|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:06 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2002 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.613
				      | 
				 Ducati Multristrada 1100 S 
 
			
			Non avevano detto che l'avrebbero rivista un pò per renderla più digeribile esteticamente....  e invece niente, non ne hanno cambiato una virgola, solo il motore... 
Ma io dico.... non mi sembra avesse problemi di prestazioni, al massimo a tenere basse le vendite era la linea "ardita" o i limiti d'uso dati da un'impostazione corsaiola....
 
 
http://www.raptorsandrockets.com/news.html 
Cosa ne pensate ?
  
( Cinzia il tuo giudizio non vale      )
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:33 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: jesolo 
					Messaggi: 2.161
				      | 
 
			
			credo che comincino a chiederselo anche i poveri operai  Ducati in cassa integrazione   
				__________________Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
 (Herman Hesse)
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:35 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2006 ubicazione: Da qualche parte al nord 
					Messaggi: 1.798
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| non ne hanno cambiato una virgola, solo il motore... |  Errore, nemmeno quello, hanno cambiato solo il cilindro.
 
Secondo me l'estetica è originale, e và anche bene che l'abbiano lasciata, quello che la gente chiedeva è un motore più moderno, potenza >100HP (anche se non serve), 4V (anche se non servono), raffreddamento ad acqua (Anche se non serve).
 
Secondo me la moto è identica a quella di prima, e il solo aumento di cilindrata non farà cambiare moto a chi ha già il 1000 e non troverà nuovi acquirenti, quelli che non hanno preso la 1000 non prenderanno nemmeno il 1100, che è identica.
 
Povera Ducati ...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:39 | #4 |  
	| La topa Gigia 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2005 ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia] 
					Messaggi: 3.676
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da postilla11
					
				 ( Cinzia il tuo giudizio non vale      ) |  Allora "NO COMMENT"    
Il mio Multi è in Ducati per il tagliandone, domani vado a ritirarlo ... proverò a estorcere qualche info in più    
				__________________Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:46 | #5 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Semplice aumento di cilindrata per compensare la perdita di cv dovuta alla omologazione Euro3.... Per altro già accaduto con la monster piccola
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:55 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2002 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.613
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cinzia
					
				 Allora "NO COMMENT"    
Il mio Multi è in Ducati per il tagliandone, domani vado a ritirarlo ... proverò a estorcere qualche info in più   |  o mamma... e vai a ritirarla con la carriola piena di soldini ????
  
Facci sapere quanto ti hanno estorto    
Ciao    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 13:58 | #7 |  
	| La topa Gigia 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2005 ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia] 
					Messaggi: 3.676
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da postilla11
					
				 o mamma... e vai a ritirarla con la carriola piena di soldini ???? 
Facci sapere quanto ti hanno estorto    
Ciao   |  Sto piangendo da almeno una settimana ... è il tagliandone dei 20.000 km ... gulp! Te lo dico già da adesso, sarà sui 500 euri ... ri-gulp! di nuovo gulp!
		 
				__________________Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:06 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			Io credo invece che il prodotto sia valido; andrebbe gestito meglio, comunicato in maniera diversa.....(basterebbe: comunicato!!!). 
Per me dovrebbero:
 
- calcare la mano sui costi di manutenzione abbassati 
- comunicare la sua poliedricità, soffermandosi su comfort e sportività 
- spendere un tantino in + in promozione delle vendite
 
Parliamoci chiaro: ci sono schifezze di moto che sono vendutissime solo perchè ben gestite......qui il prodotto c' è, va "solo" comunicato.....     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:10 | #9 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rimbambitolo
					
				 Io credo invece che il prodotto sia valido; andrebbe gestito meglio, comunicato in maniera diversa.....(basterebbe: comunicato!!!). 
Per me dovrebbero:
  
- calcare la mano sui costi di manutenzione abbassati 
- comunicare la sua poliedricità, soffermandosi su comfort e sportività 
- spendere un tantino in + in promozione delle vendite
 
  
Parliamoci chiaro: ci sono schifezze di moto che sono vendutissime solo perchè ben gestite......qui il prodotto c' è, va "solo" comunicato.....    |  Credo che piu che altro andrebbe "prezzato" giusto, da quando è uscita la Multi è sempre stata cara e poi i concessionari hanno sbracato sul prezzo danneggiando il mercato dell'usato....
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:13 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da postilla11
					
				 Non avevano detto che l'avrebbero rivista un pò per renderla più digeribile esteticamente.... |  Io non la trovo così indigesta..è meglio di moltri altri WC a 2 ruote in circolazione !
		 
				__________________BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:17 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Credo che piu che altro andrebbe "prezzato" giusto, da quando è uscita la Multi è sempre stata cara e poi i concessionari hanno sbracato sul prezzo danneggiando il mercato dell'usato.... |  Il prezzo purtroppo rispecchia i costi di componentistica europea.....             
E non è supportato dalla percezione - da parte del cliente finale - del marchio, cosa che avviene, per es., con BMW.           
Forse a torto, aggiungerei io; la moto è di qualità, e si vede.
 
La politica di prezzo, importantissima sicuramente, non la metterei al primo posto...mi soffermerei innanzitutto su una forte comunicazione del marchio in primis (sportivo - ma già si sa -, poliedrico, attento alla customer satisfaction, affidabile, gestibile, ecc), e a quella del prodotto.
 
Forse l' uscita dell' Hypermotard farà da volano per le vendite della Multi.....in effetti saranno le due facce della stessa medaglia!!
 
Che dici? Sei d' accordo con me?   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:25 | #12 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Non molto. Secondo quanto annunciato da Ducati ai tempi la Multistrada doveva essere il modo per far accostare nuovi clienti al marchio esplorando la strada delle moto "multiuso" tipo TDM con un tocco sportivo ma un po' l'estetica e un po' (molto) il prezzo hanno scoraggiato molti. Quel tipo di moto è destinata a chi sceglie la moto in maniera ragionata perchè se ne può permettere una sola se la prezzi troppo cara non li acchiappi, neppure la versione con il motore 600 ha incontrato successo per lo stesso motivo. La componentistica della Multi non è diversa da quel Monster è la politica di prezzo della Ducati che è stata "toppata"
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:30 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			Ok.....e allora come spieghi il successo del GS? 
Parlo dei primi GS......
 
Affidabilità? -> comparabile a quella Ducati
 
Prezzo? -> cmq elevato
 
Bontà del progetto? -> anche la Multi è un progetto innovativissimo
 
Qualità dinamiche? -> rispetto alla Multi non direi...una moto che a folle torce a dx, che ha un cardano dalle reazioni "da interpretare", e che successivamente è stata dotata di "strane sospensioni"....
 
Per me tutto sta nel Marchio; Ducati dovrebbe investire di + in brand promotion e in product promotion.......
 
Insomma: ci vuole uno con le palle a dirigere il marketing, la a Bologna....
 
(imho)
 
Anche perchè non dimentichiamoci che la totalità della dottrina economica ravvisa nel prezzo il primo indice di comunicazione della qualità di un prodotto.....
  
				 Ultima modifica di Roxter;  07-09-2006 a 14:31
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:38 | #14 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			I primi GS quali? L'80G/S???? il 100GS il 1100GS????  Quando uscì il G/S80 (1981) era un mezzo totalmente innovativo e l'affidabilità era notevole tanto che il mio ha 21 anni e 160.000km , il GS100 è ancora ricercato per i raid, il 1100GS è un mezzo ancora valido e ce ne è una caterva in giro. Non parliamo poi della capacità di carico....
 La Multi era una idea innovativa ma il motore era lo stesso della serie SS... pregi e difetti inclusi.
 Occorre poi tener conto della fetta di mercato a cui ti rivolgi: BMW si è sempre rivolta ad una clientela "facoltosa" mentre Ducati ha sempre puntato sulla clientela "giovane" e quindi con minor capacità di spesa. Quando si esplorano nuove strade non sempre le ciambelle riescono con il buco, vedasi la R1200ST ola Scarver
 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:39 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2006 ubicazione: busto arsizio 
					Messaggi: 1.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cinzia
					
				 .... sarà sui 500 euri ... r |  
ma stai scherzando....
   
				__________________"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:43 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma con la Multi, Ducati non ha puntato ai giovani come con la Monster.
 Io sono un' eccezione....
 
 
 E cmq il punto l' hai toccato: avendo puntato una certa clientela SOLO col prodotto, occorre fare lo stesso anche con la comunicazione e la promozione.
 
 
 Il marketing ha 4p, il prezzo è solo una di quelle.....e non puoi toccare solo quella, quando le altre 3 non le hai toccate (forse placement si, in quanto la distribuzione è ben calibrata e caratterizzata da conce molto competenti....)
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:44 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Andreapaa
					
				 Errore, nemmeno quello, hanno cambiato solo il cilindro.
 Secondo me l'estetica è originale, e và anche bene che l'abbiano lasciata, quello che la gente chiedeva è un motore più moderno, potenza >100HP (anche se non serve), 4V (anche se non servono), raffreddamento ad acqua (Anche se non serve).
 
 Secondo me la moto è identica a quella di prima, e il solo aumento di cilindrata non farà cambiare moto a chi ha già il 1000 e non troverà nuovi acquirenti, quelli che non hanno preso la 1000 non prenderanno nemmeno il 1100, che è identica.
 
 Povera Ducati ...
 |  Il discorso non fa una piega!
 
----
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 14:46 | #18 |  
	| La topa Gigia 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2005 ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia] 
					Messaggi: 3.676
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teodoro gabrieli
					
				 ma stai scherzando....  |  Lo sapevo che sarebbe saltato fuori ... se ne è già parlato tanto ... riepilogo:
 
Ducati fa un tagliando ogni 10.000 km, costo sui 250 euri, quello dei 20.000 è particolarmente caro perchè bisogna cambiare la cinghia.
 
Siccome la matematica non è un'opinione, riporto un esempio: 
BMW non lo so, mi sembra che anche BMW preveda il tagliando ogni 10.000 km, ma le giapponesi lo prevedono ogni 6.000 km, costo + o - sui 200 euri, per stare bassi bassi, no? 
Quando una Ducati ha 40.000, ha fatto 4 tagliandi, per un totale di 1.250 euri 
Quando una giapponese ha 40.000, ha fatto 6 tagliandi e dopo 2.000 km deve fare il settimo, per un totale di quasi 1.400 euri o forse più
 
Non aggiungo altro    
				__________________Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:00 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2006 ubicazione: busto arsizio 
					Messaggi: 1.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cinzia
					
				 Ducati fa un tagliando ogni 10.000 km, costo sui 250 euri, quello dei 20.000 è particolarmente caro perchè bisogna cambiare la cinghia. |  perdona l'ignoranza,visto che la matematica non è un'opinione, la differenza di costo fra i due tagliandi (250 e.) è dato solo quindi dall'intervento per sostituire la cinghia? 
perchè 250 e. per una cinghia mi sembra un tantino esagerato.....
		 
				__________________"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:01 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
 
			
			Un mio collega aveva una MULTI 1000,l'ha venduta perche' mi ha detto che era scomoda,la moglie non vi si neanche sedeva,non andava bene per viaggiare,fuoristrada non ne parliamo nemmeno:Adesso ha il MITTICO GS,è contento,sua moglie va con lui,ha già fatto qualche viaggetto...Alla mia domanda,"ma come andava?"---RISPOSTA:"ah,il motorino era un gioiello,sulle momtagne della SILA non mi prendeva nessuno,ma poi...NON SERVE PIU'!
 SINTETIZZA BENE .
 LA DUCATI è prestigiosa come moto sportive di nicchia...faccia quello.
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:12 | #21 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:19 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.199
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da emiddio migaldi
					
				 Un mio collega aveva una MULTI 1000,l'ha venduta perche' mi ha detto che era scomoda,la moglie non vi si neanche sedeva,non andava bene per viaggiare,fuoristrada non ne parliamo nemmeno:Adesso ha il MITTICO GS,è contento,sua moglie va con lui,ha già fatto qualche viaggetto...Alla mia domanda,"ma come andava?"---RISPOSTA:"ah,il motorino era un gioiello,sulle momtagne della SILA non mi prendeva nessuno,ma poi...NON SERVE PIU'!
 SINTETIZZA BENE .
 LA DUCATI è prestigiosa come moto sportive di nicchia...faccia quello.
 |  
Il tuo collega o ha bevuto o non capisce una seg@; forse tutte e due        
				__________________Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
 
 Multistrada 1200S Sport Nera.
 La resistenza è inutile...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:20 | #23 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:21 | #24 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Riportiamo la discussione su binari corretti.Qui non si sta dicendo che la Multipla sia un cattivo prodotto ma che non vende, la mia opinione l'ho detta mi pare che altri scantonino...
 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2006, 15:56 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.199
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Riportiamo la discussione su binari corretti.Qui non si sta dicendo che la Multipla sia un cattivo prodotto ma che non vende, la mia opinione l'ho detta mi pare che altri scantonino...
 |  
Il fatto è che si sentono sempre le stesse cose, forse legate alle Ducati del passato: la Ducati è cara (ma avete visto la componentistica, e non parlo dei blocchetti al manubrio, che non mi sembrano che siano particolari che facciano la differenza, ma freni, Brembo serie Oro con tubi in treccia e dischi da 320; sospensioni, nel mio caso Ohlins pluriregolabili con trattamento al nitruro di titanio    , ma anche le Showa standard la maggior parte delle moto, BMW comprese, se le sognano; monobraccio in lega leggera    ; carbonio sparso qua e la, almeno nella mia; frizione idraulica, quando mediamente le jappo hanno il bel cavetto per risparmiare; e mi dimentico sicuramente qualcosa), il motore è vecchio perchè è 2 valvole (peccato che sia un motore completamente nuovo nato con la Multistrada CLICCA QUI ); si rompono, ecc. ecc.        
E poi per chi ha detto che sul 1100 hanno cambiato solo il cilindro rispondo che non è vero, oltre ovviamente al pistone    , hanno cambiato anche la frizione, ora è in bagno d'olio                
				__________________Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
 
 Multistrada 1200S Sport Nera.
 La resistenza è inutile...
 
				 Ultima modifica di Cione66;  07-09-2006 a 15:58
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |  |     |