La differenza c'è anche se non molto marcata:
- Sui boxer 4V 850-1100-1150: ai bassi la moto gira meglio perché ad anticipo fisso consente di evitare la detonazione e quindi sfruttare il potere calorifico della benza per lavoro utile invece che per creare i battiti in testa. Agli alti non dovrebbe in teoria esserci differenza, tanto comunque aumentano gli incombusti.
- Sui boxer 4V 1200:con la variazione di anticipo e i sensori di battito, non c'è bisogno di "ingrassare" la carburazione ai regimi critici e quindi si lavora a rendimenti leggermente maggiori. Si attenua il "buco" 4000-5000 tipico di questo motore.
Stesso vale per i motori 4 cil, che però non essendo superquadri come i boxer, hanno meno problemi a gestire i fronti di fiamma, quindi non battono in testa.
In sintesi: la moto dovrebbe girare "meglio", ma non avere grossi aumenti di potenza max.
Poi ovviamente, sono pronto ad essere smentito
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|