|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2006, 22:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.943
|
Quote:
Originariamente inviata da beegio
non sono d'accordo.
ok io ho sbagliato.....
la moto può fare tutti i test che vuole, ma se tiro la leva del freno si deve fermare!!!!
altrimenti dovrebbero inibire l'accensione del motore fino al completamento del test.
|
strano, io sono uno che il test non lo fa quasi mai finire ma mai avuto di questi problemi
cmq il test lo fa lo stesso anche se prima parti...solo che se la diagnostica poi scopre qualche problema ormai sei andato!
|
|
|
06-09-2006, 22:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
strano, io sono uno che il test non lo fa quasi mai finire ma mai avuto di questi problemi
cmq il test lo fa lo stesso anche se prima parti...solo che se la diagnostica poi scopre qualche problema ormai sei andato!
|
allora devo far vedere la mia. se non aspetto un quarto d'ora, col cacchio che parte il servofreno. Avrò un pentium zero.......
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
06-09-2006, 22:14
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
strano, io sono uno che il test non lo fa quasi mai finire ma mai avuto di questi problemi
cmq il test lo fa lo stesso anche se prima parti...solo che se la diagnostica poi scopre qualche problema ormai sei andato!
|
Il problema si presenta regolarmente se mentre accendi la moto tieni tirato un freno, il test non viene passato e finche non fai qualche decina di metri il servo non funziona. Ma siccome c'è scritto sul manuale se ti ammazzi non ti puoi rivalere sulla BMW.
--
|
|
|
06-09-2006, 22:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Il problema si presenta regolarmente se mentre accendi la moto tieni tirato un freno, il test non viene passato e finche non fai qualche decina di metri il servo non funziona. Ma siccome c'è scritto sul manuale se ti ammazzi non ti puoi rivalere sulla BMW.
--
|
boh nel mio caso le decine di metri si riducono a 2 o 3 al max (il tempo che la flangia dell'abs faccia un paio di giri per il check) e se mi ammazzo in quei 2 o 3 metri si vede che proprio era la mia ora
|
|
|
06-09-2006, 23:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Il problema si presenta regolarmente se mentre accendi la moto tieni tirato un freno, il test non viene passato e finche non fai qualche decina di metri il servo non funziona. Ma siccome c'è scritto sul manuale se ti ammazzi non ti puoi rivalere sulla BMW.
--
|
Hai detto benissimo: c'è scritto sul manuale..e quando ti consegnano la moto te lo dicono in modo esplicito e chiaro! A questo punto secondo te..di chi è l'errore??
Non mi sembra che le moto BMW siano usate anche come servizio 118 dove devi partire in 2 secondi netti.....
..e cmq non sarebbe una scusa valida...perchè presumo che anche L'elica di Huey..che presta un servizio di soccorso..abbia bisogno di qualche sequenza pre-accensione...e non credo che se lui ha fretta...si alzi senza rispettarla!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
07-09-2006, 01:18
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
.
Hai detto benissimo: c'è scritto sul manuale..e quando ti consegnano la moto te lo dicono in modo esplicito e chiaro! A questo punto secondo te..di chi è l'errore??
- Senza dubbio nostro che con spirito tipicamente italico non seguiamo scrupolosamnte gli ordini scritti dei nostri Kamerati.
- Io ho acquistato il GS in una primaria concessionaria di Milano ma si sono 'dimenticati' di dirmi che oltre all'ABS mi sarei portato a casa anche il servofreno e si sono anche dimenticati di dirmi in modo esplicito e chiaro che NON dovevo tirare il freno mentre accendevo la moto, nemmeno se ero in discesa oltre il 15%. Ovviamente sono assolutamente conscio che sia solo ed esclusivamente una mia mancanza.
Non mi sembra che le moto BMW siano usate anche come servizio 118 dove devi partire in 2 secondi netti.....
- A me sembra invece che nel mondo le BMW le usino il 118, la Polizia, i Carabinieri, i Vigili... Forse certe volte i rapinatori riescono a fuggire proprio perché le forze dell'ordine devono attendere la fine della sequenza di pre-accensione prima di poter schizzare all'inseguimento... per questo i malviventi usano sempre moto Jap, avete mai visto dei cattivi su una BMW?!?
..e cmq non sarebbe una scusa valida...perchè presumo che anche L'elica di Huey..che presta un servizio di soccorso..abbia bisogno di qualche sequenza pre-accensione...e non credo che se lui ha fretta...si alzi senza rispettarla!
Forse avresti anche ragione se il problema fosse legato veramente a quanto tempo ci impieghi prima di schizzare via derapando e impennando (lo sappiamo che sono moto troppo potenti). Se leggi bene ho scritto che la causa è tenere tirato il freno mentre metti in moto, dopo di ché puoi anche stare fermo fino a che l'oblò della spia dell'olio si scioglie che il tuo servofreno non torna a funzionare, devi metterti in moto e a questo punto se sei fortunato in pochi metri torni ad avere i freni in funzione se no devi pregare Dio che nei prossimi 50 metri non ci siano dei pericoli mortali, per te e per gli altri.
|
----------
Ultima modifica di Nanni; 07-09-2006 a 02:55
|
|
|
08-09-2006, 04:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
----------
|
Se vuoi arrampicarti sugli specchi...tutto ok...ma se vuoi parlare seriamente e in modo costruttivo...allora non ci siamo!
Riguardo la tua conc...è stata una dimenticanza grave non dirti nulla al riguardo...ma visto che la moto non ha un sistema di frenata elementare...penso che il minimo fosse chiedere..e andare a leggere cosa dice in merito il libretto d'uso! Ti ricordo inoltre..come ha già fatto qualcun'altro..che leggendo avresti imparato che per accenderla lungo una salita del 15% non bisogna chiamare il carro attrezzi che la tiene ferma...  ..ma basta inserire la marcia...fare il ceck..e poi tirare la frizione e avviare nel modo più semplice! Tutto ciò è più lungo da scrivere...che da effettuare!
Riguardo l'uso delle BMW da parte delle istituzioni...certo...è vero...le usano molti corpi...ma non per fare i telefilm!!
...per cui lascia perdere le sgommate e le impennate..e cerca di rimuovere dalla memoria le puntate di "Chips".. .le BMW servono ad altro!  (in ogni caso...il ceck sono circa 5 secondi...non 5 minuti..)
Riguardo l'ultima osservazione...la risposta è nella prima parte: non mi serve stare fermo a far fondere l'oblò dell'olio...io metto la prima..e dopo 5 secondi avvio la moto regolamente coi freni funzionanti! Ma se proprio non lo facessi...come ti hanno già fatto notare...il problema sarebbe ridotto a qualche secondo di marcia...ove tu stai partendo da fermo (spero tu non spenga la moto a 140 in autostrada..per sentire il rumore del vento...  ) e quindi dubito che..appena inserita la prima..ti si pari davanti una situazione a rischio 1000 per cui dover inchiodare. Se dovessi frenare..in quei 30 metri percorsi a 30 km/h..la chiusura del gas e la frenata residua..sono ampiamente sufficenti.
Ti sottolineo anche un'altra cosa: durante l'assenza della servoassistenza..una bella spia lampeggia davanti a te...per cui basta conoscere il significato delle spie..(ovvero leggere una volta il libretto d'uso) per muoversi in sicurezza. Ma spesso...si pensa che sia da sbarbatelli principianti leggerlo...quindi...viaaaa...che tanto sò tutto ioooooo!!! (sbadabaaammmmm....  )
Forse un pò più di umiltà e di coscienza aiuterebbe ad avere qualche problema in meno....
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
08-09-2006, 12:20
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Il problema si presenta regolarmente se mentre accendi la moto tieni tirato un freno, il test non viene passato e finche non fai qualche decina di metri il servo non funziona. Ma siccome c'è scritto sul manuale se ti ammazzi non ti puoi rivalere sulla BMW.
--
|
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?
|
|
|
08-09-2006, 12:22
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.593
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?
|
Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
08-09-2006, 13:20
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi 
|
Un po macchinoso ma chiaro.
Una mia oppinione: x chi scrive che ci sono le spie a segnalare un'anomalia, ma chi sta a guardare le spie? Non è possibile, in corsa, gli si lancia un'occhiata di tanto in tanto, ma non si può pensare di guardare il cruscotto prima di frenare per sapere se c'è l'ABS o il servofreno funzionanti o meno.
Inoltre una frenata di emergenza con ABS deve essere fatta in modo totalmente diverso da quando non funziona (dove la frenata va modulata), queste reazioni non si possono avere in poche frazioni di secondo durante un'emergenza, quindi se l'ABS non funziona e chi guida non sa di questa anomalia, in caso di emergenza va dritto per terra con la ruota anteriore bloccata.
X chi ha scritto che il vigile constata differenze a vantaggio di moto con ABS sugli incidenti, posso dirvi che i CC mi hanno detto l'esatto opposto quando hanno fatti i rilievi del mio incidente conto uno che aveva attraversato la strada: entrato in funzione l'ABS = frenata lunga = muso dell'auto da rifare (per fortuna avevo ragione)
|
|
|
08-09-2006, 13:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
.............
X chi ha scritto che il vigile constata differenze a vantaggio di moto con ABS sugli incidenti, posso dirvi che i CC mi hanno detto l'esatto opposto quando hanno fatti i rilievi del mio incidente conto uno che aveva attraversato la strada: entrato in funzione l'ABS = frenata lunga = muso dell'auto da rifare (per fortuna avevo ragione)
|
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
08-09-2006, 13:49
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
saluti
bissio
|
L'asfalto era rattoppato con alcune zone sporche per lavori, andavo a circa 40/50 Km, vista l'auto, schiaccio tutto a fondo, tanto c'è l'ABS (così mi è stato detto di fare dal conce). Infatti c'era, il pedale pulsa, l'auto va e non frena, rallenta, non c'è spazio lateralmente per spostarmi, devo solo frenare! Ma non frena! Ralenta...rallenta....rallentra troppo lentamente... = 3.500 Euro!
|
|
|
08-09-2006, 13:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.943
|
è già stato chiarito in innumerovoli 3d the l'abs è una cagata inutile per i fenomeni&cyborgs mentre può essere di qualche piccola utilità per tutti gli altri
(sempre di non trovare vecchiette dopo rotaie in mezzo a piastre, con macchie d'olio mentre piove sul pavè)
Ultima modifica di Smart; 08-09-2006 a 13:53
|
|
|
08-09-2006, 13:53
|
#14
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
saluti
bissio
|
Bissio è proprio così: in alcune condizioni l'ABS evitando il bloccaggio ti permette di mantenere la direzionalità delle ruote ma il prezzo da pagare è l'allungamento dello spazio di frenata, sulle moto ciò è ancora piu vero perchè le superfici di appoggio son solo due e delle due una ha una capacità frenante che è il 60% in piu dell'altra.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
08-09-2006, 14:09
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
bissio
|
Non voglio fare il sapientone, ma se hai l'ABS sula tua auto o moto, devi sapere che la frenata sarà sempre più lunga a parità di condizioni di una vettura senza.
Credo che questo sia molto importate da conoscere quando guidi.
Se poi per ragioni a me sconosciute vogliono far passare questo sistema per perfetto e salvavita in qualsiasi condizione, su questo non posso farci nulla.
Se non ci credi prova, prendi dei riferimenti, mantieni sempre la stessa velocità e frena con e senza ABS, poi vedrai.
|
|
|
08-09-2006, 15:26
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
frenata più lunga con l'ABS? ma stiamo scherzando o si parla sul serio?
in verità non basta avere l'abs sul mezzo per poter dire con sicurezza di avere la frenata più corta.....: bisogna anche saperlo usare!!
|
L' ABS come tutte le cose progettate dall' uomo ha dei limiti ... l'ABS e' migliorativo quando le condizioni di funzionamento sono quelle di progetto (asfalto liscio) , tanto piu' ci si allontanta dalle condizioni di progetto tanto piu' piccoli sono i vantaggi , fino al punto in cui l'ABS diventa un peggiorativo.
Quando la centralina rileva che la ruota si sta per bloccare interviene annullando la pressione sull' impianto e la ripristina quando la ruota ha ricominciato a girare, su strade dissestate ad alta frequenza (tipicamente il lastricato o il pave' ) la frequenza delle sconnessioni e' maggiore della frequenza di lavoro della centralina rendendo fisicamente impossibile il lavoro dell' ABS (puoi digitalizzare (ABS) un comportamento analogico (strada) SOLO se la frequenza di campionameno (ABS) e' MAGGIORE della frequenza del segnale campionato(STRADA) )
Attualmente tutto il know-how degli ABS deriva dalle automobili che avendo masse non sospese maggiori e frequenze di risonanza piu' basse hanno generato degli algoritmi di intervento ABS che non sono perfettamente compatibili con la dinamica di una moto (viceversa un ABS per moto e' in grado di funzionare anche se installato su una macchina)
Al giorno d'oggi gli ABS sono in grado di funzionare solo su strada liscia e con sospensioni che garantiscono un impronta a terra costante , se si esce da queste condizioni l' ABS puo' essere problematico.
Infine in alcuni terreni particolari (neve,fango e sterrato) non si usa un tipo di frenata basata sull' attrito radente pneumatico-terreno ma l'accumulo di detriti davanti alla ruota posteriore che viene bloccata apposta , in questi casi l' ABS rappresenta un serio pericolo.
Che gli ABS non siano ancora adatti alle moto e' normale , se ci pensi sono stati sviluppati per le automobili ... e montarli sulle moto e' come chiedere ad un automobilista di guidare una moto (cosa praticamente impossibile) ....visto che la dinamica della moto e' molto piu' complessa e veloce di quella di una macchina ... infatti un motociclista non ha nessun problema a guidare un automobile mentre per un automobilsita e' praticamente impossibile guidare una moto.
|
|
|
08-09-2006, 15:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Robocop
ma se devi partire in salita o roba del genere, come si fa?
|
ACCENDI LA MOTO E PARTI ... come al solito...con o senza freno tirato credimi le lucette si mettono apposto mentre tu ti guardi dietro per vedere se arriva qualcuno.... lascia perdere chi un GS non l'ha manco mai provato....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.
|
|
|