Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2006, 23:15   #1
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito GS1150: vibrazioni eccessive

Sin dal primo giorno di vita di questa moto avevo notato delle vibrazioni anomale, ma senza darci troppo peso, il boxer si sa, un po' si fa sentire...
Al primo tagliando tutto secondo norma x mecca bmw, ma io non e' che stresso molto
Poi sono tornato dalle ferie con culo e piedi distrutti, e con la preoccupazione su quello che poteva essere
Confermata la mia preoccupazione da 2 meccanici interpellati
Frizione e/o albero motore non equilibrato
Vibrazioni eccessive proprio tra 2500-4500 giri
Ora attendo che il mezzo venga visionato da un ispettore bmw
La moto ha 16900km e mi dispiace se la sventrano
Scrivo questa cosa perche' non mi era mai capitato prima di sentire problemi simili e vorrei avere un vostro parere
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 23:38   #2
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Non sono esperto di meccanica e percio' potrei dire una stupidata. Riprendendo un post dal bar dove si parla di difetti accertati alla centratura delle ruote con conseguente danno ai cerchi, potrebbe essere questa una possibilita' ???
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 00:00   #3
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Ma le vibrazioni le senti anche in folle?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 00:54   #4
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

Certo, con moto in folle sul centrale accellero a 3000 giri e sulle pedane ci puoi vibrare il cemento
Se afferri con la mano il paracilindri rimani impressionato, addirittura il faro supplementare che vi avevo fissato con antivibrante si e' disintegrato all'interno
La lancetta del contakm spesso oscilla
Sulla sella non si avvartono vibrazioni subito ma io e morosa dopo 1 ora di moto siamo doloranti e cotti (con l'altro gs 8 ore di moto e siamo freschi come rose)
La mia paura e' che tutte ste vibrazioni non abbiano provocato altri danni che verranno fuori poco per volta nel tempo...
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 08:05   #5
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Gio956 ha avuto lo stesso problema sul GS1150, sostituito albero motore o tutto il motore, a lui dopo un'ora di moto l'effetto era devastante, stava proprio male con nausea e mal di testa, pensa fossero le frequenze delle vibrazioni.
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 08:07   #6
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

ma guarda anche la mia vibra e si fa sentire su culo e mani e piedi.
il paracilindri se lo tocchi vibra che e' un piacere, ma quello e' fissato direttamente alla moto per cui dovrebbe essere normale.

anche io le vorrei ridurre, sono curioso cosa verra' fuori da questo topic
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 10:04   #7
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
Certo, con moto in folle sul centrale accellero a 3000 giri e sulle pedane ci puoi vibrare il cemento
cut
E lo fa solo a quel definito regime di giri? Ai regimi più alti le vibrazioni calano, spariscono o cosa?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 13:55   #8
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

le vibrazioni sono evidenti gia' a 2500 giri, a 4000 giri (120 indicati in 6) sono insopportabili.
La frequenza delle vibrazioni aumenta proporzionalmente all'aumentare dei giri.
Normalmente utilizzo la moto a quei regimi li, quindi non ho verificato cosa succede spingendosi oltre (parlo di verifica a vuoto).
Nelle poche occasioni in cui ho fatto viaggiare la moto a regimi superiori ai 4500 (in 6 marcia) ho avuto l'impressione che oltre quella soglia non ci fossero aumenti di vibrazioni, anzi.... ma a quella velocita tra venti e fruscii, che comunque rendono piu' faticosa la guida, faccio un po' fatica a capire cosa succeda sotto.
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 14:04   #9
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Gio956 ha avuto lo stesso problema sul GS1150, sostituito albero motore o tutto il motore, a lui dopo un'ora di moto l'effetto era devastante, stava proprio male con nausea e mal di testa, pensa fossero le frequenze delle vibrazioni.
a me e' venuta la dissenteria, ma non penso sia stata colpa del gs
scherzi a parte questo e' il mio terzo gs, tutti ampiamente sfruttati, e MAI e' capitata una cosa del genere.
Ho ancora in garage il 1150 che avevo prima e quindi viene naturale fare confronti: la differenza e' palese.
L'anno scorso mi sono fatto addirittura una tirata di 1750km con morosa dietro.
Quest'anno la poverina ha subito la tortura come l'ho subita io, passati 150km rinnegavo il mio passato di motociclista e desideravo un camper.
Ho anche provato a metterla alla guida x qualche ora ed ho verificato che a certi regimi dietro e' ancora peggio.
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage

Ultima modifica di maxthud; 13-09-2006 a 14:07
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 17:27   #10
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
..,...Scrivo questa cosa perche' non mi era mai capitato prima di sentire problemi simili e vorrei avere un vostro parere
Stesso problema capitato anni fa a Jenk.
Dopo molti litigi con gli ispettori, BMW decise di rifare il motore.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:16   #11
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

x Alessandro
Oggi ho fatto un giro in autostrada per verificare con + precisione
Rettifico quanto affermato
Le vibrazioni continuano a farsi sentire all'aumentare dei giri, provato in 6° fino a 5500 giri
Come gia detto la frequenza e' direttamente proporzionale ai giri, mentre l'intensita' no
Per esempio a circa 3700 giri l'intensita' e' superiore che a 4000, poi torna ad aumentare verso i 5000
Per non sentirle dovrei non raggiungere gli 80
A, dimenticavo, in rilascio (quando chiudo gas senza toccare i freni) si sente di brutto, ma di brutto brutto brutto


x Ezio
Alle volte i meccanici e gli ispettori tendono a minimizzare su certi problemi x via delle centinaia di clienti che acquistando per la prima volta un bmw non sanno ancora che una certa dose di vibrazioni e una elevata quantita' di rumorini (quasi sempre innoqui) e un certo consumo d'olio in un boxer e' normale e serve a tener lontana la noia
Nel mio caso penso che ci sia poco da discutere, il problema e' evidente, purtroppo
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:21   #12
Gara
Mukkista doc
 
L'avatar di Gara
 
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5.068
predefinito

ma sei andato in una officina bmw a farla provare ?
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
Gara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:32   #13
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gara
ma sei andato in una officina bmw a farla provare ?
sia da bmw che non, giusto per avere pareri differenti e non di parte
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:35   #14
Gara
Mukkista doc
 
L'avatar di Gara
 
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5.068
predefinito

loro cosa ti hanno detto?, sei andato anche da ghetti a faenza ?
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
Gara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:55   #15
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

tutti mi hanno confermato problemi di equilibratura alla frizione o albero motore o entrambi, cosa che pareva evidente anche a me
ma mi hanno detto che la deve vedere e provare anche l'ispettore
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©