|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-09-2006, 11:55
|
#51
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Brontolo è accaduto ad Eugeniog con la R1150 al primo TT (fango ha impedito il contatto elettrico al pedale, ABS in fault e sola frenata residua) ed a me con la 1150RS (batteria semi-morta)
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
07-09-2006, 11:58
|
#52
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
il buon kapp Aelletti ma non ricordo che modello di ABS, forse sarebbe meglio che intervenisse lui a dirci esattamente come stanno le cose. 
|
errato
ho avuto problemi con l'ABS sul primo modello di ABS installato sui kappa
brontolo, non riuscirai mai ad aprire un confronto....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-09-2006, 12:01
|
#53
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Brontolo sei patetico.
Compra la 990 e smetti di rompere le balle! 
|
ecco la sintesi
e prendi la S senza ABS
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-09-2006, 12:02
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
9000 Km e fino adesso tutto OK.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
07-09-2006, 12:05
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Ho sempre difeso l'ABS con servo ritenendoli delle grandi comodità.
Da qualche giorno sto notando dei comportamenti strani, frenando in città sull'asfalto molto sconnesso, tipo alcune corsie preferenziali dei mezzi pubblici. Su questo tipo di rugosità l'ABS si rifiuta di frenare, con mio grande sconforto. Dopo un anno é il primo comportamento fastidioso che riscontro.
|
Sospensioni......
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
07-09-2006, 12:15
|
#56
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.593
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Brontolo è accaduto ad Eugeniog con la R1150 al primo TT (fango ha impedito il contatto elettrico al pedale, ABS in fault e sola frenata residua) ed a me con la 1150RS (batteria semi-morta)
|
Ok, ma le spie di avviso sul cruscotto lo hanno avvisato o così alla "muta"?
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
ecco la sintesi
e prendi la S senza ABS 
|
No con ABS, SENZA servo.................eventualmente!
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
brontolo, non riuscirai mai ad aprire un confronto.... 
|
Tristezza.............  e mi piacerebbe sapere perchè non si riesca a discutere senzxa mandarsi affanculo o darsi del pirla.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 07-09-2006 a 12:23
|
|
|
07-09-2006, 12:18
|
#57
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
No con ABS, SENZA servo.................eventualmente!
|
con l'abs non sono moto
anzi prendi il 2005 carburatori
(o meglio ancora fatti consigliare da liz  )
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-09-2006, 12:23
|
#58
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
|
non intendevo questo
ma se chiedi com'è il vino in mensa in fabbrica e in un ristorante a manhattan ottieni risposte diverse
tanto si mangia (e si ingrassa) tutti ma le aspettative di quello che sarà versato nel piatto son diverse.
anche stavolta non so se mi spiego
P.S. io per ora resisto alla sbobba ktm perchè penso che alcuni alimenti siano un po tossici tipo freni e altro, anche se la polenta con la cacciagione mi gusta assai...... e invidio liz
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-09-2006, 12:24
|
#59
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.593
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 07-09-2006 a 12:26
|
|
|
07-09-2006, 12:26
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Ma è entrato in funzione l'ABS che su fondo sconnesso rompe i coglioni, il servo qui non c'entra 'na mazza.
|
A me è successo questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=55435
invece forse è stato l'ABS ma non ne sono sicuro.
Ho capito la statistica che vuoi fare, ci ho pensato spesso anche io,
ma metterei dentro anche quelli che si sono ammazzati perche' l'ABS
ha fatto cagare, quindi a causa dell'intero impianto frenante per
come è progettato.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
07-09-2006, 12:30
|
#61
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Brontolo nel caso di Eugenio al momento di frenare si sono accese tutte le spie di allarme nel mio invece si è "resettato" il cruscotto, orologio compreso, e poi le spie hanno iniziato a blinkare
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
07-09-2006, 12:30
|
#62
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
|
scusa me la spieghi in italiano?
oppss ho capito dopo, era una battuta....
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di KappaElleTi; 07-09-2006 a 12:33
|
|
|
07-09-2006, 12:37
|
#63
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Con l'ultimo modello del K1200RS ho rischiato di andare lungo ad un semaforo subito dopo l'uscita dal garage. Il motivo era l'abbassamento di tensione della batteria (inverno), il mal funzionamento era stato segnalato in anticipo. A parte questo mai avuti problemi, anzi!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
07-09-2006, 14:29
|
#64
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
NON E' PROPRIO COSI... :
se avvi la moto con il freno tirato, il check non viene ultimato, quindi la spia dell'abs lampeggia "veloce" come per una anomalia ed hai la frenata residua (sufficente per la manovra, da fermo, che si sta facendo).
Una volta partito, tempo pochi istanti con i FRENI NON ATTIVI... (visto che stai partendo) il check si completa dandoti servo + ABS.
Provato 1000 volte sul mio GS1200 con ABS.... anche in OFF con partenza in salita su lastrone di cemento viscido
Ciao
PS: strano NANNI che non te ne sia accorto sul TUO GS 
|
Di cosa non mi sono accorto?
Io mi sono accorto che se parto tenendo schiacciato un freno poi per almeno 50 metri, altro che pochi istanti, sono praticamente senza freni. Sempre che non vogliamo considerare la frenata residua una cosa normale...
---
|
|
|
07-09-2006, 14:37
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Di cosa non mi sono accorto?
Io mi sono accorto che se parto tenendo schiacciato un freno poi per almeno 50 metri, altro che pochi istanti, sono praticamente senza freni. Sempre che non vogliamo considerare la frenata residua una cosa normale...
---
|
mi sa che il gs l'hai visto solo in fotografia e provato sui manuali d'uso
|
|
|
07-09-2006, 15:19
|
#66
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
mi sa che il gs l'hai visto solo in fotografia e provato sui manuali d'uso
|
Magari... così avrei ancora 16.000 euro in banca.
Il vostro livello massimo di democrazia è "la mia riattacca il servofreno in 1 metro, allora anche tutte le altre GS della galassia riattaccano il servofreno in 1 mt. Se qualcuno osa dire il contrario è un Troll"
Ho il GS da inizio luglio e sono a 3.000 Km perché non ho ancora potuto fare le ferie, non avendo mai avuto moto col servofreno non sono molto abituato a guardare una spia sul cruscotto... in 2 mesi mi sarà capitato almeno 3 o 4 volte di mettermi in moto senza freni, per fortuna non è successo niente ma la sensazione non è per niente piacevole ed è sufficiente una sola volta per farsi o fare del male.
Se poi vuoi che ti faccia contento dicendoti che quasi sicuramente sei molto più bravo di me ad andare in moto te lo dico senza problemi, contento così?
---
Ultima modifica di Nanni; 07-09-2006 a 15:20
|
|
|
07-09-2006, 15:24
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Magari... così avrei ancora 16.000 euro in banca.
Il vostro livello massimo di democrazia è "la mia riattacca il servofreno in 1 metro, allora anche tutte le altre GS della galassia riattaccano il servofreno in 1 mt. Se qualcuno osa dire il contrario è un Troll"
Ho il GS da inizio luglio e sono a 3.000 Km perché non ho ancora potuto fare le ferie, non avendo mai avuto moto col servofreno non sono molto abituato a guardare una spia sul cruscotto... in 2 mesi mi sarà capitato almeno 3 o 4 volte di mettermi in moto senza freni, per fortuna non è successo niente ma la sensazione non è per niente piacevole ed è sufficiente una sola volta per farsi o fare del male.
Se poi vuoi che ti faccia contento dicendoti che quasi sicuramente sei molto più bravo di me ad andare in moto te lo dico senza problemi, contento così?
---
|
no no hai sicuramente ragione tu
ciao
|
|
|
07-09-2006, 15:28
|
#68
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
... in 2 mesi mi sarà capitato almeno 3 o 4 volte di mettermi in moto senza freni, per fortuna non è successo niente ma la sensazione non è per niente piacevole ed è sufficiente una sola volta per farsi o fare del male.---
|
Polemiche a parte ritengo che dovresti farla vedere, non ho mai avuto il gs ma di BMW con il servo freno ne ho avute almeno sei e quello che tu descrivi non mi è mai capitato. Credo che il tuo sistema abbia un problema!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
07-09-2006, 15:29
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Presente.
A causa di un contatto lento sulla batteria gel(montata dal conce) la moto a caldo ed al minimo improvvisamente si spegneva, con conseguente kaputt del servofreno, lasciandomi alternativamente o in mezzo ad un incrocio o dopo un semaforo rosso.
Lettera scritta a BMW Italia ed ancora in attesa di risposta.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Ultima modifica di Hellon2wheels; 07-09-2006 a 15:31
|
|
|
07-09-2006, 16:07
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Di cosa non mi sono accorto?
Io mi sono accorto che se parto tenendo schiacciato un freno poi per almeno 50 metri, altro che pochi istanti, sono praticamente senza freni. Sempre che non vogliamo considerare la frenata residua una cosa normale...
---
|
...credo siano a memoria 2/3 secondi.... provero'.... non mi e' mai sembrato un tempo TROPPO LUNGO nell'uso.
A te e' mai capitato ? Ti sei trovato in difficolta' ?... o stiamo solo facendo discorsi accademici ?
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
Ultima modifica di antanik; 07-09-2006 a 17:25
|
|
|
07-09-2006, 16:58
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
Allora Signori, basterrebbere leggere un po di più e accuratamente il manuale e parlare un po meno per sentito dire . Orbene, i controlli che il sistema fa sono 2 : il primo avviene quando inserite la chiave nel quadro e la girate ( per fare questo, se siete in discesa o in salita,basta aver inserito la prima e la moto non si muove e non avete bisogno di tenre i freni .
Una volta fatto questo controllo potete avviare la moto tenendo pigiati i freni che saranno funzionanti al 100% ; appena vi mettete in moto c'è il secondo check che è relativo all'abs e solo all'abs che se non funzia non vuol dire che avete i freni che non funziano....vuol dire che avete il sitema ABS che ha qualche problema, non i freni.
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
07-09-2006, 17:07
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
|
Ho il K 1200 GT con abs e servo, ho fatto quasi 70.000 km in circa 2 anni
difetti: a cruscotto disinserito la frenata residua è praticamente nulla,
consumo eccessivo delle pastiglie posteriori, non mi ha mai mollato cmq all'improvviso, non ho notato il problema di mancanza di funzionamento con accensione a freni tirati, magari per il motivo che non lo faccio per abitudune, di cui si parla per il GS, solo all'inserzione il tempo di messa in pressione della pompa del servo , 2-4 sec
lamps
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
Ultima modifica di alberto_p98; 07-09-2006 a 17:11
|
|
|
07-09-2006, 17:55
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: napoli
Messaggi: 303
|
Cari amici,
vi dico solo che la settimana scorsa ho provato il K1200R presso il conce BMW di Napoli, gran moto non c'è che dire, peccato però che alla prima curvo sono andato diritto di tangente!
La leva destra ha una prima corsa assolutamente vuota, meno male che ero a 60kmh e mi è bastato scalare e piegare!
Tornato dal tipo GLI HO DETTO che se la dovessi prendere sarebbe SENZA ABS.
Cmq, per il resto è stata una piacevolissima esperienza.
Lamps
|
|
|
08-09-2006, 04:49
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
----------
|
Se vuoi arrampicarti sugli specchi...tutto ok...ma se vuoi parlare seriamente e in modo costruttivo...allora non ci siamo!
Riguardo la tua conc...è stata una dimenticanza grave non dirti nulla al riguardo...ma visto che la moto non ha un sistema di frenata elementare...penso che il minimo fosse chiedere..e andare a leggere cosa dice in merito il libretto d'uso! Ti ricordo inoltre..come ha già fatto qualcun'altro..che leggendo avresti imparato che per accenderla lungo una salita del 15% non bisogna chiamare il carro attrezzi che la tiene ferma...  ..ma basta inserire la marcia...fare il ceck..e poi tirare la frizione e avviare nel modo più semplice! Tutto ciò è più lungo da scrivere...che da effettuare!
Riguardo l'uso delle BMW da parte delle istituzioni...certo...è vero...le usano molti corpi...ma non per fare i telefilm!!
...per cui lascia perdere le sgommate e le impennate..e cerca di rimuovere dalla memoria le puntate di "Chips".. .le BMW servono ad altro!  (in ogni caso...il ceck sono circa 5 secondi...non 5 minuti..)
Riguardo l'ultima osservazione...la risposta è nella prima parte: non mi serve stare fermo a far fondere l'oblò dell'olio...io metto la prima..e dopo 5 secondi avvio la moto regolamente coi freni funzionanti! Ma se proprio non lo facessi...come ti hanno già fatto notare...il problema sarebbe ridotto a qualche secondo di marcia...ove tu stai partendo da fermo (spero tu non spenga la moto a 140 in autostrada..per sentire il rumore del vento...  ) e quindi dubito che..appena inserita la prima..ti si pari davanti una situazione a rischio 1000 per cui dover inchiodare. Se dovessi frenare..in quei 30 metri percorsi a 30 km/h..la chiusura del gas e la frenata residua..sono ampiamente sufficenti.
Ti sottolineo anche un'altra cosa: durante l'assenza della servoassistenza..una bella spia lampeggia davanti a te...per cui basta conoscere il significato delle spie..(ovvero leggere una volta il libretto d'uso) per muoversi in sicurezza. Ma spesso...si pensa che sia da sbarbatelli principianti leggerlo...quindi...viaaaa...che tanto sò tutto ioooooo!!! (sbadabaaammmmm....  )
Forse un pò più di umiltà e di coscienza aiuterebbe ad avere qualche problema in meno....
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
08-09-2006, 07:47
|
#75
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Aug 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 9
|
per fortuna avevo l'ABS e il SERVO quella volta che la mignotta con la KA rossa mi ha attraversato la strada ................. andavo veloce ho pinzato di brutto e mi sono infilato nell'unico pertugio che rimaneva con la moto bella dritta in completo controllo.......... se non avevo i suddetti controlli elettronici chissà se ci riuscivo..... ciao ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.
|
|
|