:20
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 
				ubicazione: Trasferito a Bergamo 
				
				
					Messaggi: 4.507
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma se ti serve per l'interfono non credo ci siano problemi a metterlo direttamente in parallelo alla presa, sai per caso quanto assorbe?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:10
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Mauro62
					
				 
				Ma se ti serve per l'interfono non credo ci siano problemi a metterlo direttamente in parallelo alla presa, sai per caso quanto assorbe? 
			
		 | 
	 
	 
 No, non ne ho idea, faccio una ricerca al volo sul sito dell'autocom   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:27
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In questo sito ho trovato quanto riporto sotto, non parla esattamente il mio modello ma credo che gli assorbimenti siano gli stessi: 
"Typical power consumption - Stand by 20mA, Typical speed (70mph) 70mA, High speed (120mph) 120mA   
 Maximum power consumption with optional bike powered radio 1000mA"
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Panoramix;  21-09-2006 a 22:31
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:31
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'unico verde doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 2.396
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Panoramix
					
				 
				cut 
Ovviamente solo se chiudendo il quadro si sarebbe spento anche l'interfono  
			
		 | 
	 
	 
 Se ti può essere utile la tensione della presa accessori viene disalimentata dopo circa 40 sec. che il quadro è spento. 
Non per farmi gli affari tuoi , ma a che ti serve l'interfono se la moto è spenta   ?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:33
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 
				ubicazione: Trasferito a Bergamo 
				
				
					Messaggi: 4.507
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quindi al massimo con la radio 1A, senza 0,12A. mi pare che dalla presa possa prelevare 4A. 
 
ATTACCALO ALLA PRESA 
 
senza relè. 
 
vuol dire che se colleghi qualcosa alla presa ti restano disponibili "solo" 3,88A incece di 4, se non prendi quello con la radioperchè così te ne resterebbero 3. 
 
poi facci sapere come funziona
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Mauro62;  21-09-2006 a 22:34
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:39
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 
				Se ti può essere utile la tensione della presa accessori viene disalimentata dopo circa 40 sec. che il quadro è spento. 
Non per farmi gli affari tuoi , ma a che ti serve l'interfono se la moto è spenta   ?  
			
		 | 
	 
	 
 a nulla, voglio che si spenga   
Non credo però che la presa possa alimentarlo, credo che il canbus lo disattivi e quindi sono alla ricerca si soluzioni di alimentazioni alternative, senza correre però il rischio di lasciarlo acceso senza che me ne accorga anche quando non lo utilizzo.
 
Esempio: 
accendo la moto e si alimenta l'interfono (senza alcun interruttore) 
Opzione A: Uso l'interfono 
Opzione B: Non lo uso, lui resta comunque acceso per tutto il tempo in cui uso la moto, consuma ovviamente corrente ma non mi crea danni in quanto l'alternatore ricarica   
Se invece l'interfono fosse sempre alimentato anche a quadro spento (sempre senza interruttore) consumerebbe corrente anche a moto spenta e forse addio batteria.
 
Non so se sono riuscito a spiegarmi   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:40
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Mauro62
					
				 
				Quindi al massimo con la radio 1A, senza 0,12A. mi pare che dalla presa possa prelevare 4A. 
 
ATTACCALO ALLA PRESA 
 
senza relè. 
 
vuol dire che se colleghi qualcosa alla presa ti restano disponibili "solo" 3,88A incece di 4, se non prendi quello con la radioperchè così te ne resterebbero 3. 
 
poi facci sapere come funziona 
			
		 | 
	 
	 
 Ok, nel WE faccio qualche prova   
Grazie a tutti e due per l'infinita pazienza   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-09-2006, 22:54
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 L'unico verde doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
				
				
				
					Messaggi: 2.396
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho capito, collegalo alla presa, si tratta di assorbimenti ridicoli.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-09-2006, 09:12
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2004 
				ubicazione: Lucca 
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non ti preoccupare. io ho collegato autocom sulla linea della presa e funziona benissima. Sulla mia 1200ST (penso che ci sia anche sul GS) dietro la presa  è collegata in parellelo uno spinotto volante (penso sia una predisposizione per una seconda presa). io mi sono collegato li, cosi la presa esterna rimane libera. 
 
Saluti
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano Lucca 
R1200ST
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-09-2006, 19:00
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2006 
				ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?! 
				
				
					Messaggi: 645
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Provo    
(+10...)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER] 
 
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT] 
 
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE]  [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-09-2006, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 May 2005 
				ubicazione: Scatafracchia 
				
				
					Messaggi: 697
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me dalla presa 12 volt della moto ci ecciti un relè che ti attiva l'alimentazione diretta dalla batteria e ci tiri via quanta corrente vuoi, l'assorbimento del relè è di pochi milliampere. Ricordati il fusibile sulla batteria.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90 
EX tante BMW
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-10-2006, 23:39
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 
				ubicazione: Sofia 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			si vedono molte GS con tre mila fari aggiunti.. 
Non ho mai fatto un test a vedere quando la centralina stacca... 
 
In ogni modo se si usa la batteria direttamente come fonte ed il classico rele (+ fusibile sempre) non ce modo da evitare il carico.  
 
Ho fatto delle prove con GPS + Anti Radar (antiautovelox) manopole riscaldate accese + fari aggiuntivi (2x 55W) andare in centro citta  per 30- 40 minuti, frenando molto spesso (SERVO presente).  
 
Sono rimasto sorpreso, tornando in garage la batteria era carica perfetta. Quindi l'alternatore riesce a fare un ottimo lavo anche a basso regime.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS 
status: Ok
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |