Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2006, 14:18   #8
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Mi sembra così anche a Roma. Se non ricordo male c'è una sentenza recente in cui viene chiarito che gli ausiliari non hanno competenza sulle preferenziali... controlla però!
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Confermo, se non ricordo male è una recente sentenza della cassazione!
Esatto. Io per lavoro mi occupo proprio di questo
Eccoti - in sintesi - la sentenza a cui fai riferimento..

CASSAZIONE: AUSILIARI TRAFFICO, VALIDE SOLO MULTE PER SOSTA
ILLEGITTIME LE CONTRAVVENZIONI PER GUIDA IN CORSIE RISERVATE
(ANSA) - ROMA, 19 ago - Gli ausiliari del traffico possono
fare le multe, agli automobilisti, solo per violazioni ''in
materia di sosta'' e solo per infrazioni verificatesi nelle aree
di parcheggio date in concessione ai privati. In casi
tassativamente previsti - veicoli che bloccano altre auto o
mezzi lasciati in seconda fila - possono disporre la rimozione
delle macchine. In nessun caso possono fare altri tipi di
contravvenzioni, comprese quelle per sanzionare chi circola
sulle corsie riservate ad autobus e mezzi pubblici. Lo
sottolinea la Cassazione - sentenza 18186 - che ha dato ragione
a un guidatore della capitale, Massimo D.S., contro il Comune di
Roma. L'automobilista era stato multato, per un totale di 36
euro, da un ausiliario del traffico - il 16 febbraio 2001 -
mentre circolava su una corsia riservata.
Sostenendo la nullita' della contravvenzione, in quanto
contestata da ''soggetto non legittimato ne' competente e
sprovvisto di delega'', Massimo aveva inoltrato ricorso al
Giudice di pace. Ma il reclamo non fu accolto: la decisione del
giudice, del 27 dicembre 2001, affermava che ''la collaborazione
prestata dagli ausiliari del traffico, in sede di rilevazione e
segnalazione delle violazioni del Codice della strada, non
inficia la legittimita' dell'accertamento''. Contro questa
pronuncia, Massimo ha reclamato in Cassazione. E gli 'ermellini'
della Prima sezione civile gli hanno dato ragione e hanno
stracciato la multa, condannando il Campidoglio a pagare 350
euro per le spese del giudizio di primo grado, e 500 per quello
di Cassazione (400 dei quali a favore del legale di Massimo).
In particolare la Suprema Corte osserva che le norme che
consentono di utilizzare dipendenti comunali o personale delle
societa' private di parcheggio - per fare le multe relative alla
sosta - sono ''di stretta interpretazione'', in quanto,
eccezionalmente, ammettono che tali soggetti compilino verbali
'protetti' dal sigillo della ''pubblica fede''. ''Il legislatore
- spiega Piazza Cavour - ha avuto cura di puntualizzare che le
funzioni riguardano soltanto le 'violazioni in materia di sosta'
e 'limitatamente alle aree oggetto di concessione'''. Per quanto
riguarda la circolazione sulle corsie protette, la Cassazione
sottolinea che ''l'accertamento delle infrazioni puo' essere
compiuto dal personale ispettivo delle aziende di trasporto
pubblico di persone, ma non anche dagli ausiliari del
traffico''. Insomma i 'vice-vigili' hanno un potere di
intervento molto limitato, che non puo' superare l'area delle
strisce blu che delimitano la sosta a pagamento nelle aree date
- in concessione - ai privati. (ANSA, diritti riservati).

Ultima modifica di Barney Panofsky; 21-09-2006 a 14:22
Barney Panofsky non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©